Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Onde che baraonde!

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    forlì
    Messaggi
    62

    Onde che baraonde!


    Salve a tutti,

    Due settimane fa, dopo tante attese, ho finalmente montato il telo per il
    mio videoproiettore. Come forse qualcuno si ricorderà, ho preso uno schermo
    motorizzato Sopar bordato di nero. Tralasciando il fatto che il motore fa
    una confusione tremenda (ma tanto il telo lo tengo spesso aperto), ho notato
    dal primo giorno che l'ho montato, che il telo presenta delle spiacevoli
    onde nelle due estremità laterali del riquadro bianco, ossia dove viene
    proiettata l'immagine. Questo difetto non è proprio una questione da niente,
    dato che qualsiasi immagine, "passando" sulle onde, viene inevitabilmente
    deformata, tanto da rendere grottesco il viso degli attori e deformati i
    contorni delle case.
    Avendo speso 550 euro in questo telo, sinceramente mi aspettavo di meglio,
    ma soprattutto non credevo che lo schermo nuovo avesse subito delle pieghe
    così evidenti.

    Per avere un'idea di com'è messo il mio telo, guardate qui:
    http://digilander.libero.it/sira214/P1010187.JPG
    http://digilander.libero.it/sira214/P1010190.JPG
    (non ho capito però perchè altre foto caricate sul web, pur mantenendo le
    stesse dimensioni, siano cambiate in modo abominevole, come questa:
    http://digilander.libero.it/sira214/P1010190.JPG )


    Sapete per caso se c'è una soluzione a questo problema?
    Mille grazie.
    ---
    Enrico il Pentolaio
    vpr:infocus 4805; sintoamplificatore: Teac AG-5D; frontali Indiana Line 5.40, centrale Arbour Center, posteriori Indiana Line TH230, subwoofer Indiana Line TH S 50.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dato per scontato che il telo sia stato montato perfettamente in orizzontale, poichè lo stesso è nuovo e sicuramente in garanzia mi rivolgerei subito al venditore, informando contemporanemante il costruttore, e chiederei una sostituzione o, comunque, un intervento risolutore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Pretendi la sostisuzione del prodotto o la messa in piano del telo.
    Non è ammissibile che uno spenda dei soldi per un risultato professionale e poi abbia una situazione come la tua.
    Ciao ed in bocca al lupo

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    forlì
    Messaggi
    62
    nordata ha scritto:
    Dato per scontato che il telo sia stato montato perfettamente in orizzontale, poichè lo stesso è nuovo e sicuramente in garanzia mi rivolgerei subito al venditore, informando contemporanemante il costruttore, e chiederei una sostituzione o, comunque, un intervento risolutore.

    Ciao
    Sì il telo è perfettamente in orizzontale.
    Poi, anche se non lo fosse, non saprei spiegarmi perchè, fin già dalla prima volta che ho "srotolato" il telo, ho notato delle onde.

    Comunque adesso mando una e-mail a quelli della Sopar per chiedere una soluzione al vistoso difetto del mio telo.
    ---
    Enrico il Pentolaio
    vpr:infocus 4805; sintoamplificatore: Teac AG-5D; frontali Indiana Line 5.40, centrale Arbour Center, posteriori Indiana Line TH230, subwoofer Indiana Line TH S 50.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    208
    Capisco il post datato ma ho lo stesso problema.

    Come hai risolto?
    Grazie
    VPR: Acer H5360; Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR508; FONTI: Notebook HP dv6-3105sl, DELL XPS 16; HTPC GeForce GTX 460, Phenom II X4 955 Black Edition, SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB, Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB DISSIPATORE: NH-C12P SE14 Mast. LG BH10LS30 10x Blu-Ray 3D Kit Nvidia 3D Vision + Occhiali aggiuntivi; CONSOLE: Xbox360 250Gb Comandi: Logitech Harmony One MOBILE HIFI Norstone Bergen 2;

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Essendo un evidente difetto di fabbricazione/materiale chiedi la sostituzione senza troppe remore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •