|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
09-10-2013, 22:01 #1
Sala da 56 mq, conversione da stereo a multicanale idee e suggerimenti
Ciao a tutti,
le giornate si accorciano arriva l'autunno e come spesso mi accade mi viene voglia di rivoluzionare l'impianto.
Attualmente ho l'impianto 2Ch principale con VPR in una sala ristrutturata (derivata da un portico) come da disegno.
Il soffitto e' in legno e segue la forma del tetto che e' un due falde con il colmo in corrsispondenza del VPR e discende verso il telo e la porta di ingresso opposta fino ad una altezza di 2,3 mt.sala HT resized.bmp
La parete con il telo e' attrezzata in modo da avere i cavi sottotraccia per i diffusori e c'e' la predisposizione per il canale centrale e i front presence.
Attualmente li suonano le ProAc D15 ma in cosi' tanti metri ho perso buona parte dell'impatto che mi davano in un ambiente piu' piccolo..
Da qui l'idea di approfittare del cambio prossimo di diffusori e magari tornare al multicanale.....
L'idea e' utilizzare i miei amplificatori (Rotel RB1070 e RMB 1066)cosi' dovrei solo cercare il pre-processore. Non ho intenzione di cambiare anche la sorgente quindi qualcosa di recente con le codifiche HD.
Per i diffusori del front sto pensando ai frontali Klipsh Cornwall e come centrale Heresy che starebbe giusto giusto in piedi sotto al telo...... circa 60 cm da terra.
Per il momento niente sub e cosa potrei metterci come SR? COnsiderate che posso agganciarli ai travetti del soffitto a circa 2,4 mt da terra e orientarli a mio piacimento , anche la distanza dal punto di ascolto la posso scegliere abbastanza agevolmente. Quello che non posso fare e' metterle piu' basse in quanto pregiudicherebbero in modo intollerabile la vivibilita' dell'ambiente.
Il budget sara' di circa 4000 E per il front e 1500 per il pre. Per i sr (anche i back eventualmenta) quello che recupero dall'eventuale vendita delle mie attuali.
Se avete suggerimenti per qualche configurazione alternativa sono tutto orecchi
CiaoUltima modifica di Chimera; 09-10-2013 alle 22:03
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
09-10-2013, 22:36 #2
non ho capito bene il perchè della scelta?
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
09-10-2013, 22:44 #3
ho letto meglio.
Hai una stanza quadrata col tetto a falde. eggio di così c'era ssolo il cubo. Anzi, forse le falde sono peggio.
In una stanza così senti male per la stanza non per il numero di diffusori. Anzi, gestire i modi che si creeranno conj 5 altoparlanti al posto di due sarà ancora più complicato.
Secondo me, senza offesa,è una grandissima cazz...
Con quel pòpò di budget ci fai un soffitto sospeso e magari fai una doppia parere insonorizzata su due lati opposti in modo da avere un rettangolo. Vendi il rotel (di merda) e usi un ampli stereo (anche economico suonerà meglio, mettici la mano sul fuoco che non te la bruci). Se avanza qualcosa chiama un tecnico esperto e fatti fare un progettino e delle misurazioni. Anzi, falla per prima questa cosa così ti rendi conto di dove stai ascoltando.
Ultima modifica di luca156a.r; 09-10-2013 alle 22:45
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
09-10-2013, 22:52 #4
piccola rettifica. Il vendi solo il finale mch e ci paghi un buon pre. O li vendi comunque entrambi e prendi un integrato coi fiocchi stereo
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
10-10-2013, 09:13 #5
la stanza e' 7X8 mt e per fortuna le pareti non sono perfettamente in squadro, essendo ricavata da una ristrutturazione. In via teorica utilizzando un file di simulazione ho cobntrollato la risposta modale dell'ambiente e non risulata particolarmente critica.
Comunque, sempre a livello teorico il problema dal punto di vista acustico sara' (e a orecchio lo e') il tempo di riverbero, da quel punto di vista mi sto attrezzando per fare qualche misura ma questo esula dalla mia piccola e folle idea di cambiare la tipologia di impianto.
Inoltre parti dal presupposto che si sente male ma dal mio punto di vista la situazione attuale e' abbastanza soddisfacente.
Per quanto riguarda l'ampli se vedi ho installato ampli e pre stereo quindi da quel punto di vista sto messo sufficentemente bene.
Cambierei comunque prima i diffusori, troppo "leggeri" per la mia attuale metratura e poi eventualmente le elettroniche.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index