|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
-
26-03-2014, 12:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 136
Primo approccio all'home Theatre con acquisto graduale
Salve a tutti! Come da titolo ho intenzione di mettere su un impianto audio, in occasione della ristrutturazione di una stanza in casa. La stanza è di circa 4x3 metri e l'appartamento è in un condominio. Principalmente utilizzerei l'impianto per videogames e film/programmi tv (sky o dvd/bluray). Il mio budget iniziale è di circa 600/700 euro. Ho la necessità di spendere entro i 400 euro da Media World, per un buono. Inizialmente ero orientato su un sintoamplificatore ed un kit preconfezionato 5.1 di sole casse. Dopo vari giri nel web ho cambiato idea e deciso di costruire l'impianto poco alla volta, iniziando dai classici sintoamplificatore + due frontali. Pensavo di optare per un ampli ONKYO TX-NR525 o TX-SR313(probabilmente il primo) con una coppia di POLK AUDIO TSx330T (che ho potuto ascoltare in negozio e non mi sono affatto dispiaciute). L'idea delle torrette mi piace perché in futuro, man mano che il tutto prende forma, le utilizzerei come casse posteriori, per le quali non avrei un supporto dove appoggiarle. In più, magari, potrebbero sopperire alla mancanza di un subwoofer, inizialmente.
Dite che può funzionare??
-
26-03-2014, 12:58 #2
Ciao, nell'ascolto di una traccia multicanale il sub è imprescindibile...per poter eventualmente farne a meno (e secondo me non si può comunque farne a meno) dovresti andare su diffusori di tutt'altro lignaggio.
Io dedicherei il buono di MW per l'acquisto di altro (ad esempio il lettore Blu-Ray) e metterei via un po' più soldi per sinto e frontali (io non andrei sotto i 1500 euro complessivi) in modo da partire da un buon livello e poi man mano completare l'impianto con gli altri componenti.
Il tutto ovviamente imho
-
26-03-2014, 13:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 136
Lettore bluray non mi serve fortunatamente
Dici che suonerebbe in maniera così terribile il tutto? Tieni presente che sono totalmente a digiuno in materia, a parte un 2.1 sony che non mi è mai piaciuto troppo. 1500 euro o piu magari arriverei anche a spenderli ma nel medio/lungo periodo e per comoletare l'impianto, non per iniziarlo.. vorrei inoltre qualcosa con cui iniziare già da ora, anche perché sto cercando di capire misure e disposizioni nella stanza..
PS tornando per una momento sui miei passi, una soluzione tipo http://www.it.onkyo.com/en/products/ht-s6505-76145.html sarebbe cosi atroce??Ultima modifica di jackaxx; 26-03-2014 alle 13:47
-
28-03-2014, 20:36 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 136
ppena tornato sconfitto da mw. Ho esposto loro la mia idea e mi hanno sconsigliato di comporre un impianto per il dolby surround/digital utilizzando casse da hi fi quali sono le varie polk tsx, ma di indirizzarmi su dei kit con 5 casse più sub (come ampli ho già ordinato l'onkyo). Non credo fosse loro interesse darmi un consiglio del genere dato che con le casse singole avrebbero guadagnato oltre il doppio e considerato anche che mi hanno sconsigliato l'unico kit disponibile da loro. Mi hanno anche fatto ascoltare le torrette+centrale+sub su un video di un live musicale, prima in modalità stereo, poi in dolby pro logic: era come sentire due impianti diversi!! Nella seconda il volume (al massimo) ero piuttosto basso e le casse gracchiavano anche! A questo punto tutte le mie "certezze" sono crollate. Cosa mi è sfuggito?? Cosa potrei fare? Le mie alternative credo siano prendere un kit di sole casse surround 5.1 o due casse (le tower polka credo) da utilizzare in stereo. Tra l'altro ho urgenza di decidere dato che entro lunedì dovrebbero predispormi l'attacco per i tweeter sulla parete...
