Il divano addossato alla parete retrostante è piuttosto penalizzante. Rischi di vanificare gli altri interventi in quanto il rinforzo in gamma bassa sarà elvato e poco piacevole all'ascolto.
Le trappole per gli angoli verticali le farei rettangolari, o a sezione trapezioidale per raccordarsi con le pareti, personalmente le farei però rettangolari. Non farei comunque una trappola a forma di "spicchio" ma lascerei un triangolo d'aria tra il retro del pannello e l'angolo.
Posteriormente un pannello da 5 cm staccato 5 cm dalla parete, o un pannello da 10 cm hanno caratteristica assorbente molto simile.
Ok il tappeto, aggiungi anche un feltro sottotappeto, aumenta l'assorbimento.
I diffusori frontali (e immagino anche i posteriori) hanno un'impedenza dichiarata compresa tra i 3 e 4 ohm... nonè un carico facilissimo per un sintoampli, specialmente in HT, hai valutato soluzioni alternative? L'impiego di un finale separato potrebbe ottimizzare parecchio il controllo in gamma bassa.
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650