Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    772

    In effetti ho notato che l'effetto home theatre senza dinamic volume risulta essere piu' distinto nelle varie casse nel senso che si notano di piu' i suoni dei surround o de frontali ,diciamo che sono piu' marcati , invece attivandolo e' tutto piu' uniforme ad esempio i surround posteriori si sentono ma meno marcati.
    Per gli Hz delle varie casse secondo te e' meglio lasciare quelli dell'audissey o metterle tutte a 80 Hz ?

  2. #17
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Dipende dalle casse... In genere Ausyssey è parecchio generosa... Nel senso che taglia molto in basso, puoi alzare di mezza ottava (metà del valore assegnato) la frequenza di taglio.

    Io attualmente uso sempre DynVol su light. Spento sicuramente l'impatto è maggiore e anche il coinvolgimento, ma i dialoghi non si sentono a meno di non arrivare vicino allo 0db.
    Tieni presente che il volume percepito (a parità di volume "manopola") variando il DynVol cambia! Quindi è inutile fasciarsci la testa su sento di più/sento di meno.
    L'influenza del DynVol va a diminuire aumentando il volume per cui se ascolti a volumi molto vicini allo 0db non ti serve.

    Mi associo sull'impostare la scala del volume in db che è più comprensibile. Lo 0db rappresenta il volume di ascolto reference (al quale Audyssey calibra) ed è il volume di registrazione del film.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •