luigi70
New member
Premetto: le mie conoscenze di teoria sono prossime allo zero, ergo se dico bestemmie non mi crocifiggete.
Parto da una rilevazione effettuata delle mie impostazioni con lo strumento Smart III (sono in attesa del Optimagery di HTprojectors...).
Lo Smart III rileva una "compressione" alle basse luci niente male:

Se non erro cio' dovrebbe significare in pratica che il mio VPR alle basse luci ha la tendenza ad "affogare" i vari particolari.
Se tale premessa è vera (perlomeno me lo auguro) mi viene da chiedermi se tra i vari filtri di FFDSHOW esista un filtro di correzione della curva del Gamma.
Attenzione: non mi riferisco al valore del Gamma in generale bensì ad una sorta di modificazione del Gamma simile a cio' che avviene in molti programma di fotoritocco. Per capirci meglio guardiamo qui:

Si tratta dell comando di modificazione della curva del Gamma, "plasmabile" a proprio piacere presente in uno dei noti programmi di fotoritocco.
Insomma si potrebbe plasmare la curva in modo "inversamente" proporzionale alla risposta effettiva misurata dal VPR. Se il VPR ha la tendenza ad affogare le basse luci si potrebbe esaltare il Gamma solo alle basse luci, au contraire in caso la curva del Gamma tenda a "fondere" i particolari alle alte luci.
Il tentativo sarebbe quello di "linearizzare" la risposta equalizzandola non dissimilmente da quanto fa Michele Spinolo & C. per quanto concerne l'equalizzazione dell'audio.
Mi piacerebbe che qualcuno che ne capisce qualcosa di misurazioni video mi desse il proprio parere.
Parto da una rilevazione effettuata delle mie impostazioni con lo strumento Smart III (sono in attesa del Optimagery di HTprojectors...).
Lo Smart III rileva una "compressione" alle basse luci niente male:

Se non erro cio' dovrebbe significare in pratica che il mio VPR alle basse luci ha la tendenza ad "affogare" i vari particolari.
Se tale premessa è vera (perlomeno me lo auguro) mi viene da chiedermi se tra i vari filtri di FFDSHOW esista un filtro di correzione della curva del Gamma.
Attenzione: non mi riferisco al valore del Gamma in generale bensì ad una sorta di modificazione del Gamma simile a cio' che avviene in molti programma di fotoritocco. Per capirci meglio guardiamo qui:

Si tratta dell comando di modificazione della curva del Gamma, "plasmabile" a proprio piacere presente in uno dei noti programmi di fotoritocco.
Insomma si potrebbe plasmare la curva in modo "inversamente" proporzionale alla risposta effettiva misurata dal VPR. Se il VPR ha la tendenza ad affogare le basse luci si potrebbe esaltare il Gamma solo alle basse luci, au contraire in caso la curva del Gamma tenda a "fondere" i particolari alle alte luci.
Il tentativo sarebbe quello di "linearizzare" la risposta equalizzandola non dissimilmente da quanto fa Michele Spinolo & C. per quanto concerne l'equalizzazione dell'audio.
Mi piacerebbe che qualcuno che ne capisce qualcosa di misurazioni video mi desse il proprio parere.
Ultima modifica: