Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Per il posizionamento del sub puoi usare un tool presente in REW che simula la risposta in ambiente della gamma bassa di un altoparlante indicando misure varie e posizionamento di diffusore e punto di ascolto.

    In questo modo puoi trovare il punto in cui le risonanze si minimizzano (o sono meno peggio).

    Il trattamento acustico ha la sua validità anche in un ambiente quadrato, magari sarà minore, ma comunque sempre utile.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Perfetto grazie. Sto tuttavia valutando l'assurda eventualità di fare la stanzetta nel box auto il quale ha dimensioni 4,08x5,20, sicuramente più generose. Risolverei quasi del tutto problemi di insonorizzazione essendo al piano interrato esattamente sotto il mio appartamento. Inoltre, avendo una cantina (sempre di mia pertinenza) confinante, potrei addirittura ricavare la stanza per le elettroniche e sarebbe il top. Come contro non avrei più posto coperto per l'auto.
    Attendo settembre per capire la reale fattibilità del lavoro.
    Ci aggiorniamo...

    Ultima modifica di Kevlar; 17-08-2017 alle 10:51
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Ciao ma se fai saletta nel box poi da dove entri? dalla porta basculante?
    Non so se puoi chiudere a tuo piacimento il garage, avrai un regolamento condominiale immagino.
    Ultima modifica di Christian78; 18-08-2017 alle 17:21
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se ha un'altra porta di ingresso può benissimo insonorizzare e bloccare il basculante dall'interno, esternamente non si noterà nulla e nessuno potrà sollevare obiezioni.

    Allestendo studi per piccole radio mi è capitato qualche volta di realizzarli all'interno di ampi locali dotati di vetrine verso l'esterno (uso nativo: negozio); si abbassava la saracinesca, del tipo intero, no a maglie o forata, e poi all'interno si facevano strati di lana di vetro, compensato spesso o cartongesso, foglio di piombo, il tutto in vario numero, prendendo dentro anche il vetro, praticamente portando il tutto a livello delle pareti interne e poi si rivestiva il tutto.

    Da fuori non sentiva nulla, idem in senso contrario, ed esternamente si vedeva solo una normalissima saracinesca abbassata.

    Il tutto era anche abbastanza semplice da smantellare e ricompariva la vetrina originale.

    Bisogna solo fare attenzione a sigillare eventuali fori o piccole aperture, un topo morto all'interno non è piacevole, qui non parlo per esperienza diretta, mai capitato, ma a lume di naso (appunto ) credo sia meglio evitarlo.
    Ultima modifica di Nordata; 19-08-2017 alle 01:40
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Citazione Originariamente scritto da Christian78 Visualizza messaggio
    Ciao ma se fai saletta nel box poi da dove entri? dalla porta basculante?
    .. avrai un regolamento condominiale immagino.
    Domanda assolutamente legittima...pensa che il costruttore stesso, apprendendo che avevo intenzione di ricreare nella camera un'installazione di questo tipo, mi ha proposto immediatamente di utilizzare il garage. Da questo ne evinco che almeno sulla carta non ci saranno controindicazioni. Ad ogni modo tra pochi giorni avrò un responso certo sulla fattibilità.
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se ha un'altra porta di ingresso può benissimo insonorizzare e bloccare il basculante dall'interno, esternamente non si noterà nulla e nessuno potrà sollevare obiezioni.
    Sei GENIALE, non avevo pensato a questa possibilità. Così facendo se in un futuro mi stancassi o rivendessi casa non servirebbero particolari lavori. Resta da capire se insonorizzare la basculante non sia più costoso che montare al suo posto un muro (ricordo che il garage non ha ancora porte per cui potrei andare a risparmiare sulla basculante o fare un change con una porta classica da posizionare sulla sinistra in corrispondenza di un locale areazione sempre di mia proprietà).
    Nel caso venga mantenuta la basculante bisogna anche capire se il muretto di insonorizzazione potrà sostenere il peso dei 2 sorround back installati.
    L'eventuale porta di ingresso andrebbe appunto sulla sx come indicato nella piantina corretta.
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Buongiorno,
    situazione ancora del tutto in fase di stallo. Ho sentito un paio di ditte di ristrutturazioni per i lavori ma chiedono cifre folli. Vedrò prossimamente vari professionisti privati valutando di dirigere personalmente i lavori suddividendo le varie mansioni a seconda dei ruoli. Il tutto dovrà avvenire nel mese di novembre per cui ho ancora un po di tempo...
    Ad ogni modo, le idee sono abbastanza e già è qualcosa. Nel rendering è come dovrebbe essere (nei miei sogni ), la tinta blu sarà della tonalità con la vista panoramica.



    .....la strada però è ancora molto molto lunga.
    Ultima modifica di Kevlar; 17-09-2017 alle 14:14
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar Visualizza messaggio
    professionisti privati
    Mi sfugge questa definizione.

    Se è un professionista, pertanto con regolare partita IVA e tutto quanto necessita per svolgere un lavoro come professione, non può essere un privato, ovvero uno qualsiasi cittadino che, per hobby, quindi sicuramente non a fronte di un pagamento per la prestazione, fornisce alcune indicazioni, come si fa solitamente su questo forum.

    Purtroppo in passato abbiamo già avuto esperienza di "amatori" che "per amicizia" facevano lavoretti (costosi).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Mi sfugge questa definizione...[CUT]
    Ehm intendevo riferirmi a professionisti quali muratore, elettricista, fabbro, svincolati da ditte di ristrutturazioni e pertanto in grado di realizzare un buon lavoro ma con costi nettamente inferiori.
    Ho necessità di spendere esattamente il 50% dei preventivi finora ricevuti e suppongo di poterci riuscire in questa modalità.
    Sbaglio qualcosa?
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    fai solo attenzione a non sottovalutare le problematiche legate all'insonorizzazione, scelta dei materiali e metodi di posa sono determinanti per il risultato finale... forse una soluzione potrebbe essere commissionare, dietro pagamento, il progetto dell'isolamento acustico ad un professionista di comprovata esperienza e poi procedere con un bel DIY
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Occhio che è facile combinare qualche disatro e capirlo a lavoro finito perchè chi posa non ha idea di come va fatto un lavoro corretto.
    Anche un mio amico si è fatto aiutare da un muratore per la posa ma ha praticamente controllato ogni vite che metteva ,come la metteva e dove la metteva.

    Basta un qualcosa che tocca il muro della casa a quello della saletta che le vibrazioni passano da lì.

    Meglio spendere qualcosina in più prima che trovarti con una soluzione costosa che non va bene dopo.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    fai solo attenzione a non sottovalutare le problematiche...
    .. commissionare ad un professionista..........[CUT]
    I materiali sono in fase di studio. Ad esempio per il muro di chiusura da applicare in corrispondenza della porta basculante (che quindi rimarrebbe bloccata, vedi foto) sto al momento valutando blocchi di calcestruzzo areato Gasbeton 500 da 10, mentre per il rivestimento interno della sala, per non portar via troppi cm, applicare pannelli Depron da 9 mm, sopra la barriera acustica che correrebbe sulle pareti interne escluso soffitto e pavimento. Muro + barriera acustica stiamo oltre i 60 db di Rw.
    Affidarmi ad una ditta specializzata vorrebbe dire automaticamente aumentare a dismisura il budget poichè sicuramente consiglierebbero trattamento anche del soffitto e sospensioni per isolare dalle vibrazioni. Accorgimenti che potrebbero essere quasi inutili in un garage, soprattutto se si va a considerare che l'utilizzo sarà in orari di condominio e prettamente nel fine settimana. Il tutto imho.... a meno che qualche vibrazione a 5 metri di distanza percepita nell'improbabile silenzio assoluto delle 22 possa creare problemi di vicinato
    (Conosco un ragazzo che ha speso 40 mila euro per isolare un simile garage per una sala di incisione e malgrado la "folle spesa" da fuori si sente uguale).
    Lo studio cmq procede per cui se avete ulteriori preziosi consigli resto in ascolto

    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    Occhio che è facile combinare qualche disatro...
    Basta un qualcosa che tocca il muro della casa a quello..........[CUT]
    Al momento ho molto tempo a disposizione per seguire ogni passo e vi garantisco che almeno sono stranquillo che verrà montato ciò che sceglierò e non sulla fiducia. Diversamente chi mi darebbe per certo che la ditta faccia le cose giuste? Tanto alla fine è solo il risultato che conta.

    Nella sala ci sono 3 muri portati di 40 cm di spessore: quello della parete con lo schermo ed i 2 che corrono lateralmente fino alle porte, e salgono fino al tetto. Quindi temi possano essere questi a propagare vibrazioni? Ma quanto deve esser potente il sub per creare disagio a 5 metri in altezza? Questo mi lascia perplesso...
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar Visualizza messaggio
    ...Affidarmi ad una ditta specializzata vorrebbe dire automaticamente aumentare a dismisura il budget poichè sicuramente consiglierebbero trattamento anche del soffitto e sospensioni per isolare dalle vibrazioni. Accorgimenti che potrebbero essere quasi inutili in un garage, soprattutto se si va a considerare che l'utilizzo sarà in orari di condominio e prettamente nel fine settimana.........[CUT]
    se ti dovessero proporre di trattare anche il soffitto sarebbero solo seri... un isolamento acustico di una stanza senza che vengano trattate TUTTE le superfici è uno spreco di denaro perchè NON funzionante.. credo tu debba approfondire le tematiche legate all'isolamento acustico

    ad esempio: un muro portante è fra le situazioni peggiori perchè pieno di metallo... e la velocità di propagazione del suono nel metallo, che si traduce anche in distanza percorsa prima che abbia luogo una attenuazione significatica, è molto alta... quella tua bella parete in cemento armato propagherà frequenze medie per tutta l'altezza, probabilmente nello spettro del parlato, che è quello a cui è più sensibile l'orecchio umano, con disagio certamente NON dovuto ai boati del subwoofer (che passeranno dalla soletta) ma ad un "chiacchiericcio" di fondo, iniettao nelle case altreui, non per questo meno fastidioso

    il Gasbeton è molto leggero... quindi poca massa... quindi poco effetto massa-molla che è utile in isolamento acustico

    non ho capito cosa sia il Depron... sembra più un isolante termico, se così fosse non servirebbe quasi a nulla... serve un materiale specifico, sarebbe meglio se fosse anche corredato da informazioni tecniche congrue ... vuoi un materiale che inizi ad avere un senso? cerca Ecorubber (N.B.: non lo vendo... non ho nessu tipo di interesse econimico ne diretto ne indiretto... mi stanno solo sui c0glioni i vicini che disturbano, per questo ho approfondito, per proteggermi)

    per farti un'idea su come dovrebbero essere fatte le cose prova a leggere
    - https://www.soundstop.co.uk/soundpro...-solution1.php
    - http://www.kflex.com/it/applicazioni...tic-insulation
    - http://www.soundproofingcompany.com/...roofing-walls/
    - http://www.masacoustics.it/categoria...ento-acustico/

    ... per fare un lavoro fatto bene (ovvero efficace) non esistono scorciatoie (ad esempio... occio alle scatole delle prese elettrice e ai tubi corrugati nei muri!)

    un'ultima informazione che magari può esserti utile... ogni 3dB la pressione acustica (quanto alto è il volume) raddoppia! occio ai valori espressi di isolamento acustico e occio a come li esprimono

    quì trovi un elenco di alcuni materiali con tanto di curve di attenuazione teoriche e sperimentali
    - http://www.isolamentoacusticomi.it/i...materiali.html

    interpella il muratore per consulenza circa la posa delle piastrelle, per il resto lascia perdere
    Ultima modifica di lupoal; 18-09-2017 alle 09:36
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar Visualizza messaggio
    ...(Conosco un ragazzo che ha speso 40 mila euro per isolare un simile garage per una sala di incisione e malgrado la "folle spesa" da fuori si sente uguale).........[CUT]
    probabilmente perchè gli hanno fatto un lavoro pessimo.. e sicuramente non erano previste misure di isolamento prima e dopo l'intervento con un valore minimo di abbattimento definito da contratto, altrimenti i 40.000 euro non li avrebbe spesi perchè, se davvero si sente uguale, il lavoro è inefficace e quindi non da pagare

    ma questo non significa che i medesimi materiali posati bene non possano lavorare bene... ma serve gente che sa cosa fa

    un paio di video interessanti
    - https://www.youtube.com/watch?v=YvkXpkwgZvM
    - https://www.youtube.com/watch?v=NZqiKzLEHGI

    ... io alla parete appoggiata in contro-placcaggio farei poi seguire un secondo strato in cartongesso ad alta densità montato sfalsato e principalmente (quindi poche viti e corte!) con green glue --> http://www.greengluecompany.com/ ... trovi un dealer anche in italia
    Ultima modifica di lupoal; 18-09-2017 alle 10:27
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    ..........[CUT]
    Innanzi tutto grazie per il tempo che mi stai dedicandoo e la completezza della spiegazione.
    Purtroppo hai perfettamente ragione ed il professionista incontrato poco fà ha confermato pienamente quanto da te detto.
    Fare un progetto stanza nella stanza con tanto di molle è per me proprio impossibile, vuoi per l'eccessivo costo vuoi per le dimensioni irregolari e non generose dell'ambiente.
    Questa persona mi ha proposto un intervento soft ed economico da effettuare però sia sule pareti che sul soffitto. Ovvero classico lana roccia + pannello Akustic Gips art. 2, da mettere in posa a regola d'arte e con distanziatori in plastica per evitare la propagazione delle vibrazioni sul muro portante. Infine Siporex o Italcel 10 per il muro di chiusura.
    Preventivo alla mano di solo materiare stiamo a poco oltre 2000 + iva
    Comprendo bene però che si è così anni luce dalla perfetta insonorizzazione
    Ultima modifica di Kevlar; 18-09-2017 alle 10:43
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348

    Buongiorno,
    ho rivisto del tutto la situazione e valutato quanto segue:
    - Stanza nella stanza con contropareti/soffitto composto da lanaroccia alta densità, cartongesso 1,5, battiera acustica piombata 0,5, cartongesso a chiusura. Poi stucco e vernice sul quale applicare pannelli acustici piramidali o tendaggio a seconda della zona della sala.
    - Pavimentazione con pannelli in plurietano/rotolo gomma acustica 750 badando bene vadano a far base dei controtelai delle pareti. Infine moquette incollata.
    - Le due porte saranno del tipo entry level di leroy merlin (o simili) alla quali unirò barriera acustica e pannelli piramidali.
    Andrò a risparmiare circa 500/600 euro preferendo altro materiale come tappi di sughero o gommini, dal risultato forse analogo, ai classici sospensori acustici.
    Il muro di chiusura basculante valuto se farlo con un Italcel 8cm oppure un forato economico e leggero
    Budget solo materiali sui 2500/3000 euro.
    Che ne pensi?
    Grazie nuovamente...

    Ps. In merito a prese elettriche e corrugato cosa intendevi?
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •