Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Tutto molto bello (a parte la scala ) complimenti!
    Una curiosità: essendo tra i pochi eletti che hanno la fortuna di avere una stanza dedicata, perché non hai pensato di scurire le pareti?
    mandi
    Paolo

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Veramente tanti complimenti Mauro.

    Non è dissimile da come lo farei io.... ma il mio appartiene ancora al modo sei sogni!

    Una domandina, in stereofonico come hai trovato il nuovo pre multicanale amaudio?

    Va come il tuo vecchio stereofonico?

    Saluti e complimenti ancora

    Ilario.


    P.S. la scala ha fatto rabbrividire anche me ma se scrivi..... è andato tutto per il meglio.

  3. #33
    Decibel Guest
    Quando vedo le realizzazioni di alcuni forumiani penso che potro' farne una simile solo in un'altra vita.
    Nella mia casa non c'e' alcuna possibilita' di destinare una stanza specificatamente all'HT.
    Il mio impianto e' necessariamente inserito nella stanza piu' grande e cioe' il soggiorno che tra l'altro e' il locale di ingresso dell'appartamento.
    E' escluso che io possa modificarlo in alcun modo, ahime'.
    Non e' quindi un problema di waf, purtroppo.
    Tutta questa premessa per anticiparti che la tua bellissima realizzazione e' centomila volte migliore della mia

    Da questa posizione di grossa invidia mi espongo in un paio di critiche, piccolissime per la verita' :

    Stona con il resto dell'impianto ......... la basetta sulla quale hai fissato il proiettore, non potevi almeno sagomarla e dipingerla con un colore adeguato?

    Altra cosa sulla quale mi sento di avanzare un appunto sono quegli elementi grezzi fra i travetti in legno del tetto.
    Dalla foto non si capisce ...cosa sono ... le pignatte del tetto? Non si possono rifinire meglio?

    Complimenti ancora Mauro

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Paolo UD ha scritto:
    Tutto molto bello (a parte la scala ) complimenti!
    Una curiosità: essendo tra i pochi eletti che hanno la fortuna di avere una stanza dedicata, perché non hai pensato di scurire le pareti?
    mandi
    Paolo
    Perchè il divano che vedi è un divano letto, quindi la stanza è anche una stanza per gli ospiti e soprattutto....

    Perchè altrimenti mia moglie "scuriva" me!!!!!

    Inoltre, quando ascolto musica (il 70% delle volte, il bianco è molto più confortevole)
    ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ango ha scritto:
    Veramente tanti complimenti Mauro.

    Non è dissimile da come lo farei io.... ma il mio appartiene ancora al modo sei sogni!

    Una domandina, in stereofonico come hai trovato il nuovo pre multicanale amaudio?

    Va come il tuo vecchio stereofonico?

    Saluti e complimenti ancora

    Ilario.


    P.S. la scala ha fatto rabbrividire anche me ma se scrivi..... è andato tutto per il meglio.
    I confronti non li ho ancora fatti, né ho rodagto i nuovi arrivati.
    Più in là faro una minirecensione sull'argomento.
    P.S. se scrivo, vuol dire che con la scala è andato tutto bene....

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Decibel ha scritto:
    Stona con il resto dell'impianto ......... la basetta sulla quale hai fissato il proiettore, non potevi almeno sagomarla e dipingerla con un colore adeguato?

    Altra cosa sulla quale mi sento di avanzare un appunto sono quegli elementi grezzi fra i travetti in legno del tetto.
    Dalla foto non si capisce ...cosa sono ... le pignatte del tetto? Non si possono rifinire meglio?

    Complimenti ancora Mauro
    Che occhio!!!!
    E' vero è orribile il supporto per il proiettore. Questo deriva dalla fretta nel vederlo e dalla mia psicologia.
    Infatti o le cose le faccio bene da subito, oppure rimettre le mani sulle cose mi è molto faticoso. Bene dovrò smontare il proiettore e rendere decente quel "coso".....
    Gli elementi sono delle pianelle antiche sabbiate prima di venire ad abitare qui. Dal vivo sono belle, il flash della compatta non rende loro merito
    ciao e grazie per i complimenti
    P.S. nella vita c'è sempre un'altra possibilità... potresti cambiare prima o poi casa.....

  7. #37
    Decibel Guest
    maurocip ha scritto:
    Perchè il divano che vedi è un divano letto, quindi la stanza è anche una stanza per gli ospiti
    Ah ... sicche' i tuoi ospiti vengono accolti per la notte in quella stanza!

    Hai messo una targa del tipo di quella dietro la porta degli Hotel con scritto cio' che NON SI DEVE FARE !!!!!


  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Decibel ha scritto:
    Ah ... sicche' i tuoi ospiti vengono accolti per la notte in quella stanza!

    Hai messo una targa del tipo di quella dietro la porta degli Hotel con scritto cio' che NON SI DEVE FARE !!!!!

    diciamo che da quando c'è il mio HT non ho ospitato più nessuno.....

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Complimenti un multicanale ricercato e puro. Con le codifiche come fai?
    Ciao Mirko

    Impianto

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ti rinnovo i complimenti, Mauro, per la realizzazione e tiro un sospiro di sollievo anche a nome del sig. Beghelli 626
    Dunque, mi fa morire il fatto che puoi disporre così (in orizzontale e isolate l'una dalle altre) le elettroniche: effetto bello da morire!
    Altro che il mio pollaio mulitpiano...
    A-20: dicci come va!!!
    P-6: rispetto all'A-5 in stereo?
    Altro A-20 per centrale e sub: e perché, invece, non metti un centrale front e uno back con un nuovo A-20 e un mono AM per un sub passivo? Magari spendi un poco di più (qualche mese in più di attesa) ma non me lo vedo un A-20 a pilotare SIMULTANEAMENTE un centrale e un sub, che hanno pretese diverse di erogazione di corrente (pur essendo MOOOLTO solido l'A-20).
    Infine, se capiterà proverò molto volentieri il divano
    Grande! Paola DEVE essere soddisfatta!
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Mirko ha scritto:
    Complimenti un multicanale ricercato e puro. Con le codifiche come fai?
    Le affido tutte al Denon 2900....
    Tanto più del 5+1 non posso andare!!!!!

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ciesse ha scritto:
    A-20: dicci come va!!!
    P-6: rispetto all'A-5 in stereo?
    Altro A-20 per centrale e sub: e perché, invece, non metti un centrale front e uno back con un nuovo A-20 e un mono AM per un sub passivo? Magari spendi un poco di più (qualche mese in più di attesa) ma non me lo vedo un A-20 a pilotare SIMULTANEAMENTE un centrale e un sub, che hanno pretese diverse di erogazione di corrente (pur essendo MOOOLTO solido l'A-20).
    Infine, se capiterà proverò molto volentieri il divano
    Grande! Paola DEVE essere soddisfatta!
    Ciao!
    C.
    Considera che sto facendo i primi ascolti ora....
    L'A-20 lo testerò più in là con i frontali, per ora non so darti un giudizio con i surround.
    Il P-6 sembra molto simile all'A-5 sui frontali, ma la scena sonora sembra molto più larga... devo però usare ancora i dischi "test" che conosco a memoria.
    Non posso seguire la configurazione che mi suggerisci... il P-6 "conosce" solo 5 canali + il sub.
    più in là posterò qualche considerazione in più e soprsttutto più circostanziata (devo settare bene dimensioni, distanze e delay con il disco test di AF digitale....).
    In stereo, comunque contino a godere....

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    maurocip ha scritto:
    [...]Il P-6 sembra molto simile all'A-5 sui frontali, ma la scena sonora sembra molto più larga... devo però usare ancora i dischi "test" che conosco a memoria.
    Attendo, perché è interessante capire se il fatto che il P-6 sia più recente migliora anche la resa in stereo. E, come ricordi, sono a caccia di un preampli stereo...
    maurocip ha scritto:
    Non posso seguire la configurazione che mi suggerisci... il P-6 "conosce" solo 5 canali + il sub.
    No, invece: lasci che il segnale del sub dal Denon 2900 vada DIRETTO all'ipotetico AM mono per il sub passivo e il P-6 ti controlla tutto il resto... opss, dopo che ti sei preso un decoder EX per il resto dei canali in uscita dal digitale del 2900 (che so non ti interessa). Va bene, approvato che l'impianto resti in 5.1, ma il sub fallo pilotare ad un AM mono!
    maurocip ha scritto:

    In stereo, comunque contino a godere....
    Questo è molto bello!
    A presto per le impressioni post-tarature!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    impianto

    ottimamente tutto amalgamato,magari sulle pareti laterali io metterei delle tende a scorrimento scure per i momenti cinematografici e le lascerei aperte per la musica come piace a te.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    ciesse ha scritto:
    Attendo, perché è interessante capire se il fatto che il P-6 sia più recente migliora anche la resa in stereo. E, come ricordi, sono a caccia di un preampli stereo...
    ......
    ......

    A presto per le impressioni post-tarature!
    C.
    Come promesso ecco qui la mini recensione relativamente al P-6 Reference
    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=24301
    mi auguro che possa essere anche per te la soluzione FINALE!!!!
    ciao


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •