Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    56

    Posizionamento diffusori in living


    Ciao a tutti,
    il mio attuale sistema (in soggiorno) è composto da:
    • Klipsh rf-82
    • Klipsh rc-62
    • Klipsh rp-402S
    • Denon X2600H


    E la loro disposizione è la seguente:


    Come potete vedere i diffusori sono molto vicini alla parete di fondo (17 cm) ed avendo le Klipsh il reflex posteriore, soffro di qualche risonanza di troppo.

    La prima domanda è se un prodotto come questo possa aiutare concretamente il setup. Si tratta di un pannello bass trap con uno spessore di 15cm, quindi andrebbe ad occupare quasi tutto lo spazio dietro alla casse (metterei un pannello per ognuna delle 2 torri).

    La seconda domanda invece riguarda il posizionamento e il modello del subwoofer.
    Come posizionamento ho ipotizzato di metterlo come in figurara (pallino arancione).
    Essendo la stanza simmetrica non ci sarebbero differenza nel metterlo a destra o sinistra, purtroppo però la stanza ha una forma a "martello" e quindi ho un po il timore che diventi una grande cassa di risonanza.
    Stavo quindi pensando se un sub con reflex Anteriore possa aiutare.
    Sono quindi indeciso tra il Klipsch R-10SWI (reflex posteriore) e il Klipsch SPL-100SW (reflex anteriore).
    In generale vorrei dei bassi molti asciutti perchè vivo in un condominio e vorrei evitare di far tremare troppo le mura..

    Voi che dite?
    Grazie a tutti
    Ultima modifica di ffmmll; 06-01-2020 alle 10:50

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.926
    Con un pannello solo puoi fare poco, meglio di niente sicuramente, ma ci vorrebbe qualcosa di più, per il sub invece oltre a provare qualche posizione e valutare con gli ascolti ti consiglio un equalizzatore o interno al sub o qualcosa di esterno come questo https://www.avsolutions.it/dspeaker-...i-omaggio.html
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    56
    Grazie per il consiglio.
    Per il discorso reflex anteriore/posteriore secondo te cambia qualcosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non cambia niente.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    56

    Ottimo grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •