Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    "Bias Lights", qualcuno ha fatto prove ?


    Per chi non sapesse di cosa parlo, ecco in breve di che si tratta.

    Gironzolando nel sito relativo allo SMART III ho notato questa voce ed ho dato un'occhiata:

    Si descrive l'impiego di due banali applique luminose posta ai lati dello schermo ed accese, con luce bassa (tramite dimmer) durante la proiezione; secondo l'autore si ottiene una maggiore sensazione di nero.

    Ovviamente la luce non deve colpire lo schermo.

    Per meglio illustrare il tutto ecco il link con foto e descrizione:

    http://www.smartavtweaks.com/biaslights.html

    Qualcuno ha fatto qualche esperienza al proposito e, in caso affermativo, con quali risultati.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 16-02-2005 alle 23:24
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Molto interessante, sembrerebbe qualcosa di simile alla "tecnologia" ambilight, che Philips applica ad alcuni FPD.


    [...]sono anche i primi modelli dotati di Ambilight™, un nuovo e geniale sistema d'illuminazione ambientale che, grazie a duefonti luminose installate lateralmente dietro alla cornice del televisore, illumina la parete sulla quale appoggia l'apparecchio, creando un'atmosfera di grande relax.
    Ambilight™ esalta contrasto, colore e dettagli delle immagini riprodotte e contribuisce a dare vita ad una nuova esperienza di visione in cui i film o i programmi TV preferiti diventano tutt'uno con l'ambiente circostante.

    Ambilight è un sistema così "intelligente" da essere in grado di adattare l'intensità di luce e colore ai gusti e alle esigenze dello spettatore.


    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Ho proprio preso da poco due lampade regolarbili con dimmer che sono poste ai lati dello schermo: al prox film provo!

    Spero solo di trovare un po' di tempo: in questo periodo sono incasinatissimo!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Carbonate (CO)
    Messaggi
    148
    Mi ricordano molto le lampade Beghelli da mettere in cima al televisore/monitor

    Probabilmente funziona ....


    Ciao.
    Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ho dei dubbi, ma non posizionerò certo delle lampade per togliermeli....
    Meglio aspettare Michele

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Michele Spinolo ha scritto:
    Ho proprio preso da poco due lampade regolarbili con dimmer che sono poste ai lati dello schermo: al prox film provo!

    Spero solo di trovare un po' di tempo: in questo periodo sono incasinatissimo!
    Prima di bucare il muro, attendo i risultati

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    erick81 ha scritto:
    Prima di bucare il muro, attendo i risultati
    a dire il vero non sono come nel link le mia, ma lampade a terra che, però, emettono luce molto diretta verso l'alto.
    Nel mio caso andando ad incidere sulla parete di fondo ricoperta da fono-assorbente piramidale il risultato dovrebbe essere simile per quanto riguarda le caratteristiche di illumiunazione.

    Boh? tanto provare non mi costa nulla!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    prova fatta: imho uno schifo, mio babbo diceva anche peggio!

    Boh? forse le luci dovrebbero essere installate diversamente, ma nella mia situazione davvero niente da fare: le zone laterali dello schermo, che ricevono un quantitativo di "bias light" maggiore, sono meno contrastate di quella centrale.

    Insomma si squilibra tutto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •