Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 78 di 78
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    128

    Grazie mille,
    nella mia versione (030305) e' possibile definire tra alcune curve (Didee's Ylevels, Didee's YlevelsG, Didee's YlevelsS, Didee's YlevelsC) a cui e' possibile modificare l'esponente e quindi variare il tasso di crescita soprattutto nei valori bassi (dei neri) pero' la funzione e' sempre una esponenziale e soprattutto anche minimi cambiamenti influenzano molto il risultato.
    Forse sarebbe stato meglio poter avere un controllo maggiore (con piu' parametri che definiscano la funzione) rimanendo pero' sempre nel dominio delle funzioni esponenziali.
    Cosi' abbiamo piu' controllo (forse troppo) ed e' facile cadere nell'errore e fare delle curve che non hanno senso.
    Pero' cosi' ci divertiamo di piu'

    Grazie ancora per la risposta, ti faccio sapere

    Pixie

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Luigi Somenzari ha scritto:
    Dunque la versione del 30-09-2005
    Un'informazione: avevo provato la versione del 9 settembre ed avevo riscontrato problemi sull'immagine.In particolare i bordi dell'immagine erano pieni di artefatti e così sono tornato alla vecchia versione di Andy.Su questa versione è tutto ok?

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    fdistasio ha scritto:
    Un'informazione: avevo provato la versione del 9 settembre ed avevo riscontrato problemi sull'immagine.In particolare i bordi dell'immagine erano pieni di artefatti e così sono tornato alla vecchia versione di Andy.Su questa versione è tutto ok?
    Non ci ho fatto caso, vedrò di verificare.
    *NUOVO* Oggi con Chat!


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •