|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Parere su configurazione home-theater
-
23-10-2020, 10:43 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 11
Grazie!
Le 3010i se le metto a terra ai fianchi del divano è un errore imperdonabile?
Meglio agganciarli a parete ad altezza orecchio o sarebbero troppo preponderanti sulle altre, considerata anche la funzione limitata al surround?
-
23-10-2020, 11:47 #17
Solitamente si consiglia almeno ad altezza orecchio, nelle sale cinematografiche sono molto più in alto, molti utenti infatti, compreso il sottoscritto, le hanno installate a parete ad altezza di circa 1,80 m.
Questo se si vuole ottenere un risultato valido, poi le si può mettere dove meglio si crede, ma allora sarebbe meglio concentrarsi su un buon stereo con o senza sub (meglio di un 5.1 abborracciato alla rinfusa)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-10-2020, 13:02 #18
A terra con gli altoparlanti rivolti verso il centro della stanza non ha senso.’
A terra con gli altoparlanti che sparano in alto invece è un ottima collocazione e secondo me la migliore nelle tue condizioni.
Il motivo è che, in questo modo, arriveranno alle orecchie le onde sonore riflesse (dalla parete alle spalle, dalle laterali e dal soffitto) anziché dirette.
I reverberi e gli effetti provenienti dai surround creeranno un campo sonoro avvolgente e non localizzabile, in sostanza più realistico.
Infatti alcuni costruttori hanno costruito diffusori appositi con gli altoparlanti in alto.
Con i diffusori attaccati al muro nelle vicinanze del divano, specialmente nel caso di tweeter fortemente direttivi (con scarsa dispersione), invece, i suoni arriveranno diretti, molto localizzabili, e mancherà il coinvolgimento psicoacustico che fa credere allo spettatore di sentirsi nel mezzo della scena.Ultima modifica di fedezappa; 23-10-2020 alle 13:28
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
23-10-2020, 13:10 #19
Ovvio i surround appoggiati a terra vanno accoppiati, magari con blocchetti di legno o grafite.
Nel caso di reflex sulla parete posteriore del diffusore, che andrebbe rivolta verso il pavimento, meglio tenere 5/10 cm dallo stesso, e meglio ancora appoggiare il diffusore su punte o piedini a loro volta appoggiati sui blocchetti.
Ottima soluzione che ho sperimentato con soddisfazione quando non avevo spazio ne’ dietro al divano, ne’ lateralmente.
Infine, particolare non trascurabile, non devi forare il muro, non ti servono stands e nell’ultimo tratto puoi nascondere i cavi dietro il divano.Ultima modifica di fedezappa; 23-10-2020 alle 13:26
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
23-10-2020, 14:39 #20
per bilanciare tra loro le varie casse c'é una apposita procedura che si esegue alla prima accensione del sintoamplificatore e che si avvale di un microfono.
per i surround posteriori altezza orecchio è la minima (a parte soluzioni inusuali come quella suggerita nel post precedente, che si basa sui suoni riflessi) si possono mettere su degli stand (ce ne sono anche low cost ammsso che questo sia un problema).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-11-2020, 13:16 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 11
Grazie, mi sembrano tutte delle ottime idee, infatti quelli incassati non è che mi convincevano.
A questo punto potrei cmq sempre pensare alle 3010i surround da posizionare o a terra girate verso l'alto oppure attaccate al soffitto, anche se sarebbero a circa 2.50m e forse comincia ad essere un po' tantino