|
|
Risultati da 31 a 45 di 61
Discussione: SVS SB1000 - Fate questa prova
-
24-02-2021, 16:06 #31
Ti ha già risposto marklevi nel post #26.
Le altre strade conosciute tenderei a sconsigliarle
https://www.feltrinellieditore.it/ne...i%20700%20euro.SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
24-02-2021, 16:56 #32
credo che hai sbagliato link, a meno che non vuoi alludere alla potenza "esposiva" del SB1000
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-02-2021, 17:18 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.268
beh in effetti!
parti con dare un occhio alla situazione attuale, usa un buon generatore di segnale, dove puoi scegliere con precisione le frequenze.
L'ideale rimane REW su pc collegato via Hdmi.
rispetto il tuo uso normale, puoi dare ancora volume a 20Hz? vedi quanto "spazio" di +dB hai e dai qualche ritocco.
Quando usavo eq Apo con le cassettine della scrivania, feci una curva con un taglio brusco sotto i 50Hz ed un piccolo rigonfiamento tra i 60 ed 80 Hz: suono più pieno ma senza sovrastressare la piccola membrana da 3"
Nel tuo caso non ti rimane che fare una discesa che parte da 25Hz e togli diciamo 12dB a 50Hz poi la lasci lineareLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
24-02-2021, 19:42 #34
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 58
-
24-02-2021, 19:57 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.268
Ho frainteso con un'altra discussione dove un utente voleva "sentire" le frequenze sotto i 20Hz
avevi scritto così...
c'è un modo per far risaltare le frequenze ultra basse per portarle a valori simili a quelle più alte ad una distanza più lunga?
Per vedere quanto spazio ho, intendi non superare lo 0dB?
Non è che puoi "creare" energia dal nulla. Se amplificatore interno o escursione sub sono già al limite, non è che mettendo un eq risolvi. Anzi... stai provando a spaccare qualcosa
soluzione? un sub più grossoLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
24-02-2021, 20:12 #36
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 58
-
24-02-2021, 20:54 #37
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 58
-
24-02-2021, 21:23 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.268
in effetti a basso volume c'è proprio bisogno del loudness per sopperire a delle limitazioni dell'orecchio umano
Sembra che vlc ti faccia scegliere le frequenze liberamente. Beh, in "bassa frequenza" metti 30 35 e in guadagno un valore che... ti soddisfa 6, 9, 12 etc.... Puoi bariare con un semplice click.
Io darei un +6dB anche a 8000
Gli altri tre "freq 1, 2, 3" sono parametrici (puoi selezionare il Q che è la larghezza della campana). Dieri di lasciarli stare fino a quando non hai misure precise alle quali intervenireLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
25-02-2021, 04:53 #39
Vabbé, 6, 9, 12 ecc dovremmo tradurli in scala lineare per capirne l'effetto sul reparto amplificazione perché se al centro della scala, a 1000 Hz, esco con 10 W:
0dB = 10W
+3db = 20W
+6dB = 40W
+9dB = 80W
+12dB = 160W
...insomma altro è "comandare" all' amplificatore un aumento è altro è che questo ce la faccia veramente a produrlo...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-02-2021, 10:45 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.268
se parla di "volumi moderati" saranno 1w di partenza. Dimenticate che con 1w su tutti i diffusori a 2m di ascolto, si hanno almeno 80-85 dB alle orecchie, mica pochi
Attenzione ad una cosa, stai prendendo in considerazione la "tenuta termica" usando come metro di misura i W.
Ma alle ultra basse il problema è di "tenuta meccanica" e dai 30Hz a scendere bastano pochi W a mandare a fine corsa il woofer. Se il sistema è reflex e non ha un filtro passa alto.
Per quello sopra ripetevo sempre di controllare se ha "spazio" di manovraLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
25-02-2021, 13:37 #41
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 58
-
25-02-2021, 16:21 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.268
scusa ma per vedere se funziona metti frequenza alta bassa e alta a 200 e 1000 e guadagno -20
sto provando per la prima volta
sotto "regolazioni ed effetti" c'è l'eq semplice. Per far applicare le modifiche ho dovuto togliere e rimettere la spunta a "applica"
in effetti quelli li parametrico non sono riscito a farlo andare
comunque tutte queste "chiacchere" sulle frequenze e dB lasciano il tempo che trovano fino a quando tu non inizi a provare secondo il TUO GUSTO ed il tuo impiantoLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
25-02-2021, 16:55 #43
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 58
L'equalizzatore quello standard purtroppo ha le bande fino a 60hz.
Comunque per far funzionare il parametrico bisogna riavviare l'applicazione ad ogni modifica e mettere la spunta nella sezione "Filtri". Tuttavia, anche se aumento/abbasso di 20db una frequenza, quest'ultima non cambia, anzi, sembra che cambino tutte le altre. BahUltima modifica di survivor91; 25-02-2021 alle 17:17
-
25-02-2021, 23:12 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.268
A me sembra essere un indizio che funzioni quel "sembra che cambino tutte le altre", forse stai solo esagenrando, prova con modifiche più limitate tipo 6 7 8 dB
Ma mi sembra macchinoso da come lo descrivi...Ultima modifica di marklevi; 25-02-2021 alle 23:13
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
26-02-2021, 12:34 #45
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 58