Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 104
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551

    Che tipo di pavimento hai usato?
    sarà lo stesso che andrà nella sala ht?

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    il pavimento è della Cerim, sono piastrelle che imitano il legno, misura 96 x 24. piuttosto care ma molto belle (per me). Nella sala HT lascio il pavimento che c'è già, tanto non mi importa, anche perchè metterò poi un grande tappeto nero per scurire la sala.
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    molto molto bello il pavimento.... avrei continuato anche nella sala...
    Mi piace come sta venendo ... ti seguirò con piacere e attenzione

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    devo far passare i cavi per i surround back. Ho 2 possibilità: è meglio che i surround back siano alla stessa altezza dei surround (altezza 150 cm), ma in questo caso (causa l'ingombro della porta) li devo mettere distanti circa 240 cm tra di loro oppure è meglio che siano piu' vicini tra di loro ( a circa 150 cm o se voglio anche piu' vicini) ma in questo caso devo, causa porta li devo mettere piu' in alto a circa 230 cm di altezza. Tenete conto che la stanza è larga 4 metri.
    Dalle foto che allego vedete dove inseririsco i surround e dove potrei inserire i surround back. Quindi meglio inserirli dove ho scritto "A" o dove ho scritto "B" ?
    Grazie

    SR = dove inserisco il surround right - RL: dove inserisco il surround left:




    [IMG=http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/838/5zjm.jpg][/IMG]



    Uploaded with ImageShack.us
    Ultima modifica di franco62; 04-01-2014 alle 13:22
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    dopo 3 mesi nei quali sono stato fermo per mancanza di tempo e problemi sul lavoro, ho finalmente ripreso i lavori.
    Ho fatto passare i cavi surround, surround back e HDMI in parte nei corrugati ed in parte in canaline esterne:



    Ultima modifica di franco62; 11-04-2014 alle 07:51
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    ho iniziato a decorare la stanza, per non dipengerla di nero che mi sembra troppo triste, ho scelto un grigio scuro. Iniziamo con il soffitto. Scusate la qualità delle foto


    ecco ora come è venuta l aprima mano di grigio
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    ed ecco la stanza decorata con la seconda mano di grigio, mi manca solo il termosifone. Certo è che con tutti i muri scuri, la luce della lampadina diventa fioca.


    Ultima modifica di franco62; 14-04-2014 alle 19:40
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    dipinto anche il termosifone
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    arrivati i bass traps ed i pannelli fonoassorbenti:






    Ultima modifica di franco62; 10-05-2014 alle 09:35
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Bellissimo il progetto !!
    Per i pannelli se vuoi aumentarne la resa puoi fissarli su dei listelli in maniera da lasciare un gap d'aria tra pannello e muro e non doverlo incollare...
    Belle le bass trap devo prenderle anch'io uguali...
    Ti consiglio di metterle ( ruotate ) anche a metà soffitto
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Complimenti Franco, sta prendendo forma la sala!

    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Bellissimo il progetto !!
    Per i pannelli se vuoi aumentarne la resa puoi fissarli su dei listelli in maniera da lasciare un gap d'aria tra pannello e muro e non doverlo incollare...
    Quoto.

    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Ti consiglio di metterle ( ruotate ) anche a metà soffitto
    Intendi con la "punta" all'ingiù?
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Intendo applicata come tra le due pareti classiche, solo tra soffitto e una delle pareti laterali.... Ci sono anche i kit per trattare l'intero angolo a soffitto ( cubo più tre elementi )
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    ormai i bass traps li ho messi in verticale negli angoli, poi ho inserito ancora 25 cm di pannelli attaccati ai bass traps da soffitto a pavimento (inseriro' le foto). Vorrei poi mettere alcuni pannelli alle pareti (con metodo dello specchio) e 2 0 4 pannelli al soffitto. Per non incollarli ho già acquistato dei pannelli in cartone (li vedete sotto i pannelli fonoasorbenti) sui quali incollarli ed appenderli al muro con dei tasselli a gancio. Per quelli al soffitto pensavo sempre di incollarli sui cartoni ed appenderli al soffitto con dei tasselli ma distanziati di circa 5 cm da soffitto. Va bene o è meglio attaccati al soffitto ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Secondo me è meglio metterli staccati dal muro.
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Intendo applicata come tra le due pareti classiche, solo tra soffitto e una delle pareti laterali.... Ci sono anche i kit per trattare l'intero angolo a soffitto ( cubo più tre elementi )
    Ok, ora ho capito!
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •