Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    ARKL Theatre, commenti.


    Saluti a tutti, sono tornato ! ...

    Ho iniziato la realizzazione della nuova Sala HT.

    Graditi i commenti.

    Enrico

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Complimenti,sei partito bene!per quel poco che si vede dalle foto,sarà un successo!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Grazie Tyson !

    Domani iniziamo la costruzione della pedana su cui verranno fissate le tre poltrone cinema e solo alla fine la colonna per i due proiettori (non riesco a separarmi dall'RS49 perchè su molte cose lo preferisco al 9300 Epson che pero' ha una marcia in piu' sul materiale UHD).

    L'installazione del controsoffitto ci ha fatto sudare le "proverbiali sette camicie" la casa in cui mi sono trasferito è del 1962 circa e i muri non sono tutti a piombo, poca cosa ma sul giro del perimetrale abbiamo lavorato di scalpello....

    Enrico

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    Punti Luce

    Posizionare i faretti non è banale, occorre creare una disposizione a motivo. Alla fine ho scelto uno schema a rombi sul corpo centrale, tre punti luce diretti sullo schermo e un giro perimetrale. Con Alexa ho pensato di associare i faretti a diversi gruppi:

    Gruppo #1: Faretti sopra lo schermo
    Gruppo #2: Faretti fine stanza (i due in angolo)
    Gruppo #3: Faretti corpo centrale
    Gruppo #4: Faretti laterali
    Gruppo #5: Tutti i faretti

    Sono 21 unità da 5W fortunatamente dimmerabili.
    Con il controllo vocale posso comandare i singoli gruppi con diversi scenari (accendi-spegni-colore e intensità luce), peccato che ancora non si possono spegnere gradualmente, speriamo implementino questa possibilità nella skill Smart Life.

    Ecco lo schema:



    Enrico

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    Faretti

    Nell'immagine CAD non appare un elemento del telaio.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Complimenti ... se il "buogiorno si vede dal mattino", ti aspetta una radiosa giornata

    Seguo con interesse gli sviluppi.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    dove sono le foto?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    dove sono le foto?
    Antonio !!!!! Sono 1000 anni che sei sul Forum

    https://www.avmagazine.it/forum/79-p...88#post4968488
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Complimenti ... se il "buogiorno si vede dal mattino", ti aspetta una radiosa giornata

    Seguo con interesse gli sviluppi.
    Grazie Alberto !

    Oggi abbiamo iniziato a mettere insieme la pedana, domani dovrebbe essere finita.

    Enrico

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Complimenti, si vede che hai le idee chiare sul da farsi. Se posso permettermi un suggerimento..... cambia il link in firma

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Altro piccolo suggerimento, i gruppi luci chiamali con un solo nome, cosi alexa è più reattiva e non ti dirà "non ho trovato nessun dispositivo chiamato poma schermo".

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    43
    Perché non hai messo un po di lana di roccia nel controsoffitto e sotto alla pedana ?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    @Hostel

    Ciao

    Il controsoffitto ha un indice di assorbimento 0,45 gia a 125 Hz, questo dovrebbe regolarizzare il tempo di riverbero. Per la pedana hai ragione, la scelta migliore erano i pannelli Rockwool ma dovevo pensarci prima: https://www.rockwool.it/prodotti/par...i-orizzontali/

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Grazie per il suggerimento.

    Intendi che piu' lampade appartenenti a un gruppo (esempio quelli sopra lo schermo - a cui ho assegnato il gruppo "schermo") devono avere lo stesso nome ?

    Con Smart Life ho assegnato ad ogni faretto un nome (Led 1, Led 2, Led 3,...... Led 21) e poi li ho raggruppati.

    Citazione Originariamente scritto da funski Visualizza messaggio
    Altro piccolo suggerimento, i gruppi luci chiamali con un solo nome, cosi alexa è più reattiva e non ti dirà "non ho trovato nessun dispositivo chiamato poma schermo".

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    La colonna dei proiettori


    Una piccola "innovazione".

    Sui due proiettori devo sfruttare al meglio lo shift verticale, quindi devono essere centrati perfettamente in modo da portare a zero il Lens Shift H.
    Siccome non è possibile una perfezione assoluta ho integrato una tavola XY micrometrica Proxxon che mi permette di centrare perfettamente l'immagine sullo schermo mantenendo lo Shift Orizzontale del proiettore a zero:




    Il Fuoco:

    Con le ottiche motorizzate non sono mai riuscito ad ottenere un risultato perfetto. Con il fuoco motorizzato cerchero' il miglior risultato che verrà perfezionato con la tavola XY:




    La tavola micrometrica è stata recuperata dalla mia fresatrice che non uso piu'.


    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 09-06-2019 alle 22:28


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •