|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Creazione nuova saletta cinema
-
30-11-2021, 13:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 258
Creazione nuova saletta cinema
Buongiorno a tutti,
come da titolo se doveste creare una saletta partendo da zero, considerando uno schermo da 21:9 da 220cm di base oppure un oled da 77", configurazione audio 7.1.4, quali sono i fattori da tenere in considerazione per il calcolo delle misure della stanza?
Parto io: pianta rettangolare
e poi?
grazieUltima modifica di Artorias; 30-11-2021 alle 13:48 Motivo: chiarimento
-
30-11-2021, 15:29 #2
Limitatamente alla soluzione Tv (sul proiettore non mi pronuncio) mi viene in mente quanto segue.
Distanza ideale di visione, numero dei posti a sedere, posizionamento delle 3 casse frontali rispetto allo schermo, posizionamento delle varie casse sul calpestio staccate dalla parete sia posteriore che laterale (possibilmente non "in angolo") tipologia delle casse "di altezza", se incassate nel controsoffitto o appese sulle pareti laterali.
Ingombro di tendaggi a coperture di finestre, considerare (eventualmente per scartarla) la possibilità di condizionamento acustico della stanza (pannelli, bass traps).
Tenere presente che il (o "i") subwoofer sarà dimensionato in funzione del volume risultante. Riguardo all' acustica per "rettangolare" intenderei letteralmente, evitando cioè la pianta quadrata.
Non sembra ma nei normali ambienti abitativi staccare bene le casse dal muro ruba un bel po' di spazio ed almeno per le posteriori si finisce per non farlo, per non parlare del posizionamento del centrale quando il Tv non viene appeso.Ultima modifica di pace830sky; 30-11-2021 alle 15:32
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-11-2021, 21:28 #3
Oltre a quando detto dal buon pace io avendo carta bianca opterei per dei suorrund e atmos da incasso, non rubano spazio (e quindi ti lasciano molta più libertà per altri aspetti) e ci sono prodotti di alto livello con una dispersione orizzontale veramente ottima se paragonate alle classiche casse appese.
Poi cercherei di capire a che volume vorrò ascoltare, perchè ciò sarà il fattore base per determinare il livello delle elettroniche (e la loro quantità e quindi anche l'ingombro), il livello dei diffusori (e quindi le loro dimensioni) e del livello di trattamento acustico, nonche il numero di sub che per una sala cinema che si rispetti devono essere almeno 2.
-
01-12-2021, 08:01 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 258
Gia adesso ho una saletta (4x3.90x2.80) dedicata trattata acusticamente (non insonorizzata), a livello di elettroniche e diffusori sono a posto come da firma. Ad esempio per la configurazione audio ad oggetti i 4 diffusori sono incassati nel soffitto.
Come metratura da quanto sto capendo l'ideale sarebbe avere come misure 6x5 con soffitto a 2.80. Siccome forse in un futuro prossimo avrò la possibilità di costruirla da zero in un contesto indipendente sto cercando di capire quali sono le misure più adatteUltima modifica di Artorias; 01-12-2021 alle 08:06
-
01-12-2021, 08:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 258