Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 61
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Scusami ma hai un Subwoofer che chiaramente non è performante...invece di spendere tutto questo tempo per spremere quello che non può dare...perché non ti vai ad ascoltare un SUBWOOFER più prestante?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Scusami ma hai un Subwoofer che chiaramente non è performante...invece di spendere tutto questo tempo per spremere quello che non può dare...perché non ti vai ad ascoltare un SUBWOOFER più prestante?
    Oddio, secondo i test di WhatHifi, il mio scende fino a 27 +-3dB, quindi direi che non è da buttare

    Un eventuale SB1000/PB1000, almeno secondo i grafici, dovrebbe assicurare si un miglioramento rispetto al mio, ma solo da 30hz a 25hz, frequenze che come sappiamo sono impercepibili a meno che non si porta il volume quasi al massimo, cosa impossibile in un appartamento, oltre ad essere fastidioso per se stessi.

    Qui poi entriamo nel discorso se vale o meno la pena cambiare sub, ecco perché cercavo un modo per aumentare solo determinate frequenze, cosa che a quanto pare, almeno nel mio caso, non succede (sarà colpa di VLC che funziona in modo anomalo?).

    Inoltre, l'altra domanda da 1 milione di euro è: è normale che l'SPL dà valori diversi se misurato da vicino o da lontano? La risposta è ovviamente SI è normale, ma allora perché i produttori dichiarano frequenze stabili fino ad una determinata frequenza se dai 35hz in poi volume dell'SPL cala?
    Ultima modifica di survivor91; 26-02-2021 alle 17:44

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.270
    i produttori possono dichiarare quello che gli pare entro certi range. Pensa ai Majestic anni 90 500W P.M.P.O. che manco loro sapevano cosa volesse dire

    Anche ci fosse un minimo di serietà, vai a evdere le reali condizioni. Es 27Hz+-3dB, ok ma a che Spl? un conto è a 80 90 dB, altra manica se inizi a superare i 100dB, li si che le ultrabasse rimarranno indietro a causa di limiti fisici del woofer.

    l'Spl rimane uguale? forse c'è l'elettronica che sega sotto ad una certa frequenza e sopra un certo livello...

    Un subwoofer più prestante ha un certo costo. Se c'è spazio di manovra perchè non provare almeno. A costo zero.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da survivor91 Visualizza messaggio
    Oddio, secondo i test di WhatHifi, il mio scende fino a 27 +-3dB, quindi direi che non è da buttare

    Un eventuale SB1000/PB1000, almeno secondo i grafici, dovrebbe assicurare si un miglioramento rispetto al mio, ma solo da 30hz a 25hz, frequenze che come sappiamo sono impercepibili a meno che non si porta il volume quasi al massimo, cosa impossi..........[CUT]
    no guarda mi sono letto attentamente la review...
    bisogna anche fare un distinguo...le lodi sono state tessute in funzione delle dimensioni e del costo...e le misure a due metri e non all’aperto... dicono da 45Hz a 180Hz ± 3dB, che sarebbe un bel risultato peccato che l’SPL sia solo a 85 dB....

    Per inciso SVS PB1000 arriva quasi a 25Hz ma con SPL di 100dB...a 2m... che non sono noccioline...
    (fonte Reference home theater.)
    Ultima modifica di ellebiser; 26-02-2021 alle 19:52
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    i produttori possono dichiarare quello che gli pare entro certi range. Pensa ai Majestic anni 90 500W P.M.P.O. che manco loro sapevano cosa volesse dire

    Anche ci fosse un minimo di serietà, vai a evdere le reali condizioni. Es 27Hz+-3dB, ok ma a che Spl? un conto è a 80 90 dB, altra manica se inizi a superare i 100dB, li si che le ultrabasse rima..........[CUT]
    Tu hai provato ad aumentare i dB con VLC? Se usi il fonometro/smartphone noti il valore più alto rispetto a prima?

    Sul fatto che i produttori possono dichiarare quello che vogliono siamo d'accordo, però SVS cita sul suo sito le seguenti parole "2-meter ground plane away from reflective structures (quasi-anechoic)", cioè i test li hanno eseguiti a 2 metri di distanza in una stanza quasi perfetta. Ecco, se i test li avessero eseguiti mettendo gli strumenti a 10cm dal sub, i valori sarebbero gli stessi o completamente diversi?

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    no guarda mi sono letto attentamente la review...
    bisogna anche fare un distinguo...le lodi sono state tessute in funzione delle dimensioni e del costo...e le misure a due metri e non all’aperto... dicono da 45Hz a 180Hz ± 3dB, che sarebbe un bel risultato peccato che l’SPL sia solo a 85 dB....

    Per inciso SVS PB1000 arriva quasi a 25Hz ma con SPL ..........[CUT]
    No, i 45hz a 180hz si riferiscono con il crossover al massimo. Con il crossover a 40hz, la risposta scende fino a 23hz +- 3dB

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio

    Per inciso SVS PB1000 arriva quasi a 25Hz ma con SPL ..........[CUT]
    Ok ma con un ascolto normale in casa di solito si tende a non superare i 70dB, o sbaglio? Quindi l'SPL conta fino ad un certo punto

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    in condizioni di utilizzo normali il taglio si imposta a 120-140Hz
    ma anche ammesso che tu imposti il taglio a 40Hz... il che avrebbe di per se poco senso in ascolto HT...
    scende si in frequenza ma scende in cantina anche l’SPL...
    Poi mi fermo qui, non vorrei urtare la sensibilità....
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    in condizioni di utilizzo normali il taglio si imposta a 120-140Hz
    ma anche ammesso che tu imposti il taglio a 40Hz... il che avrebbe di per se poco senso in ascolto HT...
    scende si in frequenza ma scende in cantina anche l’SPL...
    Poi mi fermo qui, non vorrei urtare la sensibilità....
    Questa mi è nuova.

    Io ho sempre saputo che il sub si deve impostare poco sopra le caratteristiche degli altoparlanti principali, quindi nella maggior parte dei casi a 70/80hz.

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.270
    il PB è reflex, ed è un grande vantaggio proprio tra i 24 e 30Hz, dove l'emissione posteriore viene "sfruttata" invece che essere annullata. E la F di accordo è poco sotto i 25Hz, lo si vede bene dal grafico della distorsione che a 24Hz diminuisce rispetto i 30Hz

    https://mk0referencehomqwm5m.kinstac...-Frequency.png

    l'SB in cassa chiusa avrà un comportamento diverso ma è inevitabile che in quelle frequenze sia abbastanza sotto come Spl

    Per VLC mi devo organizzare un attimo, vedo domai se riesco col notebook collegato al sistema AV

    Credo che anche SVS abbia misurato in esterni, è la soluzione più semplice per simulare una camera anecoica ed avere risultati attendibili. Poi siamo sempre li, i valori dichiarati al singolo Hz a me non piacciono. Ma magari sono solo sospettoso

    10cm o 2m? ovviamente cambia molto, prova con le tue orecchie, senza diventare sordo

    Se ascolti con un spl di 70dB in gamma media, per sentire il sub devi avere una decina o due di dB in più! Ricordati dei difetti dell'orecchio umano. Era il motivo per cui fu inventato il Loudness ed ora negli ampli AV ci sarebbero i Dynamic EQ per adattare la risposta al livello. Ma i puristi si credono dei pipistrelli. Già ascoltando ad un Spl di 95dB lo "scompenso" tra i 40Hz ed i 1000 è inferiore



    Io mediamente ascolto tra i 75 ed 85dB con punte di 90 95.

    Il sub per uso ht andrebbe lasciato libero, perchè LFE arriva a 120Hz. Poi per i restanti canali (per alleggerirli delle basse) e la musica interviene il crossover impostato dalla calibrazione. Comunque nessuno vieta di ritoccare la manopolina dietro secondo i propri gusti.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    10cm o 2m? ovviamente cambia molto, prova con le tue orecchie, senza diventare sordo
    Allora perché dai test eseguiti da WhatHifi con il mio stesso sub a loro l'SPL rimane stabile fino a 30hz a 2 metri, mentre io se mi metto a 2 metri perdo già ben 10dB da 40hz a 35hz?
    Dipende dall'ambiente?

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Il sub per uso ht andrebbe lasciato libero, perchè LFE arriva a 120Hz. Poi per i restanti canali (per alleggerirli delle basse) e la musica interviene il crossover impostato dalla calibrazione. Comunque nessuno vieta di ritoccare la manopolina dietro secondo i propri gusti.
    Io lo collego tramite cavo singolo RCA, quindi per calibrarlo utilizzo la manovella del crossover dietro. A tal proposito, è corretto se faccio in modo che, tramite il rumore rosa, il sub suoni 2-3 dB in più rispetto agli altoparlanti principali?

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.270
    è probabile. Puoi provare fuori?

    Il corretto lo decidono le tue orecchie. E come abbiamo appurato sopra non c'è un singolo settaggio valido.

    Io avevo sistemato i livelli delle casse con microfono e REW per un certo spl, poi quando ho iniziato ad ascoltare a volume superiore ho dovuto abbassare parecchio il subwoofer
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da survivor91 Visualizza messaggio
    Allora perché dai test eseguiti da WhatHifi con il mio stesso sub a loro l'SPL rimane stabile fino a 30hz a 2 metri, mentre io se mi metto a 2 metri perdo già ben 10dB da 40hz a 35hz?
    Dipende dall'ambiente?
    Come ho provato a spiegarti precedentemente, senza successo, ciò che tu misuri in un un ambiente chiuso è la relazione "sub/ambiente" e l'ambiente può causare enormi variazioni alla risposta. Per questo per misurare il sub bisogna farlo a pochi centimetri dal cono.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    58

    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Come ho provato a spiegarti precedentemente, senza successo, ciò che tu misuri in un un ambiente chiuso è la relazione "sub/ambiente" e l'ambiente può causare enormi variazioni alla risposta. Per questo per misurare il sub bisogna farlo a pochi centimetri dal cono.
    Mettendomi in effetti a pochi cm dal cono, le frequenze sono molto più stabili fino a 30hz. La causa allora molto probabilmente è l'ambiente, anche se ho provato in 2 stanze diverse ed è la stessa cosa.

    Ammesso che sia l'ambiente, passare quindi ad un sub più grande/potente non ha senso perché sotto i 40hz non li sfrutterò mai


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •