• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

"THE DEEP BLUE THEATRE" (lunghetto)

skimer

New member
Cari amici
Finalmente dopo un lungo e tormentato periodo di gestazione sono finalmente in grado di mostrare
le foto che ritraggono la mia realizzazione. Da che parte comincio a descrivere ciò che ho fatto
in questi mesi ? Allora, l'obbiettivo era quello di arrivare ad un risultato di un certo rilievo,
ma spendendo il meno possibile, meglio se con l'intento di arrivare al preferibile costo 0.
Devo ammettere che la fortuna mi è venuta in aiuto molte volte ( la fortuna aiuta gli audaci..
confermo questo detto) e vi dirò poi il perchè. La mia fonte di ispirazione è stata la splendida
M&A theatre ( http://www.horrorcult.com/ht/ ) che ho avuto la fortuna di vedere e sentire dal vivo.
Meno male che abito assai distante da capolavori in stile MDL, altrimenti avrei dovuto sventrare tutta la casa per
averne una vagamente simile!!!
Piccola storiella da salotto : Anni addietro mi ero imbattuto nel sito del gentilissimo Bricca ( che ringrazio
di cuore per la grandissima disponibilità) , e mi ero detto :"Naaaaa!! Inarrivabile.. immensa.. esagerata !!.
L'estate scorsa cominciava a rifiorire la malsana idea di realizzare una saletta specifica per la fruizione di
film in totale assenza di qualche maleducato che mi rumini nell'orecchio. Idea che già in passato mi aveva portato nel minato mondo
dell'hi-end. Stavo già per entrare nella terribile spirale dell'upgrade perpetuo , della cronica insoddisfazione , del
basso grantico e corposo , dei medio-alti setosi, dei microcontrasti con retrogusto al castelmagno.
Le tasche e il portafoglio (fuggito quasi subito) mi hanno stoppato nel più soddisfacente mondo del middle-used-end.
Mi sono fatto un impiantino decente ( tutto usato) e mi sono goduto per qualche tempo CD pallosissimi ... ma incisi alla grande !!
L'estate scorsa, per puro caso, torno nel sito del Bricca e mi metto stancamente ad osservare le dimensione della
sua saletta. PORK !!! Ma sono quasi uguali a quelle della mia cantina-rumentaio-discarica !!!!
E' DECISO !!! VOGLIO UNA SALETTA HOME THEATRE !! Le tasche e il portafoglio, reduci dall'esperienza dell hi-end (vorrei ,
ma non posso) già tremavano e urlavano frasi del tipo " Ma tu sei rincoglionito !!! Bricca dice che per avere la sua
saletta devi sborsare tanti danari che bastarebbero per farsi un macchinone ideale per portare a spasso le donnine !!!"
Come fare ??? Semplice , mi appoggio ai miei due più grandi alleati DIY e USED.
Le ambizioni questa volta sono molto alte, i soldi quasi nulli, ma le mani e la passione ci sono e quando mi metto
in testa una cosa è duro farmi desistere. La procedura era chiara: le discariche , i cassonetti, le botteghe artigiane
sarebbero diventate le fonti dove attingere materiale rigorosamente a costo Zero (0 spaccato).
Ecco le botte di fondoschiena in questo comparto :
12 poltroncine DESTRO original (ex cinema Diana) all'esorbitante cifra totale di 120 E in ottimo stato raccattate
in un mercatino dell'usato.
Decine di pannelloni di truciolare 2cm a costo ZERO perfetti ,derivati da uno studio medico e recuperati in discarica
Tonnellate di gommapiuma di ottima qualità (barattate con 2 bottiglie di vino rosso barbera -bianco cortese )
recuperate da un materassaio della zona.
Rete , fil di ferro, decine di pallets scambiati con 1 bottiglia di vino (bianco cortese) da una impresa edile della zona.
Ardesie a costo 0 in giacenza da decenni in giro alla casa ( tetto).
Con questo materiale ho praticamente fatto tutto.
Inoltre, per la parte audio, E-bay mi è venuta in aiuto alla grande :
1) Volevo il pre del Bricca e te lo trovo subito pronto con il suo finalone abbinato ad un prezzo "se mi perdi sei un cuiun"
2) Volevo un buon sub DIY e ti trovo due bei Ciare Pw382. Telefono all'Ing Esposto che mi manda un bel progettino
specifico per questi due piccoli mostriciattoli.
Oltre al materiale, per limitare al massimo i costi ho dovuto costruire anche gli strumenti per operare, in special modo
la sega circolare da banco e il taglio a filo caldo per la gommapiuma del trattamento acustico.
Ecco tutti i comparti DIY di interesse :
1) Ovviamente lavori di muratura e verniciatura alla sala (con il terribile lavoro di copertura del tubo di scarico)
2) Pedana a due livelli per le poltrone , con lucine di cortesia annesse e connesse
3) Radicale trattamento acustico della sala a costo 0 DIY
4) autocostruzione schermo
5) autocostruzione supporti per diffusori, elettroniche, VPR ( viva il flexy)
6) autocotruzione casse e subwoofer ( 3 h06.1 + sub DIY con 2 woofer pw382)
7) impianto elettrico "a giorno" per la massima facilità di apportare eventuali modifiche

Come antipasto allegherei alcune foto ma, se interessa, scenderei poi nel dettaglio delle varie sezioni sopra elencate.
Ci sarebbe veramente troppo da dire ; le soluzione che ho adottato potrebbero risultare interessanti vista la mia ricerca
maniacale per ridurre al massimo la spesa e ottimizzare la riuscita (specie per il trattamento acustico e per lo schermo).

Panoramica della saletta : Trattamento acustico :tube/half tube traps in gommapiuma diametro 40 cm, pannelli di
poliuretano per isolamento termico a soffitto e a muro(la prova del battimani ha indicato che funzionano
per le alte frequenze in modo accettabile).
VPR, telo, poltrone, ecc ecc ecc.

TDBT1.jpg

TDBT2.jpg

TDBT3.jpg

TDBT4.jpg

TDBT5.jpg
 
Continua

Il sub , le elettroniche ( con il flexy in ardesia), HTPC

TDBT6.jpg

TDBT7.jpg


Per ora mi fermerei qui, se avete domandi, consigli, suggerimenti sono a vosta completa disposizione.

P.S. Mi sono meritato le mitiche targhe si SASADF ?

NOTA BENE : La saletta non è ancora nella sue veste definitiva , mancano ancora dei dettagli e devo ancora ottimizzare
il comparto audio/video ( Il fronte anteriore sarà composto da 3 h06.1 , le Thiel cs 2.2 andranno posteriormente e il
sub non è ancora amplificato.. sono quindi in un situazione 4.0 però non mi lamento :-) ).
Non ho i danari e le conoscenze per tarare la saletta dal punto di vista audio / video. Se qualche anima pia ha
voglia di aiutarmi offro merenda/cena lucculiana seguita da visione.

RINGRAZIAMENTI : In primis Mauro Bricca e i creatori di AVFORUM : il primo per aver creato la sua saletta (che mi ha
dato lo spunto per intraprendere questa fatica) e per avermi dato preziosi consigli, i secondi per aver realizzato uno
spazio di incalcolabile valore da cui ho pututo attingere informazioni preziosissime.
Ringrazio tutti i partecipanti al forum: sia quelli che mi hanno risposto direttamente, sia quelli che con le loro
discussioni passate mi hanno aiutato a maturare le conoscienze necessarie per arrivare la traguardo.
Ringrazio la fidanzata (Laura) che mi ha sopportato in questi mesi di quasi totale reclusione e i genitori che mi
hanno concesso lo spazio per questa realizzazione.
Ringrazio Danilo Ronchi per i preziosi consigli sulla parte audio
Ringrazio INTERNET nella sua interezza, ringrazio i suoi ideatori e tutti quelli che , partecipandovi attivamente, lo
rendono il più potente strumento che un essere umano abbia attualmente a disposizione (sigh !! mi scende la lacrimuccia).

Grazie a tutti.
 
Ultima modifica:
non c'è che dire............spettacolare!!!!!..............se poi dici che l'hai realizzata a costo zero (o quasi) :eek: ................hai fatto veramente una gran bella sala cinematografica...................complimenti e buona visione!!!!! ;)
 
Che dire...me co...ni!!!
La realizzazione è veramente bella,sicuramente il nero darebbe risultati migliori (in termini di contrasto) ma la sala blu è veramente bella!
Tantissimi complimenti,ottimo lavoro,spero un giorno di imitarti (appena avrò una casa...)
2 suggerimenti: Nascondi le elettroniche e vedi se riesci a recuperare un bel tritubo (e se lo trovi a costo zero,vedi se ne trovi 2 :-) )
 
Veramente bella la sala complimenti anche da parte mia !

I pannelle attaccati a soffitto sono in gommapiuma ? come gli hai colorati ?
 
che bravo ;)

proprio un bell'acquar......ops, Home Theater :D


sto scherzando ovviamente, la realizzazione è pregevole, soprattutto per l'impegno profuso e il costo (di, ma cos'hai una cantina sociale?)

ti faccio solo un paio di osservazioni, tanto per essere rompico....i.

le casse negli angoli non trovano proprio la loro collocazione ideale. se con la gommapiuoma che messo vicino, riesci a togliere qulache riflessione sulle medioalte, di sicuro di risonanze in gamma bassa ne avrai parecchie.

il telo potresti rifinirlo con una cornice nera, visto che te la cavi molto bene con il DIY, per aumentare il contrasto.


molto bella l'ardesia, mi ricorda quand'ero piccolino ed in casa di una mia zia c'erano i pavimenti così.....nostalgia :rolleyes:
 
Accidenti!

Complimenti vivissimi!
Ammiro sempre chi, con gran ingegno, riesce a realizzare cose eccelse con spirito di sacrificio e laboriosità...
In particolare ho ammirazione per chi riesce a dedicare una saletta attrezzata all'uopo delle proprie passioni. Realizzarsi una saletta totalmente "dedicata" all'home theater penso sublimi lo spirito della propria passione "audiovideofila".
Chi, invece, come me, deve scendere a compromessi con una stanza della quale deve preservare il living antecedente all'"impatto" della realizzazione dell'home theater, è sicuramente meno purista ed integralista, ma nondimeno in tensione per raggiungere un risultato godibile e credibile...
Sono approcci ("filosofie" oserei quasi dire) un po' diversi, tuttavia accomunati dalla medesima passione.
Complimenti skimer!
C.
 
Spesso mi chiedo per quale motivo continuo a frequentare questa sezione del forum, evidentemente amo farmi del male.

Bellissima --- irraggiungibile --- saletta HT

Non ci vengo piu' in AV Club, basta !!!
 
te le sei meritate alla stragrandissima...

.....le targhe by sasadf, è per il deep blue home theater non potranno che essere queste...
MDLCertifications.jpg

(cioè quelle che mi son fatto anche per me: Trittico Reale Personale By sasadf
tritticoreale0az.jpg
)

....devi solo scegliere se accontentarti del trittico di certification, oppure fare il trittico completo anche delle "SOUNDS", come ha fatto MDL....
MDLSounds.jpg



Eppoi una bella targa personalizzata del deep blue theater che non ce la vogliamo mettere?
(inizia a pensare come farla: Tipo "DEEP BLUE THEATER" in grosso, e sotto scritto piccolo; today's playng, e ci metti il poster del film che gli amici aspettano di vedere:cool:

walk on
sasadf


p.s.:complimenti per la sala; assieme a quella di Mimmo(insuperabile) e quella di The faster, la tua è la più bella vista sinora....:o
 
Che dire... COMPLIMETI!
Veramente un ottimo lavoro.

Se dovessi passare da quelle parti e non trovare più le indicazioni per il Diana ma quelle per la tua sala... non ne sarei stupito!

Ciao
Totion.
 
Grazie dei complimenti.. sapevo che avreste apprezzato...
Grazie delle critiche.. vediamo di illustrare le mie scelte.

@ fdistasio = inizialmente avevo scelto proprio il nero, ma sarebbe stato troppo
estremo.. comunque il flash ha reso un blu distorto.. in fase di proiezione è molto
simile al nero..é il miglior compromesso fra estetica con saletta in assetto festino/scannatoio ( pardon..)
e saletta in assetto proiezione. Le elettroniche occuperanno solo lo spazio del flexy e a breve parte
la realizzazione del case htpc custom. Il soffitto è troppo basso per un tritubo (2.15 m) e non lo voglio in mezzo
ai piedi. Il panny700 proietta in modo più che decoroso in attesa di vedere cosa ci porteranno le tecnologie
digitali. Comunque una mia filosifia è : " prendi il vpr, mettilo sul supporto, proietta e stop". ;-))

@ mac : pannelli a soffitto e a parete in poliuretano per isolamento termico ( ne avevo un sacco residuati da un
precedente lavoro al tetto,.. le mie erano di colore rosa , ma le ho viste anche gialle).

@stazzattleta = Più che corretta la tua osservazione sul collocamento delle casse.. presto ci saranno tre h06.1
come frontali , il massimo che posso fare è tenerle a 1m dalla parte di fondo; purtroppo a causa del gradinone laterale
( fondamenta della casa, altrimenti sarebbe stato subito raso al suolo) dovrò anche rialzarle di 40 cm per avere simmetria
fra front L e R. Con le posteriori, non ci posso fare niente ; opterò per diffusori senza tubi di accordo posteriori.
Al momento metterò le Thiel, ma sono un pò sprecare per usarle come posteriori. Il telo è provvisorio sia come materiali
che come bordatura. Appena posso implementerò la copertura variabile cun un'ideuzza che cercherò realizzare.

@ rosario : misure 6.15 * 3.95 * 2.15

@ totion : che ridere.. l'altra sera ci sono passato in macchina ed alla mia fidanzata ho detto : " vediamo cosa
proiettano i miei concorrenti"... è stato un piacere unico !!!

@ sasadf : Ullalla !!! Il maxi complimentone finale mi riempie di orgoglio. Si, desidero fortemente le targhe (
tutto il lavoro che ho fatto era finalizzato a questo scopo ;-)). Eccellentissima l'idea della targa personalizzata.
Sono tanto bravo nel DIY quanto negato nel disegno e nella grafica..guardo cosa riesco ad imbastire.
Il trittico "reale personale by sasadf" è già prenotato... ci sentiamo tramite PM per non rompere il forum con
le nostre effusioni ;-)

@ antonio, mdl,maurocip,greenhornet,ciesse, decibel,astigmantico,mandrake, avforum .. ribadisco.. garazie di cuore.
 
Top