Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Ma scusa Guido! Basta anche il microfono dell'audissey?
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    Ma scusa Guido! Basta anche il microfono dell'audissey?
    Sempre dal sito MiniDSP

    "Do it right

    Accurate home theater setup needs accurate acoustic measurement. Don't leave it to chance — the typical puck supplied with most equipment doesn't cut it. An individually calibrated measurement microphone is a must, so we recommend a miniDSP UMIK-1 with your nanoAVR HD or nanoAVR DL*."

    Dicono che per una buona misura ci vuole un buon microfono

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    @ferni... quando avrai voglia di farti del male () ... o del bene... --> Manuale di acustica , edito da Hoepli

    circa il trattamento acustico posso solo dirti di... procedere per gradi evitando di fare un ambiente troppo assorbente e, inizialmente e sopratutto, cura le riflessioni primarie, e le risonanze, con attento posizionamento degli speaker in ambiente e evita, a meno che non sia una precisa scelta progettuale, di piazzare il sub nell'angolo

    per il resto... in acustica quì nel forum c'è gente a cui io non lego manco le scarpe, loro saprenno aiutarti moooolto meglio di me

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    Ma mio interesse principale è, prima di iniziare i lavori, se ci sono dei materiali o pannelli a scomparsa che aiutano ad insonorizzare l'ambiente per migliorare l'ascolto
    In generale per ottimizzare una sala audio si realizza un "trattamento acustico" introducendo in ambiente elementi passivi (pannelli assorbenti, risuonatori, trappole acustiche, pannelli diffondenti, ecc.) in grado di correggere le anomalie che caratterizzano la sala sotto forma di risonanze e/o riflessioni eccessive.
    L'argomento è vasto e ogni sala fa storia a se, salvo per le leggi della fisica (quelle non cambiano).
    Materiale per trattamento acustico passivo invisibile non ne conosco.... esistono però soluzioni gradevoli alla vista e abbastanza integrabili in ambiente.
    Prova a postare una pianta della sala con porte, finestre e disposizione dell'impianto. indica le varie misure compreso l'altezza.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Azz ragazzi?! Sembrava na passeggiata invece è bello impegnativo! Ad ogni modo, senza complicarmi la vita, inizioo con il buon consiglio di Ric mettendo dei pannelli passivi su cui ci dipingo su, visto che il vs amico qui presente è pure un artista! e in più, verificare se già quelli che ho, posso piazzarci dei pannelli acustici! Mi toccherà solo capire dove posizionarli!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Se dipingi un pannello, accertati che il telo acustico di rivestimento mantenga la trama libera e permeabile all'aria (dubito sia possibile) in caso di occlusione avrai solo un pannello riflettente e vanifichi tutto il lavoro.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Effettivamente ci avevo pensato! Ecco perchè voglio contattare quel sito che mi hai postato in MP
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Ma non ho capito la casa è in costruzione?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Ciao Luca No Luca, praticamente ci stiamo allargando e dovremo fare lavori di pavimentazione e pitturata! A quel punto, dedicando la stanza a salone, gli faccio le tracce per i diffusori surround.
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Ric scusa ma mi hai incuriosito Cos'è che hai tu! Il sound Analizer 4.1 cosa diamine è scusa l'ignoranza
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    E' il software che commercializza acustica applicata.......
    http://www.acusticaapplicata.com/sou...r.php?lang=ita
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Ammazza?! E' praticamente un software da istallare su pc giusto?!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Esatto. Il software è free e consente la letture dei file di rilevamento. Paghi la chiave hardware e puoi effettuare rilevamenti e altro.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Quindi scusa Ric, potrei cmq utilizzarlo in modo gratuito in che modo! Scusami se te lo chiedo perchè ho cliccato sul link ma durante la lettura ci ho capito ben poco se non quella di dare una mano nel posizionare i diffusori! Praticamente è una sorta di Audissey?!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Puoi scaricare la demo version ma da sola non serve a nulla. Con la demo puoi solo visulizzare i file di rilevamento acquisiti da chi ha la versione full a pagamento.
    Non è un software di autocalibrazione ma consente di verificare la resa sonora del sistema audio. Ovvero come il sistema audio (diffusori + ambiente) varia la risposta con gli affinamenti di posizionamento, trattamento acustico.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •