Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 102
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    249

    Tranquillo Kaio, grazie per la tua disponibilità.
    5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
    2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    La risposta con i sub frontali mi sembra la migliore.

    C'è una ottima linearità tra i 20 ed 80Hz. Il buco a 70 è irrilevante, nessun suono in film o musica ha una banda tanto stretta,
    in precedenza hai parlato di MiniDsp, hai provato una cella stretta li centrata per tirare giù quel picco a 40Hz?
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    La risposta con i sub frontali mi sembra la migliore.
    Anch'io pensavo fosse la migliore, infatti attualmente sto usando questa disposizione con tutti e 2 i sub anteriori.

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    hai provato una cella stretta li centrata per tirare giù quel picco a 40Hz?
    Si in verità con il minidsp ho tirato giù i 40Hz, di 5/6 dd ed i 57Hz di qualche db meno

    Questo finesettimana se avrò tempo posterò anche le misure dei sub contrapposti però sulle pareti laterali
    Ultima modifica di Baldoria; 17-12-2021 alle 19:05
    5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
    2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    249
    Mattinata di misurazioni, senza inserire tutte le misurazioni effettuate per singolo sub, queste le misure delle 3 posizioni equalizzate
    in rosso i sub contrapposti su pareti laterali , in blu sub contrapposti parete frontale e posteriore, in verde su stessa parete frontale:https://ibb.co/0tbTYd7

    queste le misure per singola situazione con e senza eq:
    contrapposti laterali: https://ibb.co/P4qrKsb
    contrapposti davanti dietro: https://ibb.co/qrgqZwB
    frantali: https://ibb.co/0DzRp8Y

    Ho molti dubbi su quale posizioni adottare, la mia inesperienza mi porterebbe comunque a scegliere quella con i sub frontali seguita dalla soluzione con sub contrapposti parete frontale-posteriore.....
    5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
    2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Da qua non si vede altra soluzione che i 2 frontali.

    Ma perchè l'eq ha effetto anche sui 20 30Hz?

    O meglio, se vuoi abbassare la prima ottava ok fallo. Ma aggiungi una cella stretta, Q più alto possibile, centrata su quel picco a 40,qualcosa. Pulirai anche il Decay
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    249
    Ho usato l'eq automatica di rew usando la funzione calcola livello, giusto per fare veloce, non so perchè rew non lo abbassa, comunque aggiungo sempre una cella a 40 hz con q 12\15 -6/10db.
    Adesso sto adottando una soluzione mista con un sub frontale a destra ed uno sulla parete laterale sinistra:https://ibb.co/89xjSgK
    la curva verde è con Eq, qui ho abbassato i 40Hz, ma credo che abbasserò anche i 57Hz.....

    Di solito con rew cerco di creare una risposta piatta, poi con il mini dsp aggiungo un filtro che diciamo mi crei un "boost" sulle basse in modo da avere una risposta che vada a scendere: https://ibb.co/nLCGC97 , (qui si vede anche il filtro a 40Hz)
    Ultima modifica di Baldoria; 19-12-2021 alle 10:01
    5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
    2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Sotto i 30 hz non serve dare enfasi. La massima energia serve tra i 50 e gli 80hz. Così come sono inutili se non controproducenti eq con filtri stretti. Per capire meglio come lavorare sulle basse frequenze è utile applicare uno smooting a 1/3 di ottava, che restituisce bene l'idea della nostra percezione della gamma bassa, così da capire facilmente su cosa è utile agire e su cosa non lo è.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Baldoria Visualizza messaggio
    Ho usato l'eq automatica di rew usando la funzione calcola livello, giusto per fare veloce, non so perchè rew non lo abbassa, comunque aggiungo sempre una cella a 40 hz con q 12\15 -6/10db.
    Adesso sto adottando una soluzione mista con un sub frontale a destra ed uno sulla parete laterale sinistra:https://ibb.co/89xjSgK
    la curva verde è c..........[CUT]
    Se rew non corregge certe frequenze prova a giocare con il target(alzandolo o abbassandolo anche di poco) e anche con la banda da equalizzare.

    Tieni anche conto che sul mini dsp base si posso caricare 5 FILTRI mentre rew , non so perchè , ne usa 6, quindi devi disattivare il sesto perchè senno quando vai a misurare ti ritrovi una risposta diversa da quella PREDETTA.Non so se mi spiego.

    1/3 di ottava a quale smoothing corrisponde ?

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    1/3 di ottava a quale smoothing corrisponde ?

    ad "1/3 di ottava" Non si capisce che "conversione" vuoi fare.

    Se il picco a 40Hz crea una stazionaria che scende di uma manciata di dB in mezzo secondo eccome se è da provare.
    Poi dopo averla applicata si rifà uno sweep e si riguarda il Decay.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    quindi quale smoothing è meglio applicare per una lettura vicina alla percezione ?

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    249
    Credo finalmente di essere riuscito ad ottenere un ottimo risultato!
    disposizione sub contrapposti con sub frontale spostato a destra e sub posteriore a sinistra che lavora in controfase:
    in arancione la risposta con eq
    https://ibb.co/Y3hqVRG
    uguale ma a 1/ smoothing
    https://ibb.co/VYdpRGM
    Credo che così possa andare, almeno per il momento, anche perchè mi sono stancato a misurare, ma soprattutto a spostare 50kg di sub per la stanza! Vorrei godermi qualche film!!!
    5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
    2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Baldoria Visualizza messaggio
    [CUT]
    Così comincia ad avere un senso il risultato, specialmente se lo si vede con smooting a 1/3 di ottava, che riproduce bene la nostra sensibilità a bassa frequenza.
    Ultima modifica di angelone; 19-12-2021 alle 18:27 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    quindi quale smoothing è meglio applicare per una lettura vicina alla percezione ?
    In generale si considera 1/3 di ottava, ma più precisamente andrebbe applicato uno smoothing differente in base alla frequenza. Esiste una modalità che segue la capacità di percezione umana alle diverse frequenze, credo si chiami psicoacustic o una cosa simile.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Gia che siamo in tema ne approfitto per chiedere aiuto. Ho 2 sub volendo 3 e facendo delle prove in certe sequenze ci sono delle frequenze che percepisco da DIETRO.Tutto questo nel PAP , se mi sposto a sinistra di 50 cm per magia tutto è come dovrebbe .Da cosa dipende ?
    Ho gia fatto molte prove , addirittura ruotato la stanza di 180 gradi ma niente. Questo mi porta a pensare che prima di equalizzare è meglio fare queste prove perchè se anche la risposta è lineare potrebbe verificarsi questo problema.

    Con dei basstrap risolverei qualcosa ?
    Ultima modifica di Elven; 19-12-2021 alle 21:25

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    249

    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Così comincia ad avere un senso il risultato, specialmente se lo si vede con smooting a 1/3 di ottava, che riproduce bene la nostra sensibilità a bassa frequenza.
    Devo dire di ritenermi soddisfatto soprattutto dopo l'ascolto!
    Altro dubbio: arrivato a questo punto serve mettere un filtro passa alto ai sub (non so a 20Hz, 18Hz?) tramite minidsp, oppure lascio tutto così? Ascoltando sempre ad alti livelli, soprattutto dopo l'equalizzazione, non vorrei che si vengano a creare problemi...
    5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
    2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •