|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Trattamento acustico salettina home theater
-
09-12-2014, 17:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Fermo
- Messaggi
- 106
Trattamento acustico salettina home theater
Salve,
avrei un consiglio da chiedervi.
La mia saletta home theatre (ahimè ) è piccolina ovvero 4,5mt x 2,5mt. La disposizione è così composta :
Su un lato lungo c'è il fronte con le elettroniche e gli speakers frontali, centrale e subwoofer, sul lato opposto, a circa 2,3mt, divano e lateralmente gli speakers posteriori . Su un lato corto ho una finestra e sull'altro un armadio che non posso spostare. Considerando che l'armadio potrei spostarlo soltanto invertendo la sua posizione, cioè posso metterlo sulla parete più lunga, a fianco dello speaker frontale sinistro, come potrei trattare la camera in modo da avere un suono gradevole?
Io pensavo di mettere dei pannelli dietro i diffusori frontali(messi non proprio dietro ma più lateralmente sulla parte esterna dei diffusori per i canali frontali, e dietro al canale centrale), delle bass traps in ogni angolo (meglio in alto o su tutto l'angolo?) e dei pannelli dietro la testata del divano e dietro i diffusori posteriori(stessa considerazione di quelli frontali).Infine pensavo ad un bel tappeto spesso tra divano e frontale e volendo potrei autocostruire qualcosa da appendere al soffitto sopra al tappeto (con materiale da almeno 5cm) che funga anche da illuminazione.
Ho fatto delle considerazioni sbagliate?
Grazie
-
09-12-2014, 17:26 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Se fosse possibile farei cosi:
Giro della stanza come è ora vieni mitragliato e rimani impiccatto con il divano a ridosso della parete
Frontali sulla parete corta e armadio dietro il divano che poi se lo riempi di coperte e vestiti ti diventa un ottimo componente passivo per l'acustica.
Il divano quindi ti starà a circa 1,40mt dalla parete di fondo.
In questo modo fai gia un bel saltoFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
10-12-2014, 11:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Fermo
- Messaggi
- 106
Purtroppo non posso cambiare la disposizione poichè mettendo il divano come dici tu non ci sarebbe abbastanza spazio per girarci attorno. Capisco bene che la disposizione è sfavorevole da un punto di vista sonoro. Posso in qualche modo migliorare senza spostamenti oppure mi devo rassegnare?
-
10-12-2014, 11:20 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Io a costo di dover scavalvare il divano per arrivare all'armadio girerei cmq la stanza.
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
10-12-2014, 11:41 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Fermo
- Messaggi
- 106
Questo è possibile quando non hai a casa moglie e figli.
Ho capito, mi devo rassegnare..
-
10-12-2014, 11:51 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Il problema è che oltre ad avere il divano a ridosso della parete sei anche molto vicino alla parete frontale.
Cambiare il divano potrebbe essere possibile?
Se la stanza non puoi girarla cerca di rendere la parete dietro il divano il piu assorbente possibile, considera pero che gli ascolti migliori si fanno con il divano scostato dalla parete.
Per il trattamento della stanza aspetta l'intervento di qualche utente esperto.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
10-12-2014, 15:44 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Fermo
- Messaggi
- 106
Infatti prevedevo dei pannelli da 5cm di lana di roccia da 70Kg/m autocostruiti dietro il divano, stessi pannelli dietro i diffusori frontali e centrale e bass traps agli angoli o meglio dei superchuncks, un bel tappeto spesso tra fronte e divano, un pannello sospeso sopra al tappeto che funga anche da illuminazione...a sto punto non so se ne varrebbe la pena.
-
10-12-2014, 20:52 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Se vai di autocostruzione conviene sempre, anche se non giri la stanza procedi con i tubetraps negli angoli, il tappeto e il pannello dietro il divano.
Vai sulla discussione di Ale77 ci trovi utenti ingambaUltima modifica di maveric77; 10-12-2014 alle 20:53
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
11-12-2014, 00:40 #9
Io metterei negli angoli alcuni porta CD a torre dell'Ikea. Librerie e porta CD fatti così, sono l'ideale. In una saletta così stretta, mettere molti pannelli, tube-traps, tappeti ecc., rischi di avere troppo assorbimento sulle medioalte.
-
11-12-2014, 08:11 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Fermo
- Messaggi
- 106
Per il porta CD/libreria ci avevo pensato di metterne uno in un angolo (anche perchè ci starebbe bene) ma onestamente mi si iniziano a confondere le idee. Non so più che tipo di fonoassorbenti mettere e dove posizionarli.
Mi sa che alla fine farò delle bass traps triangolari belle spesse da mettere sugli angoli in alto , pannello dietro al divano da 5cm di lana di roccia,pannello da 10cm da mettere dietro i canali frontali tappeto e pannello sul tetto per fare anche illuminazione. Magari ne faccio uno per volta per capire se serve aggiungere altro o no.Che dite?
-
11-12-2014, 10:57 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Per me quello che vuoi fare ci sta tutto e non vai a peggiorare niente, ci sono utenti molto bravi ma non ricordo il nome, l'unico ke mi viene in mente è nordata contattalo in privato di sicuro ti toglie tutti i dubbi.
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
11-12-2014, 11:41 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Fermo
- Messaggi
- 106
Grazie a tutti intanto. Maveric ho ascoltato il tuo consiglio e ho inviato un MP a nordata. Attendiamo che mi dedichi un attimo della sua attenzione.
Grazie
-
11-12-2014, 13:37 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Chiama anche Ric236 anche lui è molto preparato
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
11-12-2014, 14:14 #14
Vistele dimensioni della stanza propenderei per una disposizione sul lato lungo. Sul lato cortoi frontali sarebbero troppo in prossimità degli angoli causando inconvenienti in gamma bassa.
Con il sistema piazzato sul lato lungo, per quanto possibile cercadi lasciare almeno 40/50 cm tra il punto d'ascolto e la parete retrostante e cercadi renderla il più possibile assorbente. La soluzione che hai ipotizato va bene, meglio ancora se i pannelli da 5 cm sono staccati dalla parete altri 5 cm; aumenta la resa in gamma bassa.
Considera poi che piazzare trappole acustiche negli aangoli, meglio tutti e quattro i verticali, è sempre cosa buona. I bass trap a forma triangolare in foam reperibili on line non sono efficacissimi (meglio che niente) in basso, meglio impiegare pannelli con almeno 10 cm di lana minerale o realizzarne di cilindrici, almeno da 40cm (spazio permettendo, anche da 30 cm sarebbero efficaci comunque).
Lascerei come priorità bassa il trattamento delle riflessioni primarie laterali, ma interverrei sul soffitto.
Sucessivamente potresti ulteriormente intervenire se necessario con accorgimenti più mirati in funzione del risultato ottenuto.
Non hai indicato il tipo di diffuori: stand/pavimento, idem per il centrale, posteriori e sub.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
11-12-2014, 15:35 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Fermo
- Messaggi
- 106
Grazie per la risposta ric.
Allora i diffusori sono tutti ciare autoctostruiti,sub compreso. Il sistema è un 5.1, diffusori a torre per il frontale(H04.1), il progetto mi pare sia il v05 per il centrale mentre , H03.9 per i rear e il sub non ricordo bene ma monta un cono da 25 in carico simmetrico e reflex.
I diffusori stavano sun un altra sala non più utilizzabile e molto più grande, ma cmq con zero possibilità di intervento acustico. L'ampli è un onkyo TX 805.
Per quanto riguarda il punto di ascolto non posso proprio spostarlo per niente purtroppo.Per i pannelli da 5 staccati di 5cm non c'è problema(posso anche farli direttamente da 10 a sto punto). Per quanto riguarda le bass traps agli angoli avevo anche considerato di farle di forma triangolare (non rettangolari) appese agli angoli di 10cm di spessore(forse anche 15cm) .Ok per il soffitto.Il pavimento è un classico gress porcellanato ma vorrei coprire la zona tra fronte e divano con un bel tappeto spesso.
Fammi sapere che ne pensi.
Grazie