Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    62

    info connessioni sistema HT con TV


    Ciao a tutti, sto pensando di acquistare un sistema HT 5.1 per la mia sala.
    Per cercare il modello adatto alle mie esigenze, prima vorrei capire come collegarlo a quanto già presente in casa.

    Ho un tv lg65b8 e, una volta acquistato il sistema HT, vorrei gestire tutto dal telecomando del TV. Per fare ciò penso che debba usare l'uscita HDMI ARC per inviare l'audio dalla TV al sintoamplificatore. In più dovrei anche configurare nella tv la funzione "telecomando universale".
    Qui il primo dubbio: come faccio a capire se il sinto che acquisterò sarà "compatibile" con il telecomando universale, visto che la tv mi permette di scegliere la marca ma non il modello da poter comandare? Inoltre l'uso dell'ARC è "obbligatorio" per usare il telecomando del tv sul sinto? magari posso fare lo stesso usando l'uscita ottica e configurando il telecomando universale...

    Come secondo dubbio vorrei capire se conviene collegare l'xbox e decoder sky alla tv (come è adesso) oppure di collegarli al sinto e poi questo invia il segnale video alla tv. Io ho in mente di far gestire al sinto solo l'audio (prendendolo dal tv) e quindi di lasciare collegate l'xbox e sky alla tv ma magari mi sfugge qualcosa...

    Poi ho anche una chromecast audio ma questa penso che basti collegarla ad un ingresso del sinto...

    Per ultimo in casa ho una matrice audio 4x4. Attualmente una sorgente in input è la tv della sala e un uscita sono le due casse passive sempre installate in sala. Praticamente (tra le altre cose) uso l'uscita jack del tv per inviare l'audio alle casse passive in sala. Ovviamente il nuovo sistema eliminerà le vecchie casse ma vorrei comunque inviare l'audio del tv in matrice.... Questo penso di farlo tramite la line out del sinto...

    Grazie a tutti per la disponibilità...
    Ultima modifica di enry86cami; 11-01-2020 alle 22:36

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >lo standard di condivisione del telecomando si chiama CEC, mi sembra che sia in tutti i sinto attuali ma è meglio verificare su quello scelto. Il sistema è più "standard" di quanto non fosse anni fa, difficile che ci siano sorprese riguardo la compatibilità
    >la funzione ARC viene in genere associata al CEC ma è un'altra cosa; non c'é comunque alcun vantaggio ad usare il collegamento ottico al posto di ARC visto che il collegamento HDMI è obbligatorio
    >di norma le sorgenti video sono collegate al sintoamplificatore fa eccezione in caso in cui il TV sia 4K, le sorgenti 4K ed il sinto non supporta il 4K
    >chromecast audio potrebbe risultare in tutto o in parte inutile essendo integrate nei sinto attuali molte funzioni di streaming (provider a pagamento, web radio - NON spotify gratuito)

    >non ho chiaro cosa intendi come "matrice" tieni presente che un po' tutti i sinto con 7.1 o più canali consentono di dedicare 2 canali dei 7 ad una "zona 2" gestibile a parte via telecomando (o magari via telefonino, con funzionalità da approfondire caso per caso); la amplificazione è data dai due canali a ciò dedicati del sinto e le casse della "zona 2" sono casse passive

    >molti sinto gestiscono anche il multiroom tramite wi-fi ma si tratta di sistemi legati al brand quindi poco appetibili (occorre comprare le casse delle altre stanze dallo stesso marchio)
    Ultima modifica di pace830sky; 12-01-2020 alle 05:57
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    >lo standard di condivisione del telecomando si chiama CEC, mi sembra che sia in tutti i sinto attuali ma è meglio verificare su quello scelto. Il sistema è più "standard" di quanto non fosse anni fa, difficile che ci siano sorprese riguardo la compatibilità
    >la funzione ARC viene in genere associata al CEC ma è un'altra cosa; non c..........[CUT]
    grazie per le risposte.

    Però se per risparmiare trovassi un sinto non recente (e quindi senza ARC e/o supporto al 4K HDR) potrei collegarlo al tv mediante cavo ottico e quindi la "funzione telecomando universale" dovrebbe rimanere, giusto? Non vedo gli svantaggi di fare gestire il sinto l'audio prendendolo dalla tv.

    Per matrice intendo un amplificatore con 4 uscite e 4 ingressi https://www.leviton.com/en/products/95a00-3
    Ad oggi le uscite sono collegate a casse passive posizionate in studio, taverna, camera e sala (ovviamente questa sarà rimpiazzata dal nuovo sistema HT). Però se il sinto ha una line out, posso mandarla in ingresso alla matrice e "mandarla" nelle 3 stanze...

    Comunque ancora non abbiamo parlato di budget, ma penso che dovrò andare nella sezione apposita. Vorrei un 5.1 ma diciamo che non ho tante pretese viste che non ne ho mai avuto uno... Per fare capire in sala l'audio è prodotto dalla matrice sopra riportata e con queste casse.... https://www.amazon.it/Beng-Coppia-di.../dp/B000WE2PNE
    Su amazon ho visto questo e da sito mi pare che sia entry level... https://www.amazon.it/Onkyo-TX-SR393...s%2C253&sr=8-2

    Però poi ci devo andare ad installare le casse e ho paura che già sono fuori budget...
    Ultima modifica di enry86cami; 12-01-2020 alle 09:48

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non so cosa intendi per telecomando universale ma normalmente si gestisce senza problemi accensione, spegnimento e volume.

    per la matrice, dipende anche dal sinto. alcuni hanno già zone multiple, più o meno indipendenti, o anche uscite pre-out, ma sostanzialmente dipende dalla fascia di prezzo. se ti basta la matrice dovesti quanto meno verificare che abbia le pre-out LR e che il livello di segnale sia idoneo per l'ingresso della matrice.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @enry86cami

    Il CEC in effetti è da una release precedente di HDMI (cfr wikipedia) l'importante è che sia dichiarato esplicitamente nelle specifiche del sinto.

    Il collegamento ottico ha sostanzialmente gli stessi limiti del "vecchio" ARC (diverso dall' attuale eARC) quindi non dovresti sentire differenze.

    Capisco che una "zona 2" amplificata e multiroom nel tuo caso sono abbastanza inutili in quanto si sovrappongono come funzioni alla "matrice" che già hai.

    Non conosco gli Onkyo, è possibile (ma non l'ho verificato) che l'uscita "line out / zone B" presente sul retro del modello che hai linkato sia esattamente ciò che cerchi, in effetti non mi sembra ci sia niente di simile sui denon della stessa fascia di prezzo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    si ma il CEC opera solo su cavo HDMI. via ottico non puoi comandare il sinto...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    62
    Ad esempio, prendendo il sinto Onkyo TX-SR393 (ha la funzionalità HDMI CEC), lo collegherei alla tv via hdmi arc e collegherei il decoder sky e xbox al sinto.

    La tv mi permette di configurare anche il telecomando universale. Lo uso per il decoder sky, praticamente ipotizzo che viene configurato il telecomando lg per inviare i codici via IR al decoder (sono sicuro che è tramite IR perchè ho dovuto installare un ripetitore IR perchè il decoder è dentro un mobiletto e senza di questo non funzionava. Praticamente ora uso solo il telecomando della tv, mai quello di sky e non vorrei usare nemmeno quello del sinto). Questo però non è un altra cosa rispetto il CEC?

    Però la procedura di utilizzo della tv quale sarebbe?
    1-accendo tv
    2-seleziono nella tv l'ingresso hdmi del sinto (esempio HDMI 2)
    3-accendo sinto
    4-seleziono (con il telecomando del tv) nel sinto la sorgente da riprodure (esempio decoder sky) (ma configurando la funzione telecomando intelligente o mediante CEC?)
    5-accendo decoder di sky. Se ho usato la funzione telecomando intelligente su HDMI2 del tv per il sinto a questo punto il telecomando del tv non penso che mi fa comandare anche il decoder di sky....

    Mi sembra molto macchinosa, scusate se faccio domande stupide ma prima di fare eventuali acquisti vorrei avere chiara l'esperienza utente di utilizzo e non voglio "diventare matto" per guardare la tv
    Ultima modifica di enry86cami; 12-01-2020 alle 23:26

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il CEC controlla il volume, l'ingresso attivo e come opzione l'accensione.
    quindi alcuni passaggi potrebbero essere non necessari.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @enry86camy ogni apparecchio della catena dovrebbe (dico "dovrebbe" perché non l' ho verificato) avere in parametro per l'uscita in automatico dallo standby all' accendersi di altri componenti della catena poi la logica di funzionamento può in qualche caso non essere quella che esattamente ci si aspetta... nel migliore dei casi basta accendere un componente e si accende il resto... confermo che la sorgente (decoder, nel tuo caso) potrebbe uscire dallo standby solo quando è selezionata sul sinto ed l' ingresso sinto è selezionato sul TV (sul mio funziona così).

    Se lo trovi scomodo puoi sempre collegare il decoder al TV (anche perché magari non ti interessa accendere l' impianto audio per vedere ad esempio un cooking show) l'audio dovrebbe (anche qui il condizionale è d'obbligo) essere trasferito dall' ingresso HDMI del Tv alla sua uscita digitale (ARC o ottica) e quindi al sinto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    @enry86camy ogni apparecchio della catena dovrebbe (dico "dovrebbe" perché non l' ho verificato) avere in parametro per l'uscita in automatico dallo standby all' accendersi di altri componenti della catena poi la logica di funzionamento può in qualche caso non essere quella che esattamente ci si aspetta... nel migliore dei casi basta acce..........[CUT]
    ma allora mi sporge la domanda, che senso ha attaccare le sorgenti al sinto? collego decoder e xbox al tv, lascio il sinto sempre acceso e come sorgente nel sinto lascio la tv... così tutto mi rimane come prima....

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    il CEC controlla il volume, l'ingresso attivo e come opzione l'accensione.
    quindi alcuni passaggi potrebbero essere non necessari.
    comunque mi pare di capire che non ci sono molte altre alternative.... bisogna provare.... non vorrei acquistare un prodotto per poi accorgermi che mi sarebbe servito una particolare funzione che non conoscevo....

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da enry86cami Visualizza messaggio
    ...che senso ha attaccare le sorgenti al sinto? ...
    Se non si ricade nei casi in cui ostacoli di natura tecnica impediscono all'audio di passare correttamente dalla sorgente attaccata al TV al sinto via ARC o collegamento ottico ciascuno fa ciò che gli è più comodo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se non si ricade nei casi in cui ostacoli di natura tecnica impediscono all'audio di passare correttamente dalla sorgente attaccata al TV al sinto via ARC o collegamento ottico ciascuno fa ciò che gli è più comodo.
    Grazie per le risposte.

    Se hai modo puoi darmi consiglio anche qui? https://www.avmagazine.it/forum/142-...onkyo-tx-sr393

    Grazie ancora

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    anche se attacchi le sorgenti al sinto, non è necessario che sia acceso per vedere una sorgente sul TV.
    infatti con la funzione standby pass-trough le sorgenti passano dal sinto ed escono come se fosse un semplice switch HDMI.
    se il CEC funziona bene, basta accendere la sorgente e il TV commuta sul relativo ingresso...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •