Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Problema YPAO Yamaha

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    26

    Problema YPAO Yamaha


    Ciao ragazzi,

    avrei bisogno di capire se anche a qualcuno di voi è accaduto questo problema.

    Anticipo che è da più di 15 anni che utilizzo sintoamplificatori Yamaha per i miei sistemi 5.1 e con la configurazione del microfono YPAO non ho mai avuto problemi. Attualmente ho un impianto in una saletta dedicata con proiettore (insonorizzata artigianalmente), un altro impianto in soggiorno e ora uno nella seconda casa al mare, proprio di questo volevo parlarvi.

    Ho sempre avuto problemi in quella stanza, il livello dell' audio non mi ha mai convinto, specialmente se comparato alle altre due disposizioni. Ho sempre dato la colpa alla qualità più economica dei diffusori, così ho deciso l'altro giorni di investire e piazzarci 2 torri Yamaha ns-f330 come frontali al posto dei "scatolotti" di prima (ns-pb150). Il sistema è ora un 5.0 con amplificatore Yamaha rx-v477. Questi diffusori sono gli stessi che ho nella sala insonorizzata e li ho presi per andare sul sicuro, personalmente il suono mi ha sempre convinto anche rispetto ad altri diffusori della stessa fascia (Jamo s807 e Indiana line tesi 542, etc...vabbè gusti personali qui).

    Stringendo, il problema è questo: la calibrazione YPAO in questa stanza mi fa suonare le due torri Yamaha come se fossero un citofono!

    Ho rifatto la calibrazione più e più volte ma nulla da fare il suono non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello che mi aspettavo, comparato all'altra stanza in cui ho gli stessi diffusori. YPAO appiattisce tutto, veramente sembra di ascoltare un citofono.

    A questo punto ho provato impostare l'eq manuale (GEQ), a orecchio purtroppo non ho altri metodi, e devo dire che si riesce a farle suonare molto bene... non capisco perchè l'impostazione parametrica YPAO mi crea quella curva che è oscena, citofono sound! :-(

    A questo punto non so cosa fare, lasciare la configurazione YPAO sulle due torri è assurdo, meglio vendere tutto e ascoltare dal televisore o comprare una barra al mercatone che suona meglio. In alternativa impostare la configurazione con equalizzazione manuale che a capocchia piace a me, ma... sono conscio del fatto che ci saranno altri problemi.

    Avete alternative? Consigli?

    Grazie.
    Ultima modifica di Mikotolino; 21-01-2019 alle 09:49

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Dopo aver eseguito YPAO, quel'è il taglio del crossover dei due front che ti ha impostato?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    26
    Il taglio è a 120hz.

    La mia ipotesi è che la stanza a livello acustico fa un po' pietà purtroppo, per ovviare al problema YPAO appiattisce tutto e taglia le frequenza fastidiose in modo da ovviare matematicamente e analiticamente al problema, il fatto è che emozionalmente crea un disastro. Potrebbe essere?
    Ultima modifica di Mikotolino; 21-01-2019 alle 10:00

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    In questo caso mi pare ovvio che i diffusori suonino come una radiolina, il mistero da chiarire è perchè YPAO ti imposta tale taglio, hai modo di intervenire manualmente mettendoli a 60 hz? (awnza sub potresti provare anche a banda intera) Il miglioramento dovrebbe essere evidente.

    Detto questo, se non riesci a capire il motivo per cui YPAO ti imposta tale taglio, se cambiando manualmente ti soddisfa ok, altrimenti proverei a fare un reset alle impostazioni di fabbrica procedendo nuovamente con YPAO per verificare se riesce a portare a termine un setup coerente.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    26
    120hz è il taglio che imposta ai diffusori piccoli, ovvero centrale e surround suonano sopra, le due torri (grandi) suonano anche sotto. Lo stesso taglio me lo imposta nell'altra sala e suonano da Dio.

    Il problema è relativo alla curva di equalizzazione che imposta YPAO non al taglio secondo me. Se lascio lo stesso tagli e intervengo sulla curva manualmente suonano che è una meraviglia...

    Abbassarlo a 60hz, significa far fare ai surround dai 60hz in su, non ci arrivano sono piccini.
    Ultima modifica di Mikotolino; 21-01-2019 alle 10:07

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Io però avevo chiesto qual'era il taglio impostato per i front...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    26
    Si scusa ma non lo prevede, almeno l' rx-v477 non da altri tagli...manda tutte le frequenza ai diffusori impostati su GRANDI ovvero i due frontali.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    26
    Quando tronerò nel week-end ho pensato di provare a fare la calibrazione in punti diversi, 40-50 cm un poco più avanti, per vedere se cambia qualcosa. Ho pensato anche che in quel punto dove ho il divano non sia un punto congeniale al YPAO, in quanto vicino ad un muro... potrebbe essere?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    26
    Trovato il problema: il microfono per la calibrazione veniva installato troppo vicino al muro. Visto che il divano è li pensavo di fare cosa buona registrando in quel punto, purtroppo ci sono molti ritorni di frequenza e non è sicuramente la posizione più congeniale, YPAO tagliava tutto. Ho fatto una calibrazione spostandolo a circa 60 cm dal divano e ora si sente da Dio.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2
    Ciao,
    ho un problema con un sistema Yamaha HTR 3063, che consiste nel fatto che, quando inserisco il microfono YPAO per fare la calibrazione, dopo aver permuto SETUP, parte il conteggio alla rovescia , arriva a 0, poi visualizza PROGRESS 00%, ma non parte la calibrazione del suono. C'è qualcuno di voi che ha avuto lo stesso problema ?
    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    264

    Mi aggancio alla discussione per chiedere un vostro aiuto: non trovo in casa il microfono YPAO ed ho cambiato disposizione, quindi ho misurato la distanza in metri dai diffusori al divano che riporto, mi dite per favore come impostare i db e gli Hz? Grazie
    Diffusori frontali B&W CM9 a 2,20 metri, centrale CM2 a 2 metri, sub serie 6 ad 1,80 metri, surround posteriori DS3 a 2,80 metri.

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •