Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    80

    Consiglio Surround Dipolo


    Dovendo sostituire le due torri Chario adibite ai canali surround avrei pensato di acquistare dei diffusori a dipolo.
    Purtroppo quando ho acquistato (circa due anni fa) il set di diffusori per realizzare il 5.1 mi sono fatto prendere dall'entusiasmo piazzando anche sui canali posteriori una coppia gemella di quella anteriore.
    OK l'omogeneità del sistema di altoparlanti è garantita ma...

    Il locale dove è stato assemblato il sistema HT misura 4x5 metri ed il punto di visione -e d'ascolto- è a 4 metri rispetto allo schermo, quindi posteriormente rimane 1 metro.
    Le torri dei canali SL/SR distano dal punto d'ascolto circa 1,5 m.

    ma....
    Purtroppo non sono riuscito (dopo innumerevoli prove) ad ottenere un effetto surround soddisfacente: sono troppo localizzate e la resa -purtroppo- è al di sotto delle aspettative ( ).
    Penso che molto dipenda -anche- dall'acustica della sala ma, essendo il soggiorno, non posso spingermi oltre (è già tanto quello che ho).

    Il "Fronte anteriore", invecie, è perfetto !

    Avrei, pertanto, pensato di sostituirle con una coppia di Surround a Dipolo che mi permetterebbero -tra l'altro- di recuperare spazio nella sala.

    Due domande:

    Quale marca/modello potrebbe integrarsi con le Chario del fronte anteriore? (WHARFEDALE, ENERGY, B&W...?...);
    Installazione: vanno montate in linea con il punto d'ascolto ?, tenete presente che non è simmetrico: 1,5/2,5 m. rispetto alle due pareti laterali.

    Chi ha esperienze con questi diffusori ?

    Grazie anticipato a chi mi potrà aiutare con consigli.

    Enrico
    HTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
    DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
    Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
    Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
    In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
    INFOCUS SP.5700

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come puoi vedere dalla mia signature io impiego dei dipolari per i surrounds, in configurazione 7.1.

    Ho scelto i B&W oltre che per la qualità del prodotto, anche per una sua caratteristica, non so se unica ma, sicuramente, molto rara.

    E' possibile scegliere il funzionamento tra dipolo e monopolo tramite un commutatore posto sul frontale oppure tramite una tensione di controllo a 12 V.

    Ciò può essere interessante per un controllo a distanza del modo di funzionamento in base al tipo di materiale riprodotto (film/musica); è presente anche un altro commutatore per cambiare la fase a seconda dell'installazione (questo non telecomandabile, sarebbe inutile).

    Li ho installatri ad una altezza di circa 2 m., come puoi vedere dalle foto, in base alla banale considerazione, già espressa altre volte, che in una sala cinematografica i surrounds sono posti abbastanza in alto (e la colonna sonora è la stessa e non viene modificata per uso HT).

    Quanto al fatto dell'omogeneità, personalmente sono d'accordo sul mantenerla per i tre frontali, per i surround la reputo non estremamente necessaria, rimananendo, ovviamente nella stessa classe/prezzo degli altri diffusori.

    I surrounds durante i films riproducono al 99% effetti e rumori, nel caso di SACD dovrebbero riprodurre l'ambienza e non gli strumenti; in entrambi i casi un buon diffusore farà il suo dovere.

    I miei due surrounds sinistri sono più lontani rispetto ai destri, regolato opportunamente i livelli tutto funziona senza particolari problemi.

    Ultima cosa, normalmente uso i laterali in dipolo e i posteriori in monopolo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Io sono un pò titubante sulla positività di questa scelta.

    Ossia credo certamente che quelle Pegasus (se te le vendi fammelo sapere ) dietro siano esagerate ma il passaggio da queste a due diffusori dipolo io non credo sarà indolore. Ossia il tipo ascolto cambierà, e molto , e questo non è detto che alla fine ti piacerà.

    Certo la scelta di un diffusore come quelli de l'incorregibile sarebbero una soluzione che ti permette di commutare un dipolo in un normale diffusore, però per una certezza assoluta io al tuo posto prima proverei!

    Cerca qualcuno oppure un rivenditore di fiducia che ti dia la possibilità di provare due dipolo. Prova, però, anche un'altra soluzione con due diffusori bookshelf, posizionati diversamente dalle tue pegasus, più in alto, diciamo 130/150 cm da terra, e provando a modificarne la direzionalità, prima verso il punto di ascolto e poi, magari verso l'alto (a me non piace ma ad alcuni si).

    Dopodiché potrai fare una scelta serena su quale soluzione è migliore per te e più accettabile per le tue orecchie.

    IMHO
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    Re: Consiglio Surround Dipolo

    H.Ry62 ha scritto:
    Purtroppo quando ho acquistato (circa due anni fa) il set di diffusori per realizzare il 5.1 mi sono fatto prendere dall'entusiasmo piazzando anche sui canali posteriori una coppia gemella di quella anteriore.
    OK l'omogeneità del sistema di altoparlanti è garantita ma...
    e mi parli di entusiasmo? non dirlo a me almeno tu ne hai solo quattro di torri, anche se penso costino 10 volte le mie

    interessantissimo questo thread, anche per la partecipazione di alcuni forummiani davvero competenti vedo.. (NEMO, non gongolare.. non parlo di te ovviamente)

    io proverò ad alzare le mie torrettine con un piedistallo.. ho provato, lo ammetto, a metterle su una mensola provvisoria per orizzontale e..

    SUONAVANO BENISSIMO con ambienza stupenda, tali da sembrare delle dipolo.. PS: ho provato anche a cambiare il verso del tweeter.. essendo per orizzontali potevo metterlo verso lo schermo o verso il fondo stanza per i laterali e, per i back, potevo metterli vicini fra loro o lontani.. cavolo !!! potevo cambiare completamente le dimensioni avvertibili della stanza

    tutte prove da fare, secondo me.. ma prima di dar via due torri per delle dipolo... ci penserei su .. ed io ci ho pensato ..

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    80

    Dipoli

    nordata ha scritto:
    Come puoi vedere dalla mia signature io impiego dei dipolari per i surrounds, in configurazione 7.1.

    .................
    Ciao
    Ti ringrazio per l'intervento; Ho visto le foto del tuo impianto che hai linkato: complimenti !

    Avevo già fatto un pensiero sulle DS7 che, come anche le Energy V2.R, permettono di cambiare il modo di emissione in modo da adattarle all'ambiente in cui saranno inserite.

    Penso che opterò per le B&W per realizzare un 7.1.
    Tuttavia ho alcuni dubbi:

    Il locale, come accennato, misura 5x4m. ed il punto d'ascolto visione è posizionato a:
    Sul lato maggiore il divano è distante 4 metri dallo schermo e 1 metro dalla parete posteriore;
    Sul lato minore ho 1,5 a Dx e 2,5 a Sx;

    I due DS7 laterali saranno montati a 2 m. (a Sx ho un mobile da 177 cm. che non mi è possibile eliminare pena pesanti rappresaglie da parte della moglie);

    I due DS7 posteriori verranno posizionati sulla parete posteriore anche loro a 2 metri di altezza ma:
    Il Dx ha la parete verso il quale puntano i Tw a 55 cm. e il Sx a 65 cm.
    In mezzo c'è una grande finestra larga 2 metri.
    Petanto, rispetto al punto d'ascolto, i DS7 posteriori sono distanti circa 1,8 m. (è sufficiente ?)

    Credo che opterò anch'io per la tua configurazione Dipolo/Monopolo.

    Per le elettroniche sono fortunato: ho finali stereofonici, pertanto per up.gradarlo da 5.1 a 7.1 basterà aggiungere un ulteriore RB.1070 senza buttare niente.

    Penso che iniziero' i lavori nella sara HT verso Novembre.

    Ciao
    Enrico
    HTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
    DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
    Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
    Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
    In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
    INFOCUS SP.5700

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    80
    nemo30 ha scritto:
    Io sono un pò titubante sulla positività di questa scelta.

    ......

    IMHO
    Quando farò il "grande passo" (magri poi si rivela un -salto nel baratro-.... ) di rivoluzionare il fronte surround ti faro' sapere per le Pegasus.

    Purtroppo il mio rivenditore di fiducia non abbonda di dipoli in magazzino, pero' non si sa mai -provero' a chiedere-.

    Trovare chi ha in dimostrazione dei dipoli funzionanti lascia un po' il tempo che trova: infatti la resa di questi sistemi varia da caso a caso.
    Cmq la pianta del mio locale fa ben sperare, poi con il sistema B&W il dipolo è piu' facile integrarlo in ambiente.

    Grazie dei consigli.

    Ciao
    Enrico
    HTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
    DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
    Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
    Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
    In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
    INFOCUS SP.5700

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    80

    Re: Re: Consiglio Surround Dipolo

    pampie ha scritto:
    e mi parli di entusiasmo? non dirlo a me almeno tu ne hai solo quattro di torri, anche se penso costino 10 volte le mie

    ...........................
    Infatti: quello che ci "frega" è propio l'entusiasmo.
    La dimostrazione è che tu con mezzi piu' modesti hai ottenuto quello che cercavi, io invecie ho un impianto eccellente sul fronte anteriore (sono quasi riuscito a settare il Sub, ancora un po' di prove e ci sono !, cmq la situazione del canale LFE è migliorata -anche perchè sto procedendo con metodo e a piccoli passi-).
    Sul fronte posteriore i risultati -ripeto- sono inferiori alle aspettative con le Pegasus facilmente individuabili.
    Da qui' l'idea di sostituirle con i dipoli in grado di creare un campo sonoro piu' diffuso e, quindi, diffusori meno localizzabili.

    Poi i dipoli mi permetreranno di:

    Recuperare spazio (non ho una sala dedicata ma un salotto, anche se mia moglie sopporta i miei "giocattoli", alri rischierebbero il divorzio....);

    Realizzare un 7.1 (speriamo che lo spazio sia sufficiente, è una configurazione da valutare con attenzione).

    E poi i canali posteriori a parete fanno molto "cinema" ( )

    Ciao
    Enrico
    HTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
    DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
    Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
    Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
    In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
    INFOCUS SP.5700

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    non mi ero sicuramente spiegato ...


    H.Ry62 ha scritto:
    Infatti: quello che ci "frega" è propio l'entusiasmo.
    La dimostrazione è che tu con mezzi piu' modesti hai ottenuto quello che cercavi
    veramente io, seppur con mezzi mooolto più miseri e modesti dei tuoi, sono nella TUA STESSA IDENTICA E MEDESIMA SITUAZIONE ... al punto che non so se prendere le RS35, etc.. etc.. ho provato le sistemazioni varie ed eventuali, etc..

    anzi.. direi che sto PEGGIO DI TE, visto che di torri ne ho SEI e le avverto sempre più come totalmente inutili..

    forse non mi ero spiegato bene, anzi sicuramente è così

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •