|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: insonorizzare il soffitto della mia stanza
-
22-11-2021, 13:25 #16
Ultima modifica di gio_1981; 22-11-2021 alle 14:04
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
22-11-2021, 18:33 #17
Bene, facci sapere cosa ti propongono!
La mia sala Cinema: Entra
-
23-11-2021, 07:03 #18
Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 43
Io vivo in condominio e mi sono fatto fare la stanza nella stanza dalla Mas Acoustics; la ditta è di Lucca ma hanno installatori in tutta Italia (io sono di Lodi e l'installatore era di Varese).
Concordo con chi ti dice che è inutile trattare il soffitto e basta, purtroppo le pareti laterali trasmettono il suono sopra e sotto la tua stanza e non c'è verso di impedirlo se non isolarle pesantemente.
Per impedire che il suono "esca" dalla stanza devi pensarla un po come un acquario, devi sigillare ogni varco "ermeticamente" perché come saprai il suono si trasmette anche attraverso l'aria. La "stanza nella stanza" di fatto vibrerà ed essendo isolata dalle pareti di cemento non trasmetterà a sua volta il suono e le vibrazioni a queste ultime.
Tutti gli altri interventi nel tuo caso sono inutili, inoltre ti posso garantire che il riscaldamento nella stanza isolata acusticamente non servirà quasi più (io ho tolto persino il calorifero) ma anzi dovrai prevedere il condizionatore per rinfrescarla (tra proiettore ampli ed elettroniche si scalda da sola)Ultima modifica di Hostel; 23-11-2021 alle 07:06
-
23-11-2021, 09:56 #19
Grazie della testimonianza, ma se hai visto le foto vedrai che il mio telo arriva vicino al muro e le casse mi coprirebbero il telo, poi ho una finestra, dovrei perdere la luce ?
tapparla con un pannello ?
Comunque quanti metri quadrati è la tua stanza ? Di quanti db hanno diminuito ? Spesa ?
Grazie.Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
23-11-2021, 11:02 #20
Ti faccio copia-incolla, purtroppo la bocchetta del riscaldamento è una bella rogna !
Vedrò nel 2022 se avrò i soldi : Buongiorno, abbiamo un posatore molto bravo in provincia di Varese che potrebbe fare il lavoro ma non ci possiamo occupare delle misure finali ne dello spostamento della bocchetta .
Creando un controsoffito avremo sicuramente un netto miglioramento dell’ isolamento acustico anche se sarà difficilmente quantificabile perchè è difficile quantificare l’entità delle perdite laterali.
Indicativamente il lavoro per fare il controsoffitto potrebbe essere di circa 100/120 € m² + Iva e costi di trasferta , ma dipende anche dalla situazione di partenza. E’ possibile fare un sopralluogo ma questo avrà un costo che nel caso sarà scontato dal lavoro finale.Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
23-11-2021, 11:13 #21
E si, la bocchetta dell'aria è una rogna, comunque sembrano positivi. Gli hai chiesto solo per il soffitto o per tutta la stanza?
La mia sala Cinema: Entra
-
23-11-2021, 11:20 #22
Si, gli ho chiesto solo per il soffitto, la stanza non è abbastanza larga per fare anche le pareti, non cerco un isolamento acustico completo, basta una riduzione dei DB, questa è la mail che gli ho scritto : a me adesso interessa solo l' isolamento acustico, come vede il telo del videoproiettore è molto largo e sarebbe un problema fare delle contropareti, è possibile realizzare soltanto un controsoffitto con i materiali indicati nel link ? Anche se non abbatto completamente il suono e le vibrazioni posso ridurle di qualche db ? La bocchetta d'aerazione potrebbe essere spostata più in basso potete farlo ? Poi ci sarà da riposizionare la staffa del videoproiettore e tagliare delle perline (vedi foto mandate precedentemente)
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
23-11-2021, 12:34 #23
E si, il trattamento completo riduce le dimensioni della stanza, non poco. Più o meno 2000 euro di lavoro sarebbero, non poco, ma neanche un'esagerazione.
La mia sala Cinema: Entra
-
23-11-2021, 13:32 #24Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
23-11-2021, 16:56 #25
Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 43
Io ho una finestra ed e’ stata mantenuta
La stanza era di 4,0x4,45x3,05 con l’isolamento e’ diventata 3,75x4,20x2,70
Tieni conto che dal muro ci sono 5 cm di vuoto, 1 pannello da 5 cm di lana di roccia abbastanza spessa (mi sembra 70kg per metro cubo), 1 pannello di cartongesso da 1,5cm, 1 pannello di barriera acustica da 1 cm, 1 pannello di cartongesso da 1 cm quindi la “perdita” e’ di 13 cm circa per parete
La stanza “ferma” circa 60db
Spesa finale compresa la porta acustica circa 13000 euro (lavoro fatto nel 2017, oggi con l'aumento dei prezzi delle materie prime non saprei)Ultima modifica di Hostel; 20-01-2022 alle 06:21
-
23-11-2021, 17:35 #26Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
23-11-2021, 18:14 #27
Costa parecchio insonorizzare una stanza.
Anche un mio amico l’aveva fatto e ha risparmiato un po’ perché un po’ di lavoro se l’è fatto da solo e comunque era venuta una bella spesa.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
23-11-2021, 19:17 #28
Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 43
-
23-11-2021, 19:53 #29
Ciao @Hostel , sei stato molto gentile a condividere la tua esperienza volevo chiederti se il costo che hai citato include tutto , intendo il riporto delle prese , eventuali tracce nuove , imbiancatura e predisposizione della staffa per il proiettore che immagino dora ancorarsi alla parete in laterizio o cemento.
Avendo una batteria in saletta ( al momento con pelli e piatti da studio silenziati) l'idea della stanza nella stanza è un cosa che mi stuzzica come idea per il futuro anche se ora penso sia meglio lasciare perdere visti i costi del materiale edile e della manodopera.
Grazie
Ciao
Luca
-
23-11-2021, 20:53 #30
Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 43
In realtà ho risparmiato qualcosa perché i materiali li ho comprati direttamente io da un conoscente che mi ha fatto un po di sconto
Da quella cifra sono escluse le prese elettriche che devono essere per forza esterne, il parquet e la sua posa e la tinteggiatura alla quale ho pensato io.
Per le tracce non c'è bisogno di rompere nulla perché nelle intercapedini tra le pareti puoi far passare tutti i corrugati che desideri.
Nessuna staffa per proiettore, meglio non bucare le pareti se non strettamente necessario, ho un mobile in fondo alla stanza porta bluray su cui è appoggiato il vpr ma proprio in questi giorni sto definendo con il fabbro una piantana apposita per eliminare il mobile e guadagnare un po di spazio.
La persona che mi ha fatto il lavoro è molto appassionato, lavora molto bene ed è un batterista molto rockquindi di casino e di decibel se ne intende abbastanza
Ultima modifica di Hostel; 20-01-2022 alle 06:24