|
|
Risultati da 16 a 30 di 52
Discussione: Upgrade Impianto - Tutto documentato!!!!
-
30-12-2004, 11:21 #16
Hai un futuro assicurato
Ciao
MASSIMO
-
30-12-2004, 11:22 #17m.tonetti ha scritto:
Hai un futuro assicurato
Ciao
MASSIMOMauro Cippitelli
-
30-12-2004, 12:42 #18maurocip ha scritto:
Si è fatto ormai notte tarda e dopo una doccia (che non documento!!!!) vado a letto.....
Lo stato delle cose prevede il completamento dell'opera questa sera....
Non penserete che io possa lasciare tutto così.....
Continua.......
«Go, Nishi, go!»
-
30-12-2004, 12:49 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Per intanto complimenti, Mauro
-
30-12-2004, 15:38 #20
Re: Upgrade Impianto - Tutto documentato!!!!
maurocip ha scritto:
Ragazzi come promesso eccomi all'opera per realizzare l'upgrade del mio impianto.
Ora si passa dagli acquisti ai fatti....
Prima operazione: realizzazione dei supporti per agganciare i surround alle pareti in cartongesso:
Intanto posso dirti che abbiamo lo stesso cavalletto Black&Decker.
Buon lavoro.
-
30-12-2004, 16:05 #21
bel lavoro e simpatica mansarda.........molto calorosa...
Una curiosità, mi dici le dimensioni della mansarda?
ciao e tanti auguri@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
30-12-2004, 16:09 #22Antonio1969 ha scritto:
bel lavoro e simpatica mansarda.........molto calorosa...
Una curiosità, mi dici le dimensioni della mansarda?
ciao e tanti auguri), altrettanto a te.
La stanza è 312x550. La larghezza è certa (per il lavoro fatto con la mensola porta elettroniche, la lunghezza è approssimata (probabilmente qualche cm in più).
ciaoMauro Cippitelli
-
30-12-2004, 16:55 #23
Re: Re: Upgrade Impianto - Tutