Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Ho capito! Ma è eccezzionale Madonna qui nn si smette mai di imparare e...spendereeeee
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se vai qui:

    http://www.roomeqwizard.com/

    ti puoi scaricare un programma che è gratuito, nel vero senso della parole, ovvero funziona completamente e non ha bisogno di nulla (a parte un microfono, che può essere il solito Behringer 8000) o di pagamenti per averlo interamente funzionante e per il quale esiste una lunga discussione anche qui sul forum, è usato da tantissimi utenti sul forum ed in giro per il mondo e fornisce diagrammi facilmente leggibili e valori confrontabili con quelli di altri programmi poichè non adotta strane misure proprietarie.

    Per quanto riguarda l'idea di pitturare i quadri confermo che non è fattibile, così come il rivestirli con foto, poichè si andrebbe a otturare la trama impedendo il transito delle frequenze medie e alte, l'unica soluzione sarebbe che la foto o il disegno fossero già stampati all'origine sulla tela, in modo da lasciare liberi i fori della trama.

    Non consco sistemi invisibili, neanche nel caso di ambienti progettati sin dall'inzio per la riproduzione di musica, ci vorrebbero comunque degli interventi, magari belli ed accattivanti ma costosi.

    La correzione acustica è un argomento che è stato trattato centinaia di volte su questo forum e se cerchi un po' troverai sicuramente già molte risposte base, poco fa , ad esempio, ho scritto una risposata in un'altra discussione indicando i passi base da seguire:

    http://www.avmagazine.it/forum/38-au...74#post4245174

    dagli una lettura (al mio intervento ed anche a tutta la discusione).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Grazie Nordata, sei sempre gentilissimo solo che dovrò studiarmelo bene perchè in verità non ci capisco un tubo! Ma sono così appassionato che voglio approfondire l'argomento. Ovviamente tutte le mie impressioni e feedback le posterò in questo thread così posso essere d'aiuto ad altri ignorantoni come me Si Nordata, hai ragione e ci avevo pensato anch'io sul discorso di dipingere sui pannelli acustici! Dovrei vederli fisicamente e capire che tipo di applicazioni magari si possono fare senza compromettere il pannello stesso! E ti aggiorno. Dovrei capire anche dove meglio vanno posizionati perchè se per esempio basta anche solo il soffitto, allora lì si puo pensare di applicare i pannelli acustici come controsoffittatura, magari di un colore che si abbina al design del living room
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Questi sono controsoffitti acustici

    http://www.gyproc.it/index.php?page=...art&Itemid=237

    Utilissimi ed efficaci per un trattamento del soffito

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Fantastici Guido310! Perfetti, specialmente quello liscio, meno efficace ma non si vede per niente
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •