|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Mettetevi comodi
-
24-04-2005, 17:31 #1
Mettetevi comodi
Non sarà una novità in assoluto ma se avete soldi da spendere...
http://www.vibrantech.com/pages/atrecliner.htm
I pannelli acustici sono più interessanti.ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800
-
25-04-2005, 11:27 #2
Re: Mettetevi comodi
Thefaster ha scritto:
Non sarà una novità in assoluto ma se avete soldi da spendere...
http://www.vibrantech.com/pages/atrecliner.htm
I pannelli acustici sono più interessanti.
eppoi io già ce l'ho da mesi....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-04-2005, 08:46 #3
Re: Re: Mettetevi comodi
sasadf ha scritto:
che scemenza.....
eppoi io già ce l'ho da mesi....
walk on
sasadf
Da come le presentano però sembrano chissà cosa...
...in effetti sono una scemenza.ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800
-
27-04-2005, 11:04 #4
Bisogna però considerare una cosa: pur essendo basate sullo stesso principio dell'impiego dei bass-shaker o simili, sono concepite per un altro uso, come un'occhiata all'intero sito fa capire.
Diciamo che tutti i prodotti venduti sono mirati al relax della persona, una specie di "new age"; assieme alle poltrone viene infatti venduto anche un CD o cassetta in cui dovrebbero essere registrate delle musiche o effetti particolari tali che, riprodotti tramite le poltrone stesse (o alcuni degli altri prodotti), dovrebbero portare ad un completo rilassamento, una specie di micro-massaggio.
Che poi l'effetto ottenibile sia quello non lo so, in commercio esistono molti prodotti destinati a questo scopo ed ognuno è libero di sperimenrtarli, quello che invece è, secondo me, sbagliato è paragonarli a quei divani/poltrone muniti di bass-shaker per "uso" HT.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-04-2005, 12:30 #5nordata ha scritto:
Bisogna però considerare una cosa: pur essendo basate sullo stesso principio dell'impiego dei bass-shaker o simili, sono concepite per un altro uso, come un'occhiata all'intero sito fa capire.
Diciamo che tutti i prodotti venduti sono mirati al relax della persona, una specie di "new age"; assieme alle poltrone viene infatti venduto anche un CD o cassetta in cui dovrebbero essere registrate delle musiche o effetti particolari tali che, riprodotti tramite le poltrone stesse (o alcuni degli altri prodotti), dovrebbero portare ad un completo rilassamento, una specie di micro-massaggio.
Che poi l'effetto ottenibile sia quello non lo so, in commercio esistono molti prodotti destinati a questo scopo ed ognuno è libero di sperimenrtarli, quello che invece è, secondo me, sbagliato è paragonarli a quei divani/poltrone muniti di bass-shaker per "uso" HT.
Ciao
I bass shaker fino a qualche settimana fa (ora son staccati in attesa che riesca a sistemare il PArasound, e il Rotel stazziano vada a pilotare le moncaro), erano pilotati dall'uscita Speakers B dello Yamaha DSPAZ2, ergo anche se filtrati da una bobina da 15 Millihenry(mi sembra non ricordo bene), in realtà ricevevano il segnale pieno dall'amplificatore.
Ebbene, provando a staccare tutto il resto della catena e lasciando solo i bass shaler attivi, il suono che da loro arrivava attraverso le vibrazioni che inducevano nella struttura in legno della Poang, erano prioprio quelle raccontate nel sito.
In pratica sembrava che il suono uscisse dal legno: certi amici miei ci son rimasti davvero basiti...
Mi sembra che anche Jupiterinmind e supercioli abbiano "sentito" questa esperienza....
Alcune notti, mettevo musica soft e solo i bass shaker ed era entusiasmante per come rilassasse davvero.
Ora però, aggiunti altri due bass shaker, rischiavo davvero di farlo scoppiare il DSp az2, ed ora ho una duplice scelta: o utilizzo la seconda uscita sub e li piloto sol Rotel, oppure sempre pilotati rotel, sdoppio l'uscita pre frontale, e li faccio uscire da lì....
appena sistemo il tutto vi racconto la duplic eprova...
per chi è curioso, la prova non è costosissima, 1 bass shaker costa poco più di 1 dvd special edition....e tutti avete l'uscita SPekaers b al vostro ampli, no?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-04-2005, 13:08 #6
sedie
non ne vedo il bisogno e credo sia + interessante acquistare le lucette blu da mettere sui lati della stanza,ma dove trovarle ?