-
29-03-2014, 08:41 #5
Il consiglio che ti è stato dato nel centro commerciale è nel migliore dei casi da incompetenti, e nel peggiore dei casi disonesto. Un qualsiasi kit di casse da centro commerciale non può reggere il confronto con un impianto studiato a puntino.
Il problema casomai è capire se effettivamente gli amplificatori che hai scelto sono adatti allo scopo... purtroppo sia il 313 che il 525 sono a mio avviso sottodimensionati per l'utilizzo che ne vorresti fare, e faticherebbero non poco ad amplificare i 5 diffusori se resti sulla qualità dei TSx330T.
Non farti sviare dalla strada che hai scelto, perchè è senza dubbio la migliore: comprare componenti migliori, procedendo a step, e non farsi tentare dalla strada del "tutto e subito" dei kit 5.1.
Per quel che riguarda la differenza che hai percepito tra un ascolto stereo ed uno in dolby pro logic, è presto detta: innanzitutto, visto che parli di pro logic, ti avranno fatto ascoltare una traccia audio registrata in stereo, quindi non nativa 5.1 (il dolby pro logic infatti è un algoritmo che prende una traccia 2.0 e la "trasforma" in 5.1, qualcosa dalla quale i puristi si tengono generalmente alla larga) ed è abbastanza scontato che essa suoni molto meglio in 2.0; resta poi da capire quale sia lo scopo del tuo impianto... perchè se lo scopo è principalmente quello di guardarsi film, la prova avreste dovuto farla non con una registrazione musicale ma con un film (che tra le altre cose avrebbe avuto proprio una traccia 5.1 nativa).Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
29-03-2014, 08:48 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 136
Innanzitutto ti ringrazio molto della risposta! Anche a me era venuto il dubbio che la traccia non fosse ottimizzata e quel pro logic mi puzzava alquanto.. Teniamo presente che la mia stanza sarebbe di 12/13 mq quindi i volumi non sarebbero mai eccessivi e credo che l'ampli onkyo potrebbe riuscire a reggere.. (le tsx 330 sarebbero solo le due frontali, per le altre avevo pensaro al 150C come centrale e a due 110b come posteriori).
Unico problema credo potrebbe essere la necessità di attaccare i posteriori alla parete ad un paio di metri abbondanti di altezza, (pensavo di inclinarle un po verso l'ascoltatore). Il mio dubbio e se quelle casse potrebbero reggere appese alla parete!!
-
29-03-2014, 13:34 #7
L'impianto che hai pensato è senza dubbio molto equilibrato dal punto di vista dei diffusori, però rinnovo il mio consiglio: punta su un sinto leggermente più serio. Se il problema è il budget (e immagino lo sia... è sempre quello il problema
), puoi pensare ad esempio di prendere prima le 110b ed usarle come frontali temporanei, per poi spostarle come posteriori quando comprerai in un secondo tempo le tsx330; con i soldi che risparmi puoi alzare un pochino il budget del sinto e puntare ad una serie superiore sempre di onkyo (si trova online il 616 a 400€ e il 626 a 420€... eventualmente io considererei anche altre marche, ad esempio Harman Kardon suona molto bene con polk audio, o magari anche denon, con l'x2000 che si trova a meno di 500€).
Tieni sempre conto che quando si consiglia un sinto di fascia superiore (che vuol dire ovviamente maggior erogazione di corrente) non lo si fa semplicemente per consentire pressioni sonore maggiore, ma perchè un diffusore alimentato con tanta corrente suona molto meglio anche a volumi bassi. Il problema di un sinto sottodimensionato anzi è proprio che costringe ad alzare parecchio la manopola del volume per ottenere un suono soddisfacente, ma al tempo stesso quando l'amplificatore lavora al limite della sua potenza inizia a distorcere (e quindi affaticare all'ascolto), surriscaldare e ad avere tutta una serie di comportamenti non proprio adorabili.
Riguardo alla questione di appendere i surround alla parete ed orientarli verso il punto di ascolto, sicuramente non è proprio la soluzione ottimale ma la differenza è davvero minima soprattutto in un ambiente non dedicato in cui ovviamente anche l'occhio vuole la sua parte; credo che non ci siano problemi ad appendere le 110b, ma devi informarti di quanto costerebbero le staffe perchè inevitabilmente anche quelle sono un costo...
Ah, un ultimo consiglio "a lungo termine"... se ce la fai non risparmiare sul centrale, e punta al 250... è probabilmente il canale più importante in home theater, quello da cui escono il 90% dei dialoghi, e per esperienza personale anche quello per cui ho sentito più volte dire "avrei preferito spendere qualcosa di più piuttosto che ritrovarmi a pensare di cambiarlo..."Ultima modifica di Firestart; 29-03-2014 alle 13:42
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
29-03-2014, 14:46 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 136
Purtroppo il sinto è l'unica cosa che ho già acquistato...
Per quanto riguarda le casse posteriori non credo le orientero verso il basso, al massimo mi farò montare una staffa che permetta di ruotarle a destra e sinistra così da fare prove.
Grazie per il consiglio sul frontale! Probabilmente sarà una delle ultime cose che acquisterò quindi magari avrò più da parte!Tenendo sempre presente però che il sinto rimane comunque quello..
-
30-03-2014, 12:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 136
ieri un amico mi consigliava di prendere subito un ottimo frontale ed eventualmente un subwoofer spendendo di più sul primo, rispetto al tsx 150 che ho im mentre, e prendendo invece tutte le altre 4 casse in un secondo momento, anchr di marche diverse rispetto al frontale. Consiglia bene?
-
30-03-2014, 15:45 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- Modena
- Messaggi
- 27
Io sono felice possessore di un sistema così composto: denon x2000, frontali tsx330, centrale tsx150, sorround tsx110 e subwoofer klipsch sw450. La stanza è circa 9 metri x 6 metri, e con volume circa a 70 (su scala 0-99) la stanza viene riempita più che egregiamente.
Le tsx330 suonano veramente molto bene per il loro prezzo, il tsx150 fa' il suo lavoro (contate che sono ad una distanza di visione/ascolto di circa 3 metri, ma le voci sono chiarissime e non nascoste dal resto dell'impianto), le sorround sono ok per quello che devono fare.
Mi dispiace dirtelo, però purtroppo da mw è possibile acquistare solo il tsx150 (e non il tsx250) come centrale della pok audio, oppure altri modelli (sempre parlando di polk audio) precedenti, ma che non offrono niente di particolare.
Se hai comprato il tx-nr525, da specifiche tecniche è un 80w/ch a 8ohm, mentre il mio denon x2000 è un 95w/ch 8ohm, probabilmente avrai meno pressione sonora e i frontali polk audio tsx330 probabilmente avrebbero bisogno di un po' più di potenza per suonare al meglio, ma comunque date le dimensioni ridotte della tua stanza credo vada bene.
Personalmente consiglierei l'acquisto di frontali tsx330 + centrale, oppure tsx110 come frontali provvisori + subwoofer.
Tutto dipende da quanto sei disposto a spendere.
Non ho capito... il tuo amico ti ha consigliato di comprare 1 (un) frontale + il subwoofer?Tv Samsung Led 50" + Soundbar Sony HT-CT260
Amplificatore Onkyo (piuttosto vecchio) + Casse Canton LE103 2.0 per ascolto musica in camera da letto
Tv Panasonic P50GT60 50" abbinata a :
Sintoamplificatore Denon X2000 + Home Theater 5.1 Polk Audio serie Tsx + subwoofer Klipsch Sw-450
-
30-03-2014, 16:21 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 136
Eheh ho fatto confusione.. il mio amico consigliava di partire con centrale e sub..
Non è 130w a 6ohm per canale l'onkyo? Capisco che possa esserci differenza tra la potenza nominale ed effettiva, ma 50w..
Il subwoofer come lo scelgo? Che caratteristiche dovrebne avere, in base anche alle dimensioni della stanza e dell'impianto?
Sto valutando di partire con le 5 casse tsx e lasciare solo il sub ad un acquisto futuro..Ultima modifica di jackaxx; 30-03-2014 alle 16:31
-
30-03-2014, 17:03 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- Modena
- Messaggi
- 27
I diffusori che si utilizzano principalmente per gli impianti home theater hanno impedenza 8ohm, nelle specifiche principali dei sintoampli molto spesso le case costruttrici inseriscono la potenza con diffusori a 6ohm.
Ti riporto il link alle specifiche del tuo sintoampli: http://www.onkyousa.com/Products/mod...class=Receiver
Come puoi vedere a 6ohm 125w, mentre a 8ohm 80w.
Qui ci sarebbe da fare un discorso molto più ampio su come le case costruttrici definiscono le potenze, come ad esempio i "2 channel driven", su internet ci sono molte informazioni a riguardo.
I diffusori polk audio sono diffusori a 8ohm, come la maggiorparte dei diffusori, perciò la potenza che ne riceverebbero sarebbe 80w .
Le torri tsx330 come da specifiche hanno bisogno di una potenza "20-150 watts per channel", quindi con 80w siamo a metà scala circa, va' più che bene, io con i miei 95w/ch sono veramente soddisfatto, però ovvio che più potenza c'è dietro che spinge, meglio è
Il subwoofer ci sono molte variabili anche qui da prendere in considerazione, se lo preferisci downfiring oppure frontfiring, se preferisci un suono più "booming" oppure più da colpo al petto bello preciso (che però per questo bisogna andare in alto con il prezzo). Leggiti un po' di recensioni su internet e di spiegazioni base sul funzionamento dei subwoofer, poi decidi un budget e inizia a cercare
Essendo una spesa consistente, in questi casi è sempre meglio fare scelte ben appurate, che pentirsene successivamente..Tv Samsung Led 50" + Soundbar Sony HT-CT260
Amplificatore Onkyo (piuttosto vecchio) + Casse Canton LE103 2.0 per ascolto musica in camera da letto
Tv Panasonic P50GT60 50" abbinata a :
Sintoamplificatore Denon X2000 + Home Theater 5.1 Polk Audio serie Tsx + subwoofer Klipsch Sw-450
-
30-03-2014, 17:28 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 136
Quindi, vediamo se ho capito, se prendessi diffusori a 6 ohm sfrutterei la potenza del sinto fino a 125w giusto? Ad ogni modo, per la mia stanzetta di 12mq credo siano sufficienti gli 80w no??
-
30-03-2014, 18:13 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- Modena
- Messaggi
- 27
Sì, gli 80w sono sufficienti, stavamo parlando di qualità audio ai volumi bassi, più potenza c'è, più le casse suonano meglio a volumi bassi.
E sì, se tu collegassi casse con impedenza 6 ohm sfrutteresti 125w di potenza del sintoampli (che si scalderà un po' di più, ma è stato progettato anche per questo), però questo non ti da' poi la certezza di avere più "suono ad alto volume", poichè dipende molto dall'efficienza e molti altri fattori dello speaker.
Diciamo che i diffusori 6 ohm sono progettati per avere più volume con prodotti più low cost generalmente, lo standard attuale è 8 ohm.Tv Samsung Led 50" + Soundbar Sony HT-CT260
Amplificatore Onkyo (piuttosto vecchio) + Casse Canton LE103 2.0 per ascolto musica in camera da letto
Tv Panasonic P50GT60 50" abbinata a :
Sintoamplificatore Denon X2000 + Home Theater 5.1 Polk Audio serie Tsx + subwoofer Klipsch Sw-450
-
30-03-2014, 18:23 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 136
Si infatti a me interessano i volumi bassi, essendo in un condominio... Bene allora mi sa che la prossima settimana parto con i primi acquisti!