Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 107

Discussione: DarkElius Living

  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279

    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    alludi alla PS4 e XBOXone?
    si

    è sempre stato così: le console quando uscivano erano paragonabili ad un pc da gioco di fascia medio-alta dello stesso periodo.
    Praticamente la console costava circa come la scheda video e venivano quindi vendute nei primi anni in perdita.
    Questa volta sono partiti con hardware più basso in modo da guadagnarci subito....ed i risultati si vedono. Non riescono nemmeno a raggiungere il FHD se non in up scaling, hanno dimezzato la banda tra la memoria ed il processore....insomma non si possono vedere.
    Capisco che i giochi non sono grafica (sono forte sostenitore delle avventure punta e clicca), ma veramente stanno vendendo fondi di magazzino....la scheda video è paragonabile ad una 7850!
    vabbè chiudo il mio sfogo / OT.

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    E' un po' che non aggiornavo le foto. Il vecchio HTPC è tornato in studio a farmi da PC normale pochi mesi dopo.

    Questa settimana ho montato un HTPC slim con una scheda madre fan-less: una delle poche ad avere 4K@60Hz e codifica H265. Al momento comunque mi basta il FHD. Il case è stato rigorosamente scelto dalla moglie per questioni estetiche (mi è costato 50 euro in più di quello che avevo scelto ).
    Arrivata anche la Behringer X32 Rack () che mi farà da pre attaccata direttamente all'HTPC.
    Anche il lettore SACD è collegato alla scheda.
    Il Marantz lo uso solo come finale e per regolare il volume.

    Next Step
    Appena finisco di configurare l'HTPC levo la PS3 e la Steam Link.
    Il Marantz sparirà prima o poi in favore di un finale o casse attive.

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    catanzaro
    Messaggi
    115
    ciao
    complimenti
    sala ordinata ed accigliente
    2 appunti
    la posizione dei surround ... che metteri sul mobile dietro
    il sinto .... ce la fa a spingere quei diffusori ?
    TV PIONEER 4280XD, DENON AVP A1hd, DENON DVD A1 UD
    DENON POA 4400A x 2, ROTEL RB 1070, DENON POA 2400 x 2, WD HUB
    Front B&W CM 9, Center B&W CMC2, Surr. B&W LM1 X 4, Sub VELODYNE CHT-R 10
    DAC CA magic 100

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    Ciao,
    i surround erano a 45° vicino al mobile posteriore (sopra non erano belli) su degli stand molto alti in modo da superare la linea del divano. Il problema è che non si sentivano neanche dopo n-mila configurazioni: era come non averli.
    Ora, ai lati sopra la testa, si sentono bene e creano un'atmosfera decente.
    Magari un giorno metto i surround-back sul soffitto a 45 gradi.....il problema più grande è che le tracce italiane sono quasi tute 5.1.

    Si il sinto ce la fa a spingerli tutti, magari è un po' al limite. Il problema è semmai l'acustica della stanza: ci sto lavorando.
    Se non erro c'è anche chi con un Marantz SR7007 (il modello più ciccio del mio) spinge la serie contour.


    ...ho sistemato le foto: erano sparite :-|

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.461
    Ciao,

    Complimenti per l'impianto e la raffinata installazione. Ho letto i post ma mi è sfuggito il perché del Behringer X32 Rack che vantaggio hai ottenuto ?


    Ciao
    Grazie
    Luca

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    ottenuto è un parolone visto che devo ancora configurarla: è arrivata qualche giorno fa e mi mancano ancora i cavi ed il tempo.
    Sto seguendo la via che ha intrapreso anche un altro utente del forum (Scomed99).
    L'x32 viene usata in modo improprio: è un mixer che ti permette di fare un sacco di cose tra cui ad esempio applicare una serie di effetti ad ogni singolo canale (PEQ, GEQ, etc..). Praticamente la vado ad utilizzare come interfaccia audio facendogli fare tutta la parte di correzione dell'audio.
    Esci in digitale dal PC, fai tutte le equalizzazioni del caso, D/A ed amplifichi.
    Ad esempio sul mio centrale che suona come una scatola chiusa, basta che ci metti una bella GEQ davanti e "ti si apre".
    Il risultato sull'impianto di Scomed99 a me piace molto: ovvio poi lui ha diffusori diversi e stanza già trattata.
    L'X32 va ovviamente configurata (non è facile): non è come l'audissey che premi un tasto e fa tutto.
    Ovviamente puoi prendere anche una interfaccia audio normale e far fare tutto al PC. Sono scelte....quella via software l'ho provata, ma non mi convince del tutto. Poi alla sera a me piace premere un pulsante e tutto deve funzionare da subito....sono già stanco quando torno....figurati se mi metto li a smanettare perché si pianta qualcosa.....nooooo grazie e te lo dice uno che ci vive con l'informatica / tecnologia.

  7. #97
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Per geq intendi una graphic eq ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    si, Graphic EQ

  9. #99
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    E una semplice eq ti ha migliorato il centrale ? Su che frequenze hai lavorato ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    Ciao Ale,
    ho agito sulle frequenze centrali: più o meno tra 400 e 1600.
    Ho fatto una "conca" nel mezzo, un pò come l'equalizzazione Rock, ma solo sul range centrale.
    Es.: se usi una GEQ da 15 bande usi le 5 centrali abbassandole.
    Con 31 bande vai più di fino.

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    mode ironico ON
    piccolo upgrade
    mode ironico OFF

    attualmente work in progress....le dynaudio 3/7 ed il sub se ne sono andati, al suo posto due diffusori derivati dal progetto Scomed.



    (ps a volte spariscono le foto)

    Sto facendo fare il supporto da pavimento per rialzarle.

    Anche il centrale sparirà e verrà sostituito con lo scomed se riesco ad adattarlo, oppure lo ricostruirò all'interno del mobile (ipotesi più ambiziosa).

    Diciamo che l'UP si fa sentire in tutti i sensi.
    Finalmente sento bene e come ho sempre voluto, persino a basso volume.
    Del sub non ne sento la mancanza con quelle due padelle!
    Ultima modifica di DarkElius; 30-06-2017 alle 18:03

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Accidenti! hai depredato Scomed
    Complimenti per l'upgrade, te credo che adesso è un'altra musica

    PS: da quanto sono quei coni?
    Ultima modifica di e.frapporti; 08-06-2017 alle 15:39
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    sia il triassiale che il woofer sono da 15....rispetto al 6 della dynaudio la differenza è enorme.
    il diffusore originale prevedeva anche un altro cubo sotto con il 18 sotto, ma era veramente esagerato e troppo ingombrante.

    Next step: sistemazione centrale, elimino il Marantz e metto un finale per i due canali dietro.....poi voglio rifare anche tutto il cablaggio elettrico per avere anche più ordine.

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    Quasi finito: manca solo il finale per i surround.
    Eliminato anche il sinto marantz e la qualità del suono ha fatto per due.
    Da HTPC o SACD entro nel mixer, calibro ed esco sulle casse attive.
    Penso di fermarmi qui con la parte audio, anche se mettere un triassiale come centrale sarebbe fantastico....ma son stufo.


    Qualche foto nuova


    EDIT.: Ho sistemato una volta per tutte le foto mettendo un link alla galleria su one drive.
    Ultima modifica di DarkElius; 17-11-2017 alle 11:45

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279

    Ciao a tutti, è tanto che non scrivo.
    Ho rivoluzionato un po' di cose e sicuramente a tanti puristi non piaceranno, ma ora trovo il tutto più fruibile e adeguato ai miei tempi liberi.
    Accendere tutta quella roba alla sera per vedere un film mi aveva stufato e ho deciso di semplificare il tutto tenendomi solo la parte per la musica sacrificando un po' la qualità audio, ma semplificando l'utilizzo di tutto.
    Smantellati i surround con relativo amplificatore, cavi, htpc e centrale.
    Per i film uso una soundbar (che brutta parola) della Sonos senza satelliti laterali in quanto l'effetto tridimensionale è sufficente e ben definito (incredibile, ma vero). Avevo provato la Beam e ne ero rimasto sorpreso: ora ho fatto l'ugrade ad arc.
    Per la musica ho mantenuto la X32 + SACD/notebook più le casse di Scomed, anche se le ho appena messe in vendita insieme al centrale perchè vorrei provare qualcosa di diverso.

    Sembrerà strano, ma il tutto per me ha una sua logica: impianto audio ben fatto per quanto voglio rilassarmi dopo il lavoro, e proiettore + soundbar per la visione di film alla sera.

    Ho aggiunto una nota nostalgica all'impianto: ho trovato un bel TEAC V-3000 così posso ascoltare qualche vecchia cassetta.
    Ultima modifica di DarkElius; 21-07-2020 alle 16:09


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •