Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 102
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    248

    ...si infatti alla fine ho lasciato le distanze reali dei diffusori.
    Nel complesso, all'ascolto, il risultato finale è comunque ottimo, non avverto problemi o difetti, anzi tutto più che godibile!
    Grazie ancora Kaio, per la disponibilità dimostrata.
    5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
    2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Baldoria Visualizza messaggio
    ...si infatti alla fine ho lasciato le distanze reali dei diffusori.
    Nel complesso, all'ascolto, il risultato finale è comunque ottimo, non avverto problemi o difetti, anzi tutto più che godibile!
    Grazie ancora Kaio, per la disponibilità dimostrata.
    Figurati, buon divertimento!
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Salve a tutti, sto da tempo studiando questa discussione ma avrei un dubbio.

    Come si ottengono i grafici di risposta all'impulso come quelli mostrati da Baldoria su REW? Sono possibili usando una misurazione precedente o bisogna farne una specifica?

    Grazie a tutti

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    questo può essere utile, certo no la parte per la finestratura (IR windowing), utile solo in gamma medio-alta.
    https://www.minidsp.com/applications...r-measurements

    Se la misura è stata fatta con la finestra "measurement" certo che dentro c'è l'impulso.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    248
    Ciao per confrontare i vari impulsi (forse a questo ti riferivi) vai in alto e clicca sul pulsante "overlays" da qui puoi confrontare tutte le misure fatte, quindi seleziona "impulse"
    Comunque questa guida spiega tutto, mi è tornata molto utile:
    https://www.minidsp.com/support/comm...-with-audyssey
    5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
    2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Grazie infinite ad entrambi per le risposte, e scusatemi per la lentezza nel replicare....è un periodo abbastanza pieno.


    Cmq sia mi sono stati utili entrambi i suggerimenti ma....come applico lo smoothing anche al grafico dei diffusori normali? perchè riesco a vedere una curva "comprensibile" solo con le basse frequenze.

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    Scusa ma non è chiara la domanda.. dalle schermate spl, rotella a destra, e selezioni lo smoothing (1/6 va bene nella maggioranza dei casi)
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Scusa ma non è chiara la domanda.. dalle schermate spl, rotella a destra, e selezioni lo smoothing (1/6 va bene nella maggioranza dei casi)
    Andando nella sezione overlays e poi su impulse non riesco a confrontare i grafici tra sub e canale centrale perché non trovo il modo di applicare lo smoothing.

    Sicuramente mi manca un passaggio

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    248
    Perchè dovresti misurare il canale centrale con un sweep "ristretto" da 15 a 300hz come per i sub...
    5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
    2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Citazione Originariamente scritto da Baldoria Visualizza messaggio
    Perchè dovresti misurare il canale centrale con un sweep "ristretto" da 15 a 300hz come per i sub...
    Come immaginavo mi mancava questo dettaglio...grazie infinite!

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    248
    ....Stavo pensando di aggiungere un terzo subwoofer.

    i miei dubbi:
    -Devo per forza aggiungerne uno uguale agli altri due (jl f112)?
    -posso cambiare marca e modello prendendo però sempre un cassa chiusa come quelli che ho?
    - oppure magari prendere la stessa marca ma serie e modello più piccolo ad esempio un jl audio e110

    Quest'ultima soluzione è quella che più mi inspira, però, a quali problematiche andrei incontro?
    5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
    2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Credo che la cosa principale sia focalizzare bene quali siano gli obbiettivi che vuoi raggiungere...decidere di prendere un componente in più senza aver chiaro l'obbiettivo può portare a risultati non sperati.


    Cmq, una volta definiti gli obbiettivi, puoi decidere dove indirizzarti...perchè riempire un calo a 20hz è un conto, riempirne uno a 80 è un altro...e per problemi diversi potresti scegliere componenti diversi (ed ovviamente meno costosi).


    C'è un utente qui sul forum che ha due sub della stessa serie (ma con driver di dimensioni diverse) perchè dovendo riempire un calo non nelle ultrabasse ha scelto un secondo sub di dimensioni più contenute...e va alla grande.

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    248
    Si, l'obiettivo è sempre quello di linearizzare il più possibile la risposta...
    tipo nella zona tra i 40hz e 50hz...

    https://imgbb.com/9NB41J2
    5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
    2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Nel mio sistema ho provato decine di combinazioni per sopperire alle mancanze nella risp in freq del mio sub e ti posso dire, quasi con certezza, che cercare di intervenire su uno calo cosi stretto (non toccando le freq "vicine") è quasi impossibile se non controproducente con una semplice equalizzazione.

    Per come la vedo io sarebbe più importante risolvere i problemi tra i 30 e i 50 (dove sta il divertimento vero)....anche perchè avendo più "spazio" per la correzione sicuramente sarà più incisiva....sempre che il posizionamento del terzo sub non risolva tutto in "automatico".


    Cmq credo che a te non manchi sicuramente la potenza necessaria ne la qualità dei componenti...anche se rivedendo questo screen https://imgbb.com/Y3hqVRG ti consiglierei di prendere in considerazione questo posizionamento....non lo utilizzi più?

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220

    io ho un buco simile, verso i 55 Hz. Credo sia una misura dell'ambiente, la larghezza. Nella misura compare sia nei front che nel sub, che è 1m più a sinistra del front left e a 2metri dalla parete dietro il Tv. Quindi è abbastanza indipendente dal posizionamento.

    Stando sul divano al centro sento chiaramente il buco ad una determianta freuquenza e se muovo la testa 30 40cm di lato si attenua...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •