Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 92

Discussione: KINOPAOLIS 2.0

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217

    Tutto chiaro,... sospettavo che la foto "falsava" il colore del pavimento.... allora quando riesco, vengo a trovarti e porto la reflex
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Ti aspetto

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Bellissima Antonio! Finalmente hai levato quel divanuccio scomodo
    Appena posso mi autoinvito da te e mi farai sentire e vedere

    Appena avrò una stanza o un garage da dedicare ti chiamerò per qualche sopralluogo visto che ne sai a pacchi .


    Pps hai messo il climatizzatore??
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio

    Pps hai messo il climatizzatore??
    No non lo ha ancora installato ed infatti quando ci sono stato io faceva un caldo boia

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da alfrimpa Visualizza messaggio
    No non lo ha ancora installato ed infatti quando ci sono stato io faceva un caldo boia

    Alfredo
    Idem!.... Antò fa caldo
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Vero.
    Devo pensare alla climatizzazione del locale, ma questo lo farò con le prossime modifiche strutturali in sala.
    Nella versione 2.1 della sala penseremo anche a quest'aspetto.

    Per fortuna andiamo incontro a temperature migliori, e poi in inverno risparmio sul riscaldamento

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ciao e complimenti, ottima realizzazione a prova di vicino! Il Sony 1000 poi e' una meraviglia

    Un saluto

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Grazie Guido, in effetti stiamo tutti più tranquilli- Ringraziamenti anche dal 1000

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Che materiale è quello posto sotto i diffusori/subwoofer? Granito? Mi sarebbe piaciuto se fosse stato tagliato più stretto e di colore Nero o grigio scuro (per rimanere in tinta con il resto della stanza).
    Per il posizionamento dei pannelli a soffitto hai usato metodi per correggere le riflessioni?

    Per il resto stanza bella bella bella....COMPLIMENTONI!!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Ciao Andrea,
    si si tratta di granito. Ho ristrutturato casa e quindi dal marmista ho trovato questo spezzone e mi sono fatto fare le basi per tutte le casse. Dovevo comunque fare le basi un pò piu' ampie per starci dentro, anche per l'eventuale angolazione delle casse.

    Per le trappole acustiche sono state messe nei 4 angoli e nei punti delle prime riflessioni laterali. Sono classici bass trap autocostruiti , messe a muro con una distanza di circa 10 cm. I pannelli a soffitto invece sono stati incollati , lì ho usato il metodo semplicissimo delle prime riflessioni e echi che senti battendo le mani. Essendo la stanza alta solo 2 metri, il soffitto doveva essere trattato, altrimenti c'era un echo fastidioso e il suono era tutto confuso, in questo modo tutto diventa più secco e definito. Però non ho usato misurazione strumentali e i pannelli sono messi tipo a schacchiera, creando zone di riflessione e assorbimento continue. Sicuramente non sarà un metodo ortodosso, ma per quello che mi serviva è risultato efficace.
    Tutto però sarò soggetto a ulteriori modifiche radicali. Passerò quasi sicuramente ad uno schermo microforato da 380 cm , nuovo pre e sorgente, e probabilmente cambierò anche tutte le casse. Insomma il mio impianto come il tuo è in continuo divenire.
    Come dici tu
    Stay tuned...
    Ultima modifica di guest_70475; 01-10-2013 alle 10:17

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Giusto un piccolo aggiornamento,poi posto le foto. Messo schermo fonotrasparente Acoustic Skyline , base 3.50, con pre Yamaha Cx-A5000, sorgente unica A.R.C.A. - Il resto è storia.

    Ieri ho avuto l'onore , grazie a Simone Berti, di vedere sul mio nuovo schermo finalmente filmati e spezzoni di film in 4k.
    Ringrazio gli amici che sono venuti.
    Alcune considerazioni, sulle brevi sequenze viste: molti spezzoni di film in 4k, non facevano gridare al miracolo, anzi direi il contrario, molto meglio la controparte in bd upscalata.
    Poi c'erano alcuni film invece che rasentavano la perfezione, (Aldo o Alfredo, pls. ricordatemi il titolo con gli attori di colore).
    Dove si andava oltre e rimanevi letteralmente a bocca aperta era poi con le immagini riprese con la telecamera 4k sony, li hai la sensazione di vedere un 3d senza occhiali. Veramente sembra che ti puoi alzare dalla poltrona ed entrare nello schermo - Hai le persone che stanno letteralmente davanti a te, le macchine escono dallo schermo. Ho ancora i brividi per la bellezza delle immagini viste.
    Anche il sony 1000 ieri si è commosso, le matrici non credevano ai propri occhi, finalmente 4k!!!!!

    Dopo quello poi abbiamo visto film con arca e sony 1000 e diversi film potevano tranquillamente rivaleggiare con molti filmati nativi 4k, questo per sottolineare la bontà dell'accoppiata arca e rc del sony.

    Qualche foto con cellulare è stata fatta da Aldo, vediamo se avrà tempo per postare.

    Io devo ancora fare dei piccoli affinamenti nella sala e poi aggiornerò le foto

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    Antonio, quindi hai fatto avanzare il telo e messo i diffusori dietro?

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Ciao Stazza,

    telo sta a 4,60 dal vpr, distaccato di 80 cm dalla parete di fondo. Le casse che ho rf 7, sub klipsch e centrale c7 stanno ovviamente dietro lo schermo.

    Ma è una soluzione provvisoria, tra qualche mese cambierò casse , avranno profondità di 20 cm e andranno a parete, quindi la struttura con lo schermo sarà spostata , ma già così è uno spettacolo.
    la tela fonotrasparente è veramente impressionante per trasparenza sonora, e perchè non perdi assolutamente dettaglio sullo schermo, la particolare trama obliqua, evita effetti moirè o altri disturbi.
    Vedere un film con questo vpr con distanza 1.1 è assolutamente coinvolgente

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Beh Antonio che dire: un ulteriore passo verso la perfezione

    Pur essendo stato nella tua sala diverse volte, ieri sera è stata in assoluto la visione più bella e coinvolgente.

    Sarà stato il nuovo schermo, la nuova disposizione dei diffusori dietro lo schermo, la nuova "pulizia" (intesa come allestimento) dell'ambiente non so ma il tutto ha consentito di avere un'esperienza assolutamente strabiliante!

    Sul 4K nativo anch'io sono d'accordo che forse ci si attendeva qualcosa di più ma forse ciò è dovuto al fatto che le nostre aspettative erano un po' troppo elevate (in relazione all'attuale stato della tecnologia).

    Molto dipende dal materiale che si sta guardando; se si tratta di film "tradizionali" il salto in avanti non può definirsi epocale (come da dvd a bd).

    Diverso il discorso se si guardano contenuti ripresi con telecamere 4K: lì effettivamente il progresso è notevole anche se si tratta, a mio modesto avviso, di un modo diverso di guardare un film; non dico migliore o peggiore rispetto al tradizionale ma solo diverso (spero di essere riuscito a spiegarmi bene )

    Sul lato audio ho rilevato un miglioramento incredidibile: decisamente un qualcosa (e non solo) rispetto alla situazione precedente, tanto da non far rimpiangere (credo) quello ascoltato nella sala di Simone.

    Mi sà che metterò le tende nel Kinopaolis o mi faccio adottare

    A domani.

    Alfredo

    P.S. Per quanto riguarda il film che hai citato credo si trattasse di "Think like a man" uscito nel 2012.
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Prima di tutto ringrazio dell'ospitalità Antonio75.
    Ringrazio anche Simone Berti per la sua gentilezza e disponibilità a qualsiasi domanda gli ponessi (e non sono state poche )

    Passando alla sala, sono rimasto davvero impressionato per il "cambio strutturale" ottime tutte le modifiche apportate, splendido lo schermo fonotrasparente. Passiamo ora al cuore della serata; vpr sony 1000 con materiale 4k (assafamaronn! )
    Inutile dire che le varie demo, paesaggi, pesci, cascate, spiagge, boschi ecc (Non sono riuscito a vedere il Sushi uff! ) erano realmente sconvongenti. Sembrava di vedere plasma da 85" 4k per compatezza di immagine, con una piccola differenza; era uno schermo di 3.50m
    Per quanto riguarda i film in 4k invece, c'erano ovviamente differenze. I film girati "nativi" in 4k digitale erano uno spettacolo. Una pulizia e un dettaglio allucinante per una proiezione su 3.50m di base. Tutto era enfatizzato, ogni minimo dettagli di un viso, trama di un vestito. Davvero incredibile "Think like a man". Altri film invece come spiderman 3 ecc avevano un po' di rumore video, nulla di eclatante intendiamoci ma sicuramente non c'era l'effetto "wow".
    Passiamo ora invece ai film upscalati dal vpr prima con arca e poi con oppo 103. Prima di tutto si deve dire che l'arca da un DECISO boost in più alle immagini, e con mia grande sorpresa, anche al sonoro. Grazie al lettore di Simone l'rc del Sony stava tranquillamente a 70 senza ALCUN ARTEFATTO o immagine plasticosa. Ha davvero una marcia in più. I film visionati guadagnavano sicuramente in compatezza visiva rispetto ad una matrice nativa full hd e in generale meno rumore video ove presente. Non poteva mancare la cura che ci ha prescritto il medico, ovvero Oblivion. Assolutamente da mascella per terra, non scherzo quando dico che sembrava un 4k nativo, quel blu ray in accoppiata al sony e all'arca "esplode" lettaralmente, dettaglio contrasto tridimensionalità, una cosa mai vista! Collegato invece all'ottimo oppo 103 sicuramente è ancora l'assoluta eccellenza ma senza quel punch in più sia video sia sonoro. Anche le altre visioni hanno dimostrato quanto detto poco sopra, rumore video più presente del solito (per me ora il solito è sony 1000 con arca ) e meno impatto sonoro, questa è veramente una cosa che mi ha impressionato.

    Ringrazio e saluto tutti gli amici del forum presenti ieri alla splendida serata.

    Ps siamo stati probabilmente i primi in Italia a vedere il sony 1000 con materiale 4k tiè!!
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •