|
|
Risultati da 1 a 15 di 104
Discussione: franco62 theatre - aiutatemi a costruirlo
-
08-10-2013, 07:59 #1
franco62 theatre - aiutatemi a costruirlo
Dopo un pò di insistenza sono riuscito a convincere la consorte ad appropriarmi di parte della tavernetta per allestire una saletta HT. Avrei bisogno di aiuto da voi esperti per realizzarla.
Allego la piantina dello stato attuale dei locali. Al piano interrato c'è un locale denomimato "cantina", in realtà una tavernetta, locale che sto dividendo in 2 per ricavare una sala HT.
stato attuale: Allegato 19298
di seguito vi allego la planimetria in progetto con le modifiche murarie. La sala HT verrà realizzata nel locale denominato "cantina" con il telo nel lato corto opposto alla porta di ingresso.
progetto: planimetria in progetto.pdf.
Pian piano vi farò alcune domande.
1) La nuova parete divisoria tra i 2 locali sarà in cartongesso. Intendevo inserire un isolante acustico all'interno del cartongesso, cosa utilizzo ?
2) L'impianto sarà un 7.1, pensavo di mettere i surround arretrati da punto di ascolto di circa 50 centimetri e ad un'altezza daterra di 150 cm. Vanno bene ? Mentre i surround back li appenderò al soffitto piu' arretrati.
Grazie.Ultima modifica di franco62; 08-10-2013 alle 08:34
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
08-10-2013, 08:06 #2
allego nuovamente la planimetria attuale in quanto non si vede
planimetria attuale.pdffranco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
08-10-2013, 08:13 #3
alcune foto.
parete dove ora c'è la cucina che sarà trasferita nell'altra parte del locale. Dove ora c'è la cucina ci sarà il telo e le elettroniche.
Uploaded with ImageShack.us
la demolizione di pareti esistenti:
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.usUltima modifica di franco62; 08-10-2013 alle 08:30
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
08-10-2013, 08:33 #4
Iniziamo a suddividere la stanza con il cartongesso.
sulla destra la stanza HT, dove ora c'è ancora la cucina che verrà trasferita nel locale a sinistra e dove abbiamo già faticato a trasferire scarichi acqua e gas:
Uploaded with ImageShack.usfranco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
08-10-2013, 08:42 #5
Puoi inserire nella parete in cartongesso un foglio di lana di roccia, densità media (35 kg/mc) da almeno 5 cm o meglio ancora un doppio foglio 3+3cm in modo da avere i giunti sfalsati.
Ciò non consente comunque un isolamento ottimale verso gli altri locali ma darà più corpo alla parete. Se sei ancora in tempo ti consiglio di realizzare la parete in cartongesso impiegando una doppia lastra per lato. Evita di parecchio le vibrazioni della parete stessa. A mio avviso è un accorgimento essenziale per questo tipo di pareti se abbinate ad una stanza HT.
Lascerei i surround più bassi: 1 metro, massimo 1,20 dal pavimento.Ultima modifica di ric236; 08-10-2013 alle 08:44
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
08-10-2013, 18:56 #6
il "cartongessista" mi inserirà la lana di roccia. Per quanto riguarda il doppio foglio di cartongesso non riesco piu'. Il "cartongessista" mi dice che una volta finita e stuccata la parete non dovrebbe vibrare. Speriamo.
Per i surround ed i surround back posso che tipo di cavi metto ? ci saranno in tutto 30/35 metri di cavi.franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
08-10-2013, 19:10 #7
I cavi per i surround hanno una priorità bassa. Dipende comunque dal tipo di impianto e dai diffusori.
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
09-10-2013, 13:51 #8
non intendo spendere cifre assurde per l'impianto, già i lavori di ristrutturazione mi costano. Come diffusori, dovrò valutare ma tanto per dare un'idea valutero Monitor Audio RX6 per le frontali ed RX1 per i surround, o comunque diffusori con costo complessivo (front, centrale e 2 surround) di circa 3.000,00 euro, sub e surround back a parte.
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
11-10-2013, 13:58 #9
allora, quali cavi posso utilizzare per i surround visto che me ne servono parecchi metri ?
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
11-10-2013, 19:34 #10
altro quesito. Mi è venuto un dubbio. Ho intenzione di mettere il telo sul lato corto della sala, o pensate sia meglio metterlo sul lato lungo diminuendo però la distanza di visione ?
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
11-10-2013, 21:10 #11
Potendo scegliere lo metterei sul lato lungo, riduci la distanza di visione ma allontani i diffusori dagli angoli anteriori.
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
12-10-2013, 15:46 #12
ho paura però che lo schermo sia troppo vicino. nella parete piccola comunque avrei 4 metri percui ci sta sia uno schermo (pensavo da 250/260 cm di base e i diffusori ai lati
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
12-10-2013, 16:00 #13
Daiun.occhio alla mia realizzazione e prendispunto.abbiamole stesse dimensioni circa... i surround 60 cm piu alti del punto di ascolto e avrai una notevole spazialità
HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--
-
12-10-2013, 21:50 #14
Eventuali pannelli per le prime riflessioni (da inserire con il metododllo specchio) è meglio acquistarli (quelli in gommapiuma o qualcosa del genere con piccole piramidi) o è meglio costruirli con sagome in legno con all'interno lana di roccia rivestita di tessuto ? come hai fatto tu polpettaht ?
Ultima modifica di franco62; 12-10-2013 alle 21:55
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
13-10-2013, 22:22 #15
Raggruppo quì i miei dubbi e le mie domande:
1) L'impianto sarà un 7.1, pensavo di mettere i surround arretrati da punto di ascolto di circa 50 centimetri e ad un'altezza daterra di 150 cm. Vanno bene ?
2)I surround back vanno messi piu' arretrati. . A che altezza si mettono ? come i surround o piu' in alto ? e a quale distanza tra di loro ?
3) Eventuali pannelli per le prime riflessioni (da inserire con il metododllo specchio) è meglio acquistarli (quelli in gommapiuma o qualcosa del genere con piccole piramidi) o è meglio costruirli con sagome in legno con all'interno lana di roccia rivestita di tessuto ? come hai fatto tu polpettaht ?
4) altro quesito. Mi è venuto un dubbio. Ho intenzione di mettere il telo sul lato corto della sala, o pensate sia meglio metterlo sul lato lungo diminuendo però la distanza di visione ?
5) Trattandosi di una saletta dedicata, il telo è meglio fisso o motorizzato tensionato ? Se fisso costerà di meno ma si puo sporcare o rovinare ? ingiallire ? Pensavo che se lo metto motorizzato lo tiro giu' solo quando lo uso e si sporca e rovina meno ? o è un'idea sbagliata ?
6) Per i surround ed i surround back posso che tipo di cavi metto ? ci saranno in tutto 30/35 metri di cavi.
Grazie a coloro che mi daranno una mano.Ultima modifica di franco62; 14-10-2013 alle 07:37
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;