Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    100

    Nuova casa, nuovo home theater?


    Ciao A tutti
    circa 10 anni fa quando ho realizzato la casa dove vivo ho acquistato un sistema Onkyo HT-S6305 con il kit casse e da quel momento l'ho sempre utilizzato con soddisfazione. quindi è in linea con le mie esigenze audio e cinema.
    In quell'occasione feci realizzare la predisposizione per i cavi per i due surround in quanto la posizione TV- divano era precisamente definita.

    Ora sto per trasferirmi e sto realizzando i lavori nella nuova casa. La posizione tv-divano-impianto in questo caso è meno definita, ci sono diverse possibilità e non so se riuscirò a scegliere con precisione nel corso dei lavori. Questo può rappresentare un problema per realizzare le predisposizioni.
    Da questo derivano una serie di domande.
    la prima è se il sistema che ho è ancora valido o può valere la pena aggiornarlo.
    seconda cosa: vorrei capire se negli anni si sono sviluppati sistemi alternativi che non prevedano surround ma che garantiscano risultati elevati, o che comunque mi evitino la predisposizione dei cavi per il retro. questo potrebbe risolvere il problema dell'indefinitezza attuale.

    nel corso degli anni si sono è anche ridotto il numero di device che utilizzo. mentre prima avevo necessità di mediaplayer, wii, playstation ecc; oggi di fatto la smart tv sony con collegato il Synology assorbe il 99% dell'utilizzo per cinema o tramite servizi quali netflix ecc o con file in full hd e 4k.

    grazie a tutti per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sistemi wireless per i surround (ma anche per tutte le casse) sono stati sviluppati ma stentano a decollare, al di fuori delle soundbar (che però sono tutta un' altra cosa) qui nel forum non ho mai sentito di qualcuno che ce l'abbia veramente.

    La vedo dura aggiornare il tuo kit, finché funziona lo terrei. Di kit se ne fanno pochi o niente passare ad un sistema con casse e subwoofer standard significa spendere migliaia di euro, oltretutto siamo in piena crisi di mercato per i sintoamplificatori con prezzi molto più alti dell' anno scorso e carenza di apparecchi disponibili.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    711

    Ciao, posta le foto del tuo sistema Onkyo HT-S6305 altrimenti come si fa a capire cosa hai ?
    Hai un progetto della stanza ? Postalo cosi' vediamo quale può essere la soluzione migliore.
    Se stai facendo tutto nuovo è un ottima occasione per fare delle belle tracce nei muri e magari studiare un sistema di isolamento acustico.
    Ho cercato su google il tuo impianto, il mio primo era uno Yamaha 5.1 all in one, inutle dirti che quando son passato al mio attuale impianto l' audio è migliorato moltissimo ! Non tornerei mai più indietro cosi' come impianti superiori al mio saranno sicuramente migliori.
    Dovresti dirci qual'è il tuo budget altrimenti è impossibile consigliarti.
    Ultima modifica di gio_1981; 23-11-2021 alle 10:20
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •