|
|
Risultati da 61 a 75 di 92
Discussione: KINOPAOLIS 2.0
-
23-11-2013, 15:14 #61
-
23-11-2013, 15:15 #62Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
23-11-2013, 15:17 #63
Ma come ???
Prima il padrone di casa non aveva il non plus ultra del pre analogici con tutte le modifiche concepibili ed inconcepibili sulla faccia della terra, che orecchio umano avesse potuto trasformare in estasi acustica totale e globale ?? Ed anche la sorgente sapientemente modellata ?
Cosa è successo ?
Un "scarso" (per dire) Pre Yamaha, tutto digitale e DSP ... riesce a fare meglio ???
Sarà per quello che anche Madre Natura si ribella e succedono i disastri ambientali che per grande sfiga stanno accanendosi sui nostri compaesani più sfortunati ......."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
23-11-2013, 15:18 #64
-
23-11-2013, 15:21 #65
hai voglia di sfottere eh oggi???
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
23-11-2013, 15:26 #66
Tutta invidia la mia ....
Pensa che ieri sono rientrato al pomeriggio dopo 3 giorni a MI e se avessi potuto andavo con Emidio a vedere la preparazione da VideoSell per l'evento di oggi, così mi sarei finalmente visto questo Sony 500.
Ed invece nisba !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
23-11-2013, 15:45 #67
E' successo che essendo un pre analogico il risultato dipende (anche) da quello che gli si da in pasto...
Se il pre Yamaha ha un ottimo DAC e buona correzione ambientale può darsi che vada meglio dell'Oppo (anzi ne sono convinto) anche perchè all'Oppo non bisogna fargli fare nessuna ma nessuna elaborazione digitale del segnale (crossover ritardi etc) pena decadimento notevole della prestazione (sperimentato personalmente)
Il lettore deve fare da trasporto analogico e basta...
-
23-11-2013, 15:46 #68
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Alberto, alfredo è stato troppo generoso con la mia umile sala. L'impianto va meglio rispetto all'ultima volta, il pre fa un ottimo lavoro, ma ovviamente siamo sempre parlando di impianti consumer dal costo umano, però ci siamo divertiti.
Lo schermo è un fonotrasparente da 3.50 21.9 , l'altezza della sala non permette oltre. Le foto fatte da aldo sono gatte su immagini in 16.9. Ma ti posso garantire che coloro che hanno avuto il piacere di stare da me giovedi hanno assistito ad un paio di ore che ricorderanno a lungo, per me si è trattato di un momento epocale. Vedere film in 4k sul sony 1000 non capita tutti i giorni. Poi metti la saletta la distanza 1.1 schermo occhi e capirai l'entusiasmo ns. E capisco la tua sana invidia.
-
23-11-2013, 15:53 #69
Spero di avere presto il piacere di avere metà della tua goduria!
-
23-11-2013, 15:59 #70
-
23-11-2013, 15:59 #71
-
23-11-2013, 16:32 #72
-
23-11-2013, 18:35 #73
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Allora rispetto al hts e oppo modificato per i film io preferisco il lavoro che svolge il pre yamaha con l'arca. Assolutamente non mi piace come si sente l'oppo in hdmi. Parliamo però di gusti personali. Io nella mia sala ascolto sd es. Ogni film con i dsp attivati a seconda del genere metto lo specifico dsp. A me piace , magari ad altri no. Da domani inizierò a valutare seriamente di costruire la nuova e speriamo definitiva sala.
-
24-11-2013, 11:14 #74
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Permettimi Antonio ma a questo ARCA mi sembra di capire che gli vengano attribuite delle possibilità che non puo assolutamente dare. Sui gusti non si puo certamente discutere ci mancherebbe ma da quando hai preso il Sony 1000' il Radiance è diventato superfluo perchè anche se non tarato il 1000 va gia bene così, l'Oppo sembra diventato una M..... perchè l'Arca senza nessun processore video di particolare qualità è in grado di fare meglio, l'audio digitale non si capisce il perchè nell'Arca sia così significativamente meglio rispetto all'Oppo in quanto al flusso digitale non porta a nessun cambiamento, fra l'altro il tuo Oppo aveva anche un clock sul procesore core di notevole pregio.. L'HTS sembra stato ridimensionato da un pre av di livello normalissimo come lo Yamaha. In poche parole hai declassato tre pietre migliari dell'audiovideo. Permettimi di avere qualche dubbio sul tuo concetto di "migliore". Posso capire che con un posizionamento improbabile dietro al telo con i diffusori attaccati alla partete una prestazione tutta analogica, con l'impossibilità di agire su un corretto posizionamento dei diffusori posa essere limitante sulla prestazione complessiva, ma essere surclassato da un pre consumer mi sembra eccessivo.. A questo punto mi sembra di avvertire da parte tua una certa voglia di autoconvincimento. Ti reinviterei a casa mia appena possibile con il tuo Arca e il tuo Yamaha per un confronto diretto con il mio Oppo e il mio HTS per poter apprezare tutte queste qualità, vorrei convincermi anche io di questa superiorità..
-
24-11-2013, 22:45 #75
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Alberto non capisco il senso del tuo intervento. Non ti ho tirato io in ballo. Visto che siamo amici e ti stimo come professionista e voglio bene come amico ti rispondo volentieri sul forum, anche se avrei scambiato volentieri 4 chiacchiere.
Capitolo sony 1000. Il sony 1000 è perfettamente tarato. Esiste un menù "segreto" che conoscono gli operatori che permette di intervenire su tutti i parametri fondamentali della macchina. Inoltre vi è un programma xhe ti permette di regolare di fino anche il gamma. Per questo motivo il radiance è superfluo visto che il realitu creation del sony è gia un processore video. Quindo tanto di cappello al radiance, ma per me che non vedo sky ma solo bd è inutile. Non dico che fa schifo, anzi.
Capitolo oppo. L' oppo ha un processore video valido ma l'arca ha un processamento del segnale video migliore. Applica filtri all'immagine che conferiscono grande pulizia del quadro, maggiore luminosità e dunque l'immagine ha un punch maggiore, in immagine molto più dinamica e tu di dinamica ne capisci. L'oppo con radiance sul jvc 65 non riusciva minimamente a tenere il passo al sony 1000 con arca. L'oppo attaccato sul dony 1000 a confronto dell'arca fa schifo. Sul fronte video ribadisco il concetto dell'assoluta superiorità dell'arca rispetto all'oppo. Ovviamente sul mio impianto con sony 1000.
Sul discorso audio tutto è molto complesso e subentrano ascolti di spezzoni di film con memorie di ciò xhe ho sentito in precedenza. Tutto è cambiato con disposizione diversa dei diffusori nell'ambiente, con un uso molto soggettivo del pre usando regolarmente i vari dsp. Il suono lo trovo più coinvolgente rispetto a prima. Alla dinamica dirompente e microdettaglio dell hts. Si paragona ora un suono più avvolgente e spettacolare. I fsp svolgono un lavoro importante. Avendo i diffusori a ridosso della parete ed essendo ora dietro allo schermo fonotrasparente la resa audio è diversa. E qui entra in gioco il fatto puramente emozionale e assolutamente soggettivo. Vedere un film su una base di 3.50 con il sony 1000 , sentire il suono che viene dallo schermo tende tutto molto più bello. Quindi i paragoni con l hts non li voglio manco fare. Prima ero felicissimo e ho apprezzato tantissimo quello che riesci a tirare fuori da quel terribile vecchietto del hts, ma ritengo che per quello che volevo fare e il tipo di installazione che sto realizzando era un prodotto che non faceva più al mio caso. Però quello che ci ha colpito nella demo esclusiva che abbiamo fatto giovedì scorso da me è stato il fatto xhe l arca ha preso a schiaffi l oppo 103 in hdmi.
Ovviamente sai che sono molto critico e cerco di essere quanto più imparziale possibile .
Quindi nessuno ha voluto fare a pezzi niente. Tutto va rapportato sempre nella propria sala e alle proprie esigenze.
Ps. Per me il tuo impianto sul fronte audio rimane tra il top di quello che ho ascoltato, e la mia umile dimora sul fronte audio non si può paragonare alla magnificenza del kts home theater. Ma solo sul fronte audio ovviamente.
Sul video penso che posso dire la mia.
Per l'invito sai che non me lo faccio dire 2 volte. Oramai sono di casa da te.