Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Rgb E Component

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    17

    Rgb E Component


    sALVE A TUTTI,
    ho un dvd con uscita component + UNA RGB (la S c'entra qualcosa? ) con al retro due scart (una delle quali settabile in component).
    Il TV LCD ha 3 scart + il component su tre RCA, su una delle quali scart posso settare RGB (manca sempre la s).
    Inoltre dovrei collegare un dtt credo convenga in RGB.
    Come faccio?
    Sul manuale del dvd è illustrato un cavo che da un lato ha la scart e dall'altro ha i 3 RCA del component (settando la scart in component via menù), ma un cavo del genere esiste?
    QUINDI SE SETTO ENTRAMBE LE SCART DI TV E DVD SU RGB ("S" O NON "S" POI SI VEDRà) DOVREI AVERE IL SEGNALE VIDEO MIGLIORE?
    PENSAVO FOSSE IL COMPONENT IL MASSIMO!
    MA STO COMPONENT DA UN LATO MI ESCE SCART E DALL'ALTRO RCA COME FACCIO? CAVI NON CE NE SONO?
    AVENDO UNA SOLA RGB SUL TV IL DTT LO METTO IN sVIDEO?
    GRAZIE A TUTTI MA COME SI VEDE HO LE IDEE UN Pò CONFUSE IN MERITO

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Rispondo solo per puntualizzare che, nell'altro 3ad, non ti ho mai detto che RGB è meglio di YPb(Cb)Pr(Cr) o component.

    Ciao e buona fortuna

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda le differenze e la qualità del segnale RGB e Component dai un'occhiata alle mia seconda risposta data in questo thread:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=26327

    La "s" si riferisce alla modalità di trasmissione dei sincronismi nel segnale RGB (assieme al Verde oppure separato tramite il pin Vcomp).

    Non sei stato molto chiaro nella tua descrizione, provo una risposta.

    Dici che il tuo TV ha 3 SCART + un ingresso Component (3 RCA), se è così qual'è il problema ?

    Puoi collegare il DTT in RGB tramite la sua SCART alla SCART del TV e il DVD in Component tramite l'altra sua SCART ai 3 RCA.

    Se non ho capito cerca di essere più chiaro: numero uscite e tipo di ognuna, numero di ingressi e tipo degli stessi, nonchè segnali emessi ed accettati.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Albenga
    Messaggi
    73
    nordata ha scritto:
    Per quanto riguarda le differenze e la qualità del segnale RGB e Component dai un'occhiata alle mia seconda risposta data in questo thread:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=26327

    La "s" si riferisce alla modalità di trasmissione dei sincronismi nel segnale RGB (assieme al Verde oppure separato tramite il pin Vcomp).

    Non sei stato molto chiaro nella tua descrizione, provo una risposta.

    Dici che il tuo TV ha 3 SCART + un ingresso Component (3 RCA), se è così qual'è il problema ?

    Puoi collegare il DTT in RGB tramite la sua SCART alla SCART del TV e il DVD in Component tramite l'altra sua SCART ai 3 RCA.

    Se non ho capito cerca di essere più chiaro: numero uscite e tipo di ognuna, numero di ingressi e tipo degli stessi, nonchè segnali emessi ed accettati.

    Ciao
    Cavolo ma quante ne sai?Mi hai spiegato le differenze sulle connessioni meglio di un professore a scuola,grazie!!!!
    Ti vorrei chiedere un aiuto se fossi così gentile
    Vorrei collegare il mio nuovo panny 700 (lo stò ancora spettando) con il mio altrettanto nuovo Denon 3805(stò aspettendo anche quello) tramite un cavo component visto che il 3805 mi permette di commutare i vari segnali di sky,dvd,videocamera ecc. in component così da poter vedere tutto con una unica connessione.
    Essendo un ottimo saldatore ma non esperto in quanto a materiali per connessioni vorrei chiedere a te,e a chiunque intendesse aiutarmi,quale cavo dovrei utilizzare per una autocostruzione di ottima qualità?
    Quali terminali?Potreste farmi qualche nome?
    Grazie fin d'ora dell'aiuto.
    Roby.
    CHI VA' PIANO HA TEMPO DA PERDERE.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    scusate se mi intrometto: sto cercando anche io un cavo component da 10 mt nei siti Lindy e GB&L non ci capisco niente.
    di autocostruirlo non sono capace.
    aiutatemi voi , lo devo mettere tra vpr e dvd.
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    R 1 ha scritto:
    ....Essendo un ottimo saldatore ma non esperto in quanto a materiali per connessioni vorrei chiedere a te,e a chiunque intendesse aiutarmi,quale cavo dovrei utilizzare per una autocostruzione di ottima qualità?
    Quali terminali?Potreste farmi qualche nome?
    Personalmente, per i miei collegamenti video (e audio) ho utilizzato dei cavi RG59.

    Ho anche usato un cavo triplo per video (3 conduttori separati in 3 guaine distinte, tipo la piattina stereo) che costava un po' di più del normale RG, ma non è che abbia riscontrato diversità.

    Per i connettori, RCA o BNC; questi ultimi sarebbero da preferire, ma dipende dalle prese sul tuo vpr.

    Per i collegamenti video anche i connettori dovrebbero avere l'impedenza di 75 ohm, normale per i BNC, molto più difficile per gli RCA.

    Puoi vedere sul catalogo GB&L o siti in rete, in vari post ne sono stati citati diversi, prova a fare una ricerca.

    Dai anche un'occhiata al sito TNT, si parla di autocostruzione di vari tipi di cavi, ora non ricordo se si parla anche di quelli video, comunque una visita merita farla.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Albenga
    Messaggi
    73
    Grazie davvero!
    Roby.
    CHI VA' PIANO HA TEMPO DA PERDERE.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Albenga
    Messaggi
    73
    nordata ha scritto:
    Personalmente, per i miei collegamenti video (e audio) ho utilizzato dei cavi RG59.

    Ho anche usato un cavo triplo per video (3 conduttori separati in 3 guaine distinte, tipo la piattina stereo) che costava un po' di più del normale RG, ma non è che abbia riscontrato diversità.

    Per i connettori, RCA o BNC; questi ultimi sarebbero da preferire, ma dipende dalle prese sul tuo vpr.

    Per i collegamenti video anche i connettori dovrebbero avere l'impedenza di 75 ohm, normale per i BNC, molto più difficile per gli RCA.

    Puoi vedere sul catalogo GB&L o siti in rete, in vari post ne sono stati citati diversi, prova a fare una ricerca.

    Dai anche un'occhiata al sito TNT, si parla di autocostruzione di vari tipi di cavi, ora non ricordo se si parla anche di quelli video, comunque una visita merita farla.

    Ciao
    Cosa mi consigli dei 2?Dal denon al panny 700.
    HVQ1000 oppure il HQC1000?
    http://www.realbazar.com/
    Per favore aiutami.Grazie.
    Roby.
    CHI VA' PIANO HA TEMPO DA PERDERE.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    17

    rgb e component

    Caro nordata mi spiego meglio:

    1) io ho il dvd con uscita component su scart, quindi mi servirebbe un cavo che da un lato è scart(sul dvd) e dall'altro 3 rca (per il component sul tv LCD)?
    Esiste un cavo simile? dal cavo scart oltre ai 3 rca component escono anche i due rca dell'audio?

    2) il dtt lo collego sempre in rgb con un normale cavo scart-scart?
    la "s" che molti mettono tra parentesi è un di più o l'rgb è una cosa e l'RGBs un'altra?

    3) per regitrare dal dtt al dvd lo metto in scart normale?

    grazie mille per le delucidazioni

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    R 1 ha scritto:
    Cosa mi consigli dei 2?Dal denon al panny 700.
    HVQ1000 oppure il HQC1000?
    http://www.realbazar.com/
    Per favore aiutami.Grazie.
    Roby.
    Posso risponderti io, dicendoti che sono entrambi ottimi cavi. Il secondo è un pò più flessibile quindi se lo devi passare in canaline o simili è da preferire.
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: rgb e component

    prof ha scritto:
    Caro nordata mi spiego meglio:

    1) io ho il dvd con uscita component su scart, quindi mi servirebbe un cavo che da un lato è scart(sul dvd) e dall'altro 3 rca (per il component sul tv LCD)?
    Esiste un cavo simile? dal cavo scart oltre ai 3 rca component escono anche i due rca dell'audio?

    2) il dtt lo collego sempre in rgb con un normale cavo scart-scart?
    la "s" che molti mettono tra parentesi è un di più o l'rgb è una cosa e l'RGBs un'altra?

    3) per regitrare dal dtt al dvd lo metto in scart normale?

    grazie mille per le delucidazioni
    1) guarda sul sito realbazar.com nella sezione Home Theatre dovresti trovare ciò che cerchi;

    2) Nel tuo caso la scart con i 21 poli collegati va benissimo, veicola i segnali rgb che ti interessano;

    3) Se il tuo decoder ha un'uscita su connettori rca (segnali composito A/V) potrai usare un cavo 3rca-scart;
    in caso contrario il DTT avrà certamente una scart sola con funzionalità di OUT dei segnali (tv out) e l'altra solo by passante, per cui dovrai fare collegamenti a cascata con relativa perdita di segnale e, forse, anche del segnale rgb. Cioè una scart-scart dal DTT (tv out) al VCR (nella scart passante) e un cavo scart-scart dal vcr (tv out) al monitor/tv/vpr.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Re: rgb e component

    prof ha scritto:
    2) ...la "s" che molti mettono tra parentesi è un di più o l'rgb è una cosa e l'RGBs un'altra?

    3) per regitrare dal dtt al dvd lo metto in scart normale?
    Ho visto che ti hanno già dato alcune risposte, per la n. 2 c'è da aggiungere che la "s" che si trova a volte associata alla denominazione RGB indica dove sono inseriti i segnali di sincronismo video.

    Solitamente sono associati al segnale del verde "RGsB", oppure ad un altro conduttore prelevandoli dal pin che porta normalmente il Video Composito, quindi ci vogliono 4 cavi.

    Solitamente nelle SCART si utilizza quest'ultima tipologia, ma non sempre, non è uno standard, è lì il bello.

    Il quesito n. 3 non mi è molto chiaro

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142
    Per Nordata, visto che hai un dvd denon, se esci in component come l'hai settata l'uscita? video, s-video, rgb ?
    poi quando imposto nel dvd la funzione progressive, le immagini sul mio plasma hitachi sono "disturbate" da una linea verde che appare e scompare. Colpa del dvd o del plasma ?
    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    R 1 ha scritto:
    ...cut...
    Essendo un ottimo saldatore ma non esperto in quanto a materiali per connessioni vorrei chiedere a te,e a chiunque intendesse aiutarmi,quale cavo dovrei utilizzare per una autocostruzione di ottima qualità?
    Quali terminali?Potreste farmi qualche nome?
    Grazie fin d'ora dell'aiuto.
    Roby.
    http://www.lucaveneziani.it
    vai sotto cavi e hai tutte le dritte del mondo x una qualita' al top.
    In sintesi se non hai problemi per passaggi stretti , fatti un bel component con 3 mandate di belden 1505 e connettori rca Canare (75ohm certificati).
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Albenga
    Messaggi
    73

    nemo30 ha scritto:
    Posso risponderti io, dicendoti che sono entrambi ottimi cavi. Il secondo è un pò più flessibile quindi se lo devi passare in canaline o simili è da preferire.
    Grazie nemo credo che comprerò quest'ultimo.Tu cosa usi?
    CHI VA' PIANO HA TEMPO DA PERDERE.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •