|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Rumore (scoppio) accensione sub
-
01-01-2020, 14:35 #16
Ancora una volta: identico a me.
Anche se metto il sub su OFF, un qualche input lo riceve lo stesso dal sintoampli, accendendosi. Abbiamo davvero per filo e per segno la stessa noia, preciso e pulito. Ma come detto più volte, in mesi e mesi non si è assolutamente rotto niente da me, se può darti conforto
-
01-01-2020, 19:24 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
-
01-01-2020, 20:40 #18
-
02-01-2020, 08:49 #19
se rispondete subito dopo ad un messaggio, è superfluo citarlo, grazie.
-
02-01-2020, 09:49 #20
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 56
Io ho il 2600 non succede nulla del genere. Per sicurezza farei una prova con un altro avr giusto per confermare che non è un problema del sub. Se poi s conferma un problema di Avr lo manderei in assistenza (o sostituzione ancora meglio se possibile)
-
02-01-2020, 09:59 #21
Non c'entra proprio niente il sub, è un condensatore del sinto che devia il segnale, e in questo caso il segnale va al sub che ad ogni input dal sinto, riceve una qualche scarica, probabilmente non deleteria per nessun apparato.
Non starei per niente a perdere tempo con stacca/riattacca.Ultima modifica di Greg64; 02-01-2020 alle 10:01
-
02-01-2020, 16:40 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
Non hi un altro avr per provare, ma cmq anche senza sapere esattamente di cosa si tratta, ho capito (al 99%) che non dipende dal sub
-
04-01-2020, 08:59 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
Aggiungo un altro problema di natura diversa che mi su presenta da un po' di tempo.
Il collegamento al cellulare via bluetooth a volte non riesce, oppure, si collega, appare la scritta sul display e l'icona sul cellulare, ma la musica non viene riprodotta dal avr, mentre è in play sul cellulare (che comunque è muto).
Poi quando inizia ad avere problemi a connettersi, ci posso provare anche per mezz'ora ma niente meglio lasciar perdere, il giorno dopo magari funziona al primo tentativo.
-
04-01-2020, 13:29 #24
Siamo OT, dal canto mio scriverò solo questo su questa tematica, anche se dovrei farlo probabilmente privatamente.
Ad ogni modo, il disturbo che lamenti credo proprio non abbia nulla a che fare con la "problematica" del bump. Le connessioni wireless, e quindi anche quelle Bluetooth, Wi-Fi del router, Dati Mobili, sono funzioni che possono essere influenzate dai campi magnetici che hanno attorno, tipo il Wi-Fi dei vicini (nel caso si gioca un pò con i canali) per quanto concerne la gestione wireless del proprio modem/router, poi possono influenzare i ripetitori lungo la strada, Extender, il 4G, radiofrequenze e altro. Sono disturbi che possono verificarsi spesso o sporadicamente, come perdita di connessione per quanto riguarda Internet, attenzione, perdita di connessione a livello di IP assegnati ad esempio, che siano IP statici o assegnati mediante DHCP, mentre la linea rimane connessa con la portante identica.
Il Bluetooth nella fattispecie non lo uso da anni, se a volte ti va e a volte no, sarà disturbato in qualche modo dal tuo router, esempio: il bluetooth utilizzando la connessione in 2.4 GHz (tutti? Alcuni?), nel momento in cui non ti va è perchè magari in casa ci sono troppi dispositivi collegati alla stessa frequenza, un modo potrebbe essere quello di collegare alcuni degli smartphone, PC o Smart TV presenti in casa, alla connessione 5 GHz del modem, se questi dispositivi sono compatibili e se il modem ha questa funzione. Una prova volante è di spegnere tutte le connessioni wireless presenti in casa, lasciando solo il tuo smartphone in funzione e fare dei tentativi smartphone/AVR e capire se la connessione bluetooth andrà meglio.
Siamo stra OT, se hai altro da chiedere mandami un messaggio privato.Ultima modifica di Greg64; 04-01-2020 alle 13:52
-
04-01-2020, 13:51 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
Non ho detto e non ritengo che il problema di connessione al bluetooth (anche oggi mi è capitato) sia collegato a quello del bump .
Era OT, ma solo per fare UN riepilogo di eventuali problemi comuni del Denon; tra l'altro io non ho un modem router a casa
-
04-01-2020, 14:05 #26
Allora se non hai un router e il collegamento a volte riesce, a volte no, penserei comunque ad un'interferenza con qualche connessione wireless a te vicina o qualche altra diavoleria citata sopra, sennò non si spiegherebbe "oggi non va, domani si", segno che quando qualcuno si allontana dalla tua area ed evidentemente connessione annessa, il bluetooth torna a funzionare.
-
04-01-2020, 17:19 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
Certo qualche interferenza da un vicino, però è fastidioso.
As esempio ora sto ascoltando via bluetooth, la musica va, ma sul display avr c'è la scritta perenne che che sta facendo il pairing, il telecomando dell' avr non fa play stop o avanti, e il comando volume dal telefono non va.
È come se ci fosse stato un accoppiamento a metà.
A volte per fare il pairing devo cancellare il Denon dalla lista dei dispositivi per cercarlo come nuovo dispositivo.
-
08-01-2020, 20:14 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
Aggiornamento
Chiamo il numero assistenza che mi ha dato Amazon, risponde Audiogamma, che mi dicono di chiamare un altro numero.
Lo faccio, e chi mi risponde mi dice che per dare assistenza dovevo compilare un form in modo che poteva controllare che il prodotto fosse di loro provenienza e competenza.
Per il momento aspetto un po' prima di inviarlo in assistenza perché mi serve, poi tra un paio di mesi lo faccio.
Riguardo il problema "bump" lo fa anche quando cambio canale TV, e in quel secondo tra che passa tra un canale e l'altro ha fatto il bump, perché non c'era segnale in quel secondo, e poi c'era.
Una volta il sub si è acceso anche mentre l'avr era in standby!
In pratica l'avr manda sempre qualcosa al sub.
Saluti
-
08-01-2020, 21:03 #29
Perché vuoi aspettare due mesi? Non ho ben capito.
Comunque col bump che ho io non si è mai verificato quello che hai riportato in quest'ultimo commento. E forse il problema è più grave del previsto.
Ma se consultassi in via preventiva un tecnico della tua zona anche solo per individuare il problema e consultarti? Poi magari l'intervento costa anche poco e tagli la testa al toro e risolvi tutto e subito
-
09-01-2020, 12:38 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
Per rispondere al primo quesito, che giustamente si pone, perché ora in inverno a casa e lo uso molto. Più in là ricomincio a lavorare e se tra invio e restituzione ci mettono magari un mese, è meno peggio per me
Sì, probabilmente è più grave.
Purtroppo abito in un piccolo paese e non ci sono tecnici specializzati, forse posso provare a chiedere a qualcuno (c'è un tecnico tv, ma non sono un cliente e mi scoccia andare solo a domandare) ma le mani non ce le faccio mettere.