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
27-04-2005, 13:49 #7
Re: sedie
greenhornet ha scritto:
non ne vedo il bisogno e credo sia + interessante acquistare le lucette blu da mettere sui lati della stanza,ma dove trovarle ?
quelle rosse stanno 30 centesimi lìuna
le gialle 50 le ble , tre euro (C'è ESTRATTO DI UN minerale particolare all'interno, mi pare polvere di zaffiro...)
se vuoi ti faccio vedere qualche foto......
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-04-2005, 14:18 #8
scusate: ma dove si trovano questi bass shaker ? perchè io non li ho mai visti.
-
27-04-2005, 14:29 #9mirco821 ha scritto:
scusate: ma dove si trovano questi bass shaker ? perchè io non li ho mai visti.
contattami in pvt se ne hai bisogno....
anzi mandami mail, non intasare il pvt please!!
tanto la conosci la mia mail ^__^
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-04-2005, 15:05 #10sasadf ha scritto:
e lasciando solo i bass shaler attivi, il suono che da loro arrivava attraverso le vibrazioni che inducevano nella struttura in legno della Poang, erano prioprio quelle raccontate nel sito.
In pratica sembrava che il suono uscisse dal legno: certi amici miei ci son rimasti davvero basiti...
Mi sembra che anche Jupiterinmind e supercioli abbiano "sentito" questa esperienza....
Ricordo che ne avevamo venduti ed installati un po', anche per alcuni negozi di dischi e simili, incollandoli alla vetrina, in modo che i passanti potessero ascoltare la musica se si fermavano a guardare.
Come si suol dire "nulla di nuovo sotto il sole".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-04-2005, 10:41 #11nordata ha scritto:
In una mia risposta di tempo fa, sempre al riguardo dei bass-shaker, avevo ricordato il fatto che circa 25 anni (o poco più)erano in commercio dei piccoli "altoparlanti", se ben ricordo di una ditta tedesca, in tutto simili nel funzionamento e nella costruzione ai bass-shaker e che si potevano applicare, con viti o autoadesivo, a qualsiasi superficie che non fosse completamente rigida, per farla suonare con musica di sottofondo.
Ricordo che ne avevamo venduti ed installati un po', anche per alcuni negozi di dischi e simili, incollandoli alla vetrina, in modo che i passanti potessero ascoltare la musica se si fermavano a guardare.
Come si suol dire "nulla di nuovo sotto il sole".
Ciao
Se non erro su uno degli scorsi numeri di AF si parlava proprio di trasduttori come quelli da te citati e capaci di mandare in risonanza le superfici su cui venivano applicati ottenendo dei semplici diffusori. Se non ricordo male il kit comprendeva anche la sezione di amplificazione.
Anche se la sensazione è positiva, non è che alla fine gli shaker vanno ad interferire sulla riproduzione del sub?ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800
-
28-04-2005, 11:13 #12Thefaster ha scritto:
Credo che le sensazioni descritte da sasadf, oltre allo scossone fisico che gli shaker danno, dipendano proprio da questo.
Se non erro su uno degli scorsi numeri di AF si parlava proprio di trasduttori come quelli da te citati e capaci di mandare in risonanza le superfici su cui venivano applicati ottenendo dei semplici diffusori. Se non ricordo male il kit comprendeva anche la sezione di amplificazione.
Anche se la sensazione è positiva, non è che alla fine gli shaker vanno ad interferire sulla riproduzione del sub?
no ,arricchiscono la sensazione fisica dello stesso in maniera ssensibile.....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
28-04-2005, 13:35 #13sasadf ha scritto:
no ,arricchiscono la sensazione fisica dello stesso in maniera sensibile.....
Sasa, dove li trovo online gli shaker?ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800
-
28-04-2005, 18:23 #14
Scientel Audio Systems
Cassino
è un negozietto piccolino con un solo titolare di nome MArco gentilissimo, che risponderà ad ogni vostra domanda al
num.tel.
0776277868
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
28-04-2005, 22:03 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 31
Ciao a tutti, io girovagando in rete ho trovato questi:
http://www.crowsontech.com/go/crowso...opDefault.aspx
quali sono le differenze con i bass-shaker classici, soprattutto considerando la notevolissima differenza di prezzo? Le varie recensioni che si trovano ne parlano tra l'altro benissimo discostandoli dalla "vecchia" generazione di bass-shaker.
Fabio