Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: A quale livello regolate i surround ?

Partecipanti
41. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Al livello trovato con il test interno dell'ampli HT

    6 14,63%
  • Un po' più alto del livello trovato con il test interno dell'ampli HT

    28 68,29%
  • Un po' più basso livello trovato con il test interno dell'ampli HT

    2 4,88%
  • Lo vario a seconda del film.

    5 12,20%
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: Livello surround.

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Livello surround.


    Ho notato che, pur avendo effettuato più volte la regolazione dei livelli dei vari diffusori, anche con strumenti di misura, sono portato a tenere il livello dei surround un pelino più alto di quanto dovrebbero essere.

    Da qui l'idea di questo piccolo sondaggio per vedere quanto si avvicinino ai gusti dell'utente i livelli standard fissati dalle norme.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Quoto in pieno.

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Votato.............. livello più alto per i posteriori... ma giusto un pelino

    Ciao
    Mimmo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    MDL ha scritto:
    ... livello più alto per i posteriori... ma giusto un pelino
    Anche perchè, con le cassettine che usi come posteriori, non è che puoi salire molto di potenza

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    anche io ho alzato un pochino il livello dei diffusori surround: mi piace il coinvolgimento cinematografico

    salutoni

    Matteo
    Saluti
    Matteo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Anch'io più alto.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Ciao

    Anche io + alto di poco ma + alto.

    Ciao
    Meteor

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    surround

    MDL ha scritto:
    Votato.............. livello più alto per i posteriori... ma giusto un pelino

    Ciao
    Mimmo
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    lo regolo di volta in volta, non riesco a trovare uniformità di volume tra un film e l'altro, come tra un SACD e l'altro.

    per fortuna con la possibilità di regolazione dal telecomando del Rotel, non bisogna entrare nel menu di setup tutte le volte.

    anche per il centrale talvolta gradisco un volume, leggermente più alto.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    stazzatleta ha scritto:
    anche per il centrale talvolta gradisco un volume, leggermente più alto.
    Anch'io per il centrale alzo leggermente (meno che per i surround) anche se ho un centrale di tutto rispetto, noto che a volte (soprattutto in tracce DD, meno in DTS) i dialoghi sono un pò troppo compressi.

    Nelle tracce con audio originale la cosa non è proprio la stessa.
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    nemo30 ha scritto:
    Anch'io per il centrale alzo leggermente (meno che per i surround) anche se ho un centrale di tutto rispetto, noto che a volte (soprattutto in tracce DD, meno in DTS) i dialoghi sono un pò troppo compressi.

    Nelle tracce con audio originale la cosa non è proprio la stessa.
    Mi autoquoto e

    chiedo perdono per l' OT!

    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Anche io ho settato 2-3 dB più alti i posteriori, per compensare la cronica carenza della maggior parte dei film.
    Per i CD e SACD i miei diffusori non sono assolutamente all'altezza e preferisco l'ascolto in stereo, quindi non mi sono posto il problema.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    un pelino più bassi, sempre.
    Li ho troppo vicini alle orecchie!
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Se è 0 (zero) la normalità, tengo i surround più alti (diciamo a +3).

    Saluti
    Paolo

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    dinamica


    nemo30 ha scritto:
    Anch'io per il centrale alzo leggermente (meno che per i surround) anche se ho un centrale di tutto rispetto, noto che a volte (soprattutto in tracce DD, meno in DTS) i dialoghi sono un pò troppo compressi.

    Nelle tracce con audio originale la cosa non è proprio la stessa.
    si sa la presa diretta è + reale e + vera.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •