Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    42

    angelone ha scritto:

    ... l'unico dubbio, al quale do' il beneficio giusto come soluzione di ripiego nel caso saltassero ( ) i due cavi vga, e' il fatto di aver preso in considerazione anche il composito e l's-video che, in termini di qualita', sono i due peggiori collegamenti possibili.
    nel caso saltassero? Se non vengono bene le saldature le faccio rifare da qualcuno più esperto di me, se saltano per altre ragioni... allora AIUTO ...? L'S-Video e il composite li faccio passare appunto perché... non si sa mai... ma spero di non usarli mai ovviamente.
    Comunque ti ringrazio, provo e poi posto... e se ho problemi durante posto prima...

    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solo un chiarimento (o due).

    Vedo un: VGA --> Component.

    Il segnale video VGA, quello che esce solitamente da un computer e va al monitor dello stesso, non può essere direttamente collegato ad un ingresso Component (quello solitamente contrassegnato dalle lettere: Y, Pb-Y, Pr-Y, oppure: Y, Cb-Y, Cr-Y).

    Questo non per questioni meccaniche (tipo di connettori usati), ma proprio perchè questo tipo di segnale non è quello veicolato da un collegamento VGA.

    Il segnale VGA è trasportato da 5 (e non 3 come per il Component suddetto) singoli conduttori schermati, per i seguenti segnali:

    R - rosso
    G - verde
    B - blu
    H - sincronismo orizzontale
    V - sincronismo verticale

    Questo vale anche per il contrario: uscire con un segnale Component ed entrare in una VGA, che è quello che interessa a te.

    A meno che:

    la VGA stessa non possa essere configurata, solitamente tramite un menu di setup, per accettare segnali di tipo Component oltre a quelli RGB.

    Devi quindi assicurarti che la tua VGA accetti questo tipo di segnale.

    Per i cavi di segnale video (e per quello audio per il sub) puoi richiedere del cavo RG59, che qualsiasi rivenditore di materiale elettronico vende.

    Tale cavo ha anche un'ottima schermatura, per cui non avrai problemi di interferenze.

    @ Angelone:

    USB: pin 1: positivo 5 V - 500 mA max. --- pin 4 negativo

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Grazie Nordata,
    non ero a conoscenza del fatto che la vga veicolasse solo il segnale rgbhv!
    Dunque in questo caso il segnale, anziche' dagli rca, dovrebbe essere preso dalla scart rgb, giusto ?
    Ciao

    Angelo

    P.S. grazie anche per l'info dei 5 volt, non so perche' ma immaginavo un tuo intervento!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    nordata ha scritto:
    A meno che:

    la VGA stessa non possa essere configurata, solitamente tramite un menu di setup, per accettare segnali di tipo Component oltre a quelli RGB.

    Devi quindi assicurarti che la tua VGA accetti questo tipo di segnale.
    E se non fosse configurabile? Almeno a livello intuitivo (ora ho tutto smontato e ci metterò un paio di giorni per fare quesxta prova) non mi ricordo un setup VGA... Te lo chiedo perché qualche tempo fa (un mese circa) tu stesso in un thread mi dicesti per primo che per l'ACER 113 «non avevo altre possibilità che il component». Forse ho dato per scontato io che ti riferissi alla VGA (dato che non esistono ingressi component) o forse avevi già controllato tu stesso le caratteristiche del VPR? Comunque se non fosse configurabile che vuol dire che l'ACER ha messo in giro un proiettore che accetta solo segnali di scarsa qualità (Composite o S-Video)? E' possibile?

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    alexlink ha scritto:
    E se non fosse configurabile? Almeno a livello intuitivo (ora ho tutto smontato e ci metterò un paio di giorni per fare quesxta prova) non mi ricordo un setup VGA... Te lo chiedo perché qualche tempo fa (un mese circa) tu stesso in un thread mi dicesti per primo che per l'ACER 113 «non avevo altre possibilità che il component». Forse ho dato per scontato io che ti riferissi alla VGA (dato che non esistono ingressi component) o forse avevi già controllato tu stesso le caratteristiche del VPR? Comunque se non fosse configurabile che vuol dire che l'ACER ha messo in giro un proiettore che accetta solo segnali di scarsa qualità (Composite o S-Video)? E' possibile?
    No, sicuramente no, il fatto che ha la vga significa che accetta l'rgbhv oltre il composito e l's-video... purtroppo, come ho scritto prima, non avevo pensato al discorso component->vga ma se non ho detto una castronata puoi tirare fuori l'rgbhv dalla scart del 585!
    Nordataaaaaaa ?
    Help please... ho bisogno di un conforto tecnico!!!!!!!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    angelone ha scritto:
    il fatto che ha la vga significa che accetta l'rgbhv oltre il composito e l's-video

    Guarda questo cavo in allegato. Era nella scatola con il proiettore. Mi sembra che non dovrebbero esserci problemi allora ad usare un cavo VGA -> Component se l'Acer stessa ne mette uno in dotazione. Oppure è un cavo "particolare"? NORDATAAAAAAAAA... AIUTO!!!!
    (domanda: non è il cavo verde del component a portare i sincronismi dell'RGBHV?)
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    alexlink ha scritto:
    Guarda questo cavo in allegato. Era nella scatola con il proiettore. Mi sembra che non dovrebbero esserci problemi allora ad usare un cavo VGA -> Component se l'Acer stessa ne mette uno in dotazione. Oppure è un cavo "particolare"? NORDATAAAAAAAAA... AIUTO!!!!
    (domanda: non è il cavo verde del component a portare i sincronismi dell'RGBHV?)
    Vedendo il cavo direi che parliamo di RGsB e in questo caso, come ipotizzavi, entrambi i segnali di sincronizzazione vengono portati dal verde... ma la lunghezza del cavo e' sufficiente ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    angelone ha scritto:
    Vedendo il cavo direi che parliamo di RGsB e in questo caso, come ipotizzavi, entrambi i segnali di sincronizzazione vengono portati dal verde... ma la lunghezza del cavo e' sufficiente ?
    Assolutamente no... è per questa ragione che mi (vi) chiedevo se era un "cavo particolare". Perché mi (vi) chiedevo implicitamente se io, neofita e alle prime armi, sarei in grado di costruirlo ex novo oppure no. Il cavo infatti ha una serie di strane giunture che non saprei dire a che servono (magari risolvono il "problema" cui si riferiva nordata). e soprattutto qui sono certo che non saprei come ri-crearle (se ovviamente ce ne fosse bisogno)
    Riusciranno i nostri eroi...

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    scusami, ma mi sono perso

    la cosa mi sembra un po' tutta nebulosa....

    il proiettore ha ingressi

    VGA
    Component
    Svhs
    composito

    la VGA del proiettore accetta anche segnali component?
    oppure il component deve essere collegato ai relativi ingressi?

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    stazzatleta ha scritto:
    scusami, ma mi sono perso

    la cosa mi sembra un po' tutta nebulosa....

    il proiettore ha ingressi

    VGA
    Component
    Svhs
    composito

    la VGA del proiettore accetta anche segnali component?
    oppure il component deve essere collegato ai relativi ingressi?
    Il proiettore non ha ingressi Component dedicati ma un'ingresso VGA (più naturalmente ai semplici composito ed S-Video)... Qui nasce il problema: secondo quanto detto da Nordata non è certo che la VGA accetti segnali di tipo Component. Il costruttore del proiettore (Acer) dà però in dotazione un cavo VGA -> Component che ho allegato e che (dice Angelone) è un cavo RGsB (sincronismi nel verde credo). Ora, dire cosa significhi questo e cosa concretamente occorre autocostruire è propriamente il "problema" che vorrei/dovrei risolvere in questo thread...

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    alexlink ha scritto:
    Il proiettore non ha ingressi Component dedicati ma un'ingresso VGA (più naturalmente ai semplici composito ed S-Video)... Qui nasce il problema: secondo quanto detto da Nordata non è certo che la VGA accetti segnali di tipo Component. Il costruttore del proiettore (Acer) dà però in dotazione un cavo VGA -> Component che ho allegato e che (dice Angelone) è un cavo RGsB (sincronismi nel verde credo). Ora, dire cosa significhi questo e cosa concretamente occorre autocostruire è propriamente il "problema" che vorrei/dovrei risolvere in questo thread...
    no, il cavo è component (l'RGsB ha il sincronismo verticale separato, quindi abbisogna di 4 connettori)

    quindi il proiettore accetta segnali component sulla VGA (leggiti però il manuale, dovrebbe esserci una sezione dedicata ai segnali d'ingresso).

    ora la soluzione più pratica è, se non vuoi effettuare saldature sulla VGA, comprare un cavo terminato, tagliare un capo, farlo passare in canalina e dove tagliato saldare i connettori adatti - nel caso del tuo Pio, 3 RCA maschio, facili da saldare e da reperire.

    il giorno in cui avrai la necessità di collegare una sorgente in VGA, ti armi di pazienza e saldi il Dsub

    per i surround, per mio conto, basta che la sezione del cavo sia adeguata, poi se vuoi un cavo audio c'è solo l'imbarazzo della scelta, non spendere cifre folli però perchè a mio avviso non ne vale la pena.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    stazzatleta ha scritto:
    no, il cavo è component (l'RGsB ha il sincronismo verticale separato, quindi abbisogna di 4 connettori)
    Sicuro che quello con il sincronismo separato non e' l'RGBs ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    stazzatleta ha scritto:
    no, il cavo è component (l'RGsB ha il sincronismo verticale separato, quindi abbisogna di 4 connettori)
    4 connettori? Perdona la mia incompetenza ma non erano 3? Vuoi dire che il verde porta solo il sincronismo orizzontale (H)? E quello verticale (V) ... chi lo porta?

    stazzatleta ha scritto:
    quindi il proiettore accetta segnali component sulla VGA (leggiti però il manuale, dovrebbe esserci una sezione dedicata ai segnali d'ingresso).
    Manuale imparato a memoria ma ovviamente nulla di specifico sull'argomento.

    stazzatleta ha scritto:
    ora la soluzione più pratica è, se non vuoi effettuare saldature sulla VGA, comprare un cavo terminato, tagliare un capo, farlo passare in canalina e dove tagliato saldare i connettori adatti - nel caso del tuo Pio, 3 RCA maschio, facili da saldare e da reperire.
    E il IV connettore di cui sopra? Mi chiedo se sia necessario portare entrambe i sincroniscmi (parlo SEMPRE da neofita) o vuoi dire il contrario?

    stazzatleta ha scritto:
    il giorno in cui avrai la necessità di collegare una sorgente in VGA, ti armi di pazienza e saldi il Dsub
    Puoi chiarirmi cos'è questo Dsub? Sarebbe il nome in codice per connettore VGA? Se intendi questo con Angelone eravamo arrivati alla conclusione che la cosa migliore è far passare ANCHE un cavo VGA -> VGA...

    stazzatleta ha scritto:
    per i surround, per mio conto, basta che la sezione del cavo sia adeguata, poi se vuoi un cavo audio c'è solo l'imbarazzo della scelta, non spendere cifre folli però perchè a mio avviso non ne vale la pena.
    Non c'è rischio. Cifre folli non le avrei neanche volendo...

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    alexlink ha scritto:
    4 connettori? Perdona la mia incompetenza ma non erano 3? Vuoi dire che il verde porta solo il sincronismo orizzontale (H)? E quello verticale (V) ... chi lo porta?
    Facciamo un po' di ordine:
    RGBHV: 5 cavi, 3 per il colore e 2 per i sincronismi;
    Poi, per quanto mi risulta:
    RGBs: 4 cavi, 3 per il colore e 1 per i sincronismi;
    RGsB: 3 cavi, i sincronismi sono inviati insieme al verde.
    Qualcuno conferma o smentisce la cosa ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    angelone ha scritto:
    Facciamo un po' di ordine:
    RGBHV: 5 cavi, 3 per il colore e 2 per i sincronismi;
    Poi, per quanto mi risulta:
    RGBs: 4 cavi, 3 per il colore e 1 per i sincronismi;
    RGsB: 3 cavi, i sincronismi sono inviati insieme al verde.
    Qualcuno conferma o smentisce la cosa ?
    la fretta ...

    RGBHV = RGB + H + V (5 conn)
    RGBs = RGB + sincronissmo (H+V) sul composito
    RGsB = RGB con sincronissmi sul verde, attenzione che non si tratta di component

    YUV = RGB con segnale di luma e chroma che viene ricavato da un calcolo tra i vari segnali (devo postarlo? )


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •