Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 78 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 1163

Discussione: GIL THEATRE

  1. #811
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818

    Una considerazione personale.

    Il fatto che tu stia pensando di sostituire il centrale

    Che abbia intenzione di aggiungere un secondo sub.

    E che possa/debba/voglia arrivare a +3 sul Denon...............




    Riporta il tuo ambiente su una dimensione piu' normale.

    Mi spiego meglio,da come ne parlavi sembrava quasi che il suono si diffondesse almeno il doppio rispetto ad uno normale.




    Se ho interpretato male io mi correggerai come giusto che sia..........ma prima che tu lo faccia ti dico una cosa..........



    Senza averla mai ne vista ne sentita...............la descrizione attuale, mi convince molto di piu' di quella precedente e almeno in teoria,sono gia' piu' sicuro che possa piacermi................prima avevo fortissimi dubbi.


    Ciao

  2. #812
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Non lo so...ci sono diverse scuole di pensiero su come settare i diffusori...
    Ad esempio, scomed le sue bestiole le setta tutte in small e anche lui non avrebbe problemi a metterle in large...

    Sul dicorso piacere o non piacere ti aspetto da me....perche' non dimentichiamoci con cosa spingo tutti e 7 i diffusori...

    Saluti gil

  3. #813
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ogni reindirizzamento al sub alza il livello di 2db... Infatti adesso con due, ne lascio uno dedicato solo al canale LFE, l'altro si prende i reindirizzamenti dei surround, frontali e centrale sono in large con i due moduli doppio 12" condivisi tra tutti e tre... Mi sembra di avere trovato un buon equilibrio, ancora da misurare

    Altra cosa, il livello generale dell'impianto per HT si fa sul centrale IMHO...la soluzione dei tre diffusori Fullrange muscolosi è la migliore, ma presuppone quasi sicuramente il posizionamento retro schermo...

  4. #814
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Non lo so...ci sono diverse scuole di pensiero su come settare i diffusori...
    Ad esempio, scomed le sue bestiole le setta tutte in small e anche lui non avrebbe problemi a metterle in large...

    Sul dicorso piacere o non piacere ti aspetto da me....perche' non dimentichiamoci con cosa spingo tutti e 7 i diffusori...

    Saluti gil
    Ogni diffusore di Fabio ha in pratica un subwoofer dedicato...

  5. #815
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    In ogni caso tutto sta anche alle misure oltre che all'ascolto....
    Quindi ,appena si faranno le prove, magari di sub ne mettero' 3....

    Sul fatto di voler raggiungere +3 , io non voglio raggiungere proprio nulla....
    E' che in qs configurazione attuale modificata si riesce a raggiungere dei livelli ancora piu' elevati....

    Saluti gil

  6. #816
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Non lo so...ci sono diverse scuole di pensiero su come settare i diffusori...
    Ad esempio, scomed le sue bestiole le setta tutte in small e anche lui non avrebbe problemi a metterle in large...


    Le scuole di pensiero alle quali ti riferisci,si possono dividere in due parti:



    La prima prevede dei diffusori adatti a riprodurre tutte le basse frequenze contenute nella traccia e far fare al sub...........il sub.

    La seconda invece pensa che sia meglio far eseguire ad uno o più sub tutta la gamma bassa.




    Ma il discorso non si ferma qui anzi.


    Perché poi da questi due concetti,ne subentrano altri due:



    Uno pensa che nel reindirizzamento delle basse,(attraverso un inevitabile processamento al segnale)si "deteriora" la qualità del suono.


    L'altro sostiene che è pur vero che accade,ma che in realtà siano comunque superiori i vantaggi.



    Io sono per i primi..............................in tutti e due i casi.........


    Scomed, propende per i secondi.......... in tutti e due i casi......(secondi solo in ordine "casuale" )


    Ciao

  7. #817
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Mah, Moris l'importante e' anche cosa ti arriva alle orecchie una volta provate le due soluzioni....

  8. #818
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Il sub ha una velocita' (edit...efficienza) che un sistema tradizionale da pavimento non ha....

    Ecco forse le tue genelec da qs punto di vista sono piu' veloci (edit....efficienza) delle ursa sui bassi...

  9. #819
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    più che di velocità, parlerei di efficienza: un diffusore progettato e costruito per la sola riproduzione delle basse frequenze lo farà (dovrebbe farlo) meglio di un diffusore a larga banda.

    Non conosco le Ursa, che magari scendono a 20 HZ, ma lo fanno a -6db rispetto ad un sub.

  10. #820
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Sul fatto di voler raggiungere +3 , io non voglio raggiungere proprio nulla....
    E' che in qs configurazione attuale modificata da Alberto si riesce a raggiungere dei livelli ancora piu' elevati....
    Non e' un errore quoto gil ma mi rivolgo a Moris.

    Moris per questa ragione che spingo ad avere un bel trattamento acustico, e che dovresti fare anche tu , la qualita' in teoria l'hai mai in pratica non te la puoi godere piu' di tanto , in HT bisigna spingere con il gas le tracce dei film sono registrate a 105db per i diffusori e a 115db per il canale LFE e l'ascolto migliore lo fai soltanto se riesci ad ascoltare a volume di riferimento.
    Credimi e' possibilissimo riesco a farlo guasi io (solo in un ambiente nell'altro melo sogno quelle pressioni) figuriamoci Gil in quella sala.
    Spero tu mi abbia capito del perche' sono dell'opinione che non puo' esistere un vero ht (il tuo lo potrebbe essere)e che e' inutile puntare ad avere il top di tutto se poi si sottovaluta l'ambiente .
    Da quel che leggo mi sto facendo un mio pensiero, credo che il tuo trattamento e' meno efficace di quanto tu pensi e di quanto ti e' stato detto.

    Nella stanza dove ho il denon ci ho provato anche l'onkyo con il medesimo risultato con il fonometro alla mano sono riuscito a vedere film a volume di riferimento ,l'altra sera 2012 mi ha segnato 115db (cosa imposssibile nell'altra stanza) riconosco pero' che nel mio ambiente e' stata un po' una forzatura ma comunque non ho mai dovuto abbassare per tutto il film, mi vien da pensare che se fossi stato a casa di gil l'ascolto sarebbe stato riposante al 100%.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  11. #821
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    @stazza
    Concordo

    @maverick
    Moris ha una ferrari come elettroniche ma un ambiente da punto...
    Spero che quando venga da me a sentire cosa un semplice denon del caxxo riesce a tirar fuori dai diffusori (grazie al trattamento acustico), spero che proceda anch'esso a curare anche qs aspetto nel suo ambiente....

    Saluti gil

  12. #822
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ovvio che anch'io dovro' decidermi a farmi un pre/finale al di sopra di ogni sospetto...

  13. #823
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    a me sinceramente preoccupa tutta sta rincorsa all'ascolto reference, mi spiegate come fate a sopportare circa due ore di film a 115db, quando basta leggere qua:

    dBSPL Sorgente
    300 Eruzione del Krakatoa nel 1883
    250 All'interno di un tornado
    180 Razzo al decollo
    140 Colpo di pistola a 1 m, auto di Formula 1
    130 Soglia del dolore
    125 Aereo al decollo a 50 m
    120 Sirena,
    110 Motosega a 1 m

    100 Discoteca, concerto rock
    90 Urlo, fischietto
    80 Camion pesante a 1 m
    70 Aspirapolvere a 1 m; radio ad alto volume
    60 Ufficio rumoroso, radio, conversazione
    50 Ambiente domestico; teatro a 10 m
    40 Quartiere abitato, di notte
    30 Sussurri a 1 m
    20 Respiro umano
    0 Soglia dell'udibile
    -9 Camera anecoica [

    e mi viene un colpo.... eppure qualche watt nella mia saletta c'è .....
    "https://metropolisht.webnode.it"

  14. #824
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Xgil

    E' vero tu piloti tutto con una punto , e comunque tra le due preferisco la tua situazione , e volendo potresti restare anche con la PUNTO.
    Da quando ho sistemato i due impianti ho potuto fare prove e capire l'importanza dell'ambiente d'ascolto.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  15. #825
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Citazione Originariamente scritto da ss68 Visualizza messaggio
    a me sinceramente preoccupa tutta sta rincorsa all'ascolto reference, mi spiegate come fate a sopportare circa due ore di film a 115db, CUT]
    Il problema non sono i 115db ma le riflessioni della stanza ecc. ecc.., basta pensare al cinema io non ho mai visto nessuno con il telecomando in mano.

    Ripeto che nel mio ambiente e' stata un po' una forzatura vedere 2012 a 0 e ti garantisco che di queste pazie ne faccio' una ogni tanto ma normalmente sto' a -10/-15 con queste tipologie di film
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o


Pagina 55 di 78 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •