Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    62

    consigli generali su posizionamento/utilizzo kit onkyo 3910


    Ciao a tutti,
    premetto che sono un neofita e probabilmente farò domande per voi stupide ma mi servirebbe un pò di chiarezza....
    Ho acquistato un kit onkyo s3910, tra le configurazioni (di posizionamento casse) possibili vedo:
    -5.1
    -3.1.2 (dove posso scegliere se mettere diffusori anteriori in alto, se usare diffusori a soffitto o usare diffusori abilitati dolby)

    Io attualmente ho installato i diffusori secondo lo schema 5.1.
    Nel manuale vedo che così potrei utilizzare le modalità di ascolto:
    DD
    DD+
    DTHD
    ATMOS 5.1
    DSURR 5.1
    DTS NEURAL X
    DTS VIRTUAL X
    ....

    Ma che differenza c'è tra ATMOS 5.1 e DSURR 5.1? Quale è la modalità "migliore" cioè da preferire per esperienza di "immersione"?
    Mi incuriosisce la modalità DTS VIRTUAL X perchè da come ho capito dovrebbe realizzare un effetto 3D anche senza la presenza di diffusori di altezza...

    Poi, visto che il sistema prevede la compatibilità con il DOLBY ATMOS (nel manuale c'è scritto che per avere questa modalità consigliano l'installazione di casse a soffitto), secondo voi vale la pena di inventare qualcosa per installare le casse "sopra la testa"? L'effetto sarebbe molto più immersivo rispetto ad un 5.1?

    Il mio utilizzo è per il gaming e film su sky/netflix....

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Atmos 5.1 è una invenzione (fuffa) del marketing in quanto il sintoamplificatore in presenza di tale setup non dovrebbe poter accedere alla codifica Atmos che normalemnte si dovrebbe attivare con setup superiori, ovvero dal 5.1.2 a salire.

    Con quel kit, limitati ad organizzare un setup 5.1 nel migliore dei modi, ovvero, seguendo il più possibile le linee guida di Dolby che puoi trovare facilmente online.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Atmos 5.1 è una invenzione (fuffa) del marketing in quanto il sintoamplificatore in presenza di tale setup non dovrebbe poter accedere alla codifica Atmos che normalemnte si dovrebbe attivare con setup superiori, ovvero dal 5.1.2 a salire.

    Con quel kit, limitati ad organizzare un setup 5.1 nel migliore dei modi, ovvero, seguendo il più possibile l..........[CUT]
    Grazie per la risposta.
    Quindi il consiglio è installare le casse in modalità 5.1, e questo è già fatto.
    Invece sulla modalità di ascolto sopra elencate da preferire? (oppure lascio sempre la configurazione 1:1 cioè che mando in uscita lo stesso formato che ho in ingresso?

    Ad esempio:
    Formato ingresso
    PCM Direct

    Modalità di ascolto
    Mono
    DSur
    DTS Neural:X*1
    DTS Virtual:X*2 *3
    TV Logic*4
    AllCh Stereo*5
    Full Mono*5
    T-D*2


    Quale modalità di ascolto è la migliore?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Dipende da cosa vuoi ottenere, in genere si lascia "formato di ingresso" quindi quello che entra esce, ad esempio vedi un fim un Dolby Digital 5.1 in streaming o Blue Ray il sintoamplificatore lo codificherà di conseguenza.

    Gli altri formati (che puoi provare) sono DSP più o meno efficaci, ad esempio le due DTS dovrebbero "promettere" una sorta di suono tridimensionale, di fatto sono anche queste delle mezze fuffe da marketing.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    62
    quindi con l'1:1 non si sbaglia....
    dici che non vale la pena di testare l'Atmos in versione 3.1.2 (mettendo due casse a soffitto)?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non è che sbagli o meno, con 1:1 riproduci quello che proviene dalla sorgente, le altre modalità di ascolto sono una sorta di virtualizzazione di effetti vari o differenti modalità di ascolto, ad esempio se vuoi ascoltare un po' di musica di sottofondo, potresti trovare piacevole selezionare AllCh Stereo.

    Per quanto riguarda la boiata Atmos in versione 3.1.2 per me non vale proprio la pena perderci tempo, ma capisco anche che ogni volta che qualcuno legge Atmos possa rimanere affascinato/incuriosito, puoi sempre provarla, magari ne rimarrai entusiasta...
    Ultima modifica di Luiandrea; 04-03-2020 alle 11:31

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    62

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Non è che sbagli o meno, con 1:1 riproduci quello che proviene dalla sorgente, le altre modalità di ascolto sono una sorta di virtualizzazione di effetti vari o differenti modalità di ascolto, ad esempio se vuoi ascoltare un po' di musica di sottofondo, potresti trovare piacevole selezionare AllCh Stereo.

    Per quanto riguarda la boiata Atmos in ver..........[CUT]
    Grazie per tutte le risposte... sinceramente lascio tutto così, avrei difficoltà ad installare diffusori a soffitto, ovvio che se la differenza era radicale ci facevo qualche pensiero....

    gira e gira mi basta il 5.1.... magari provo il VIRTUAL X.... e vedo se noto migliore....
    grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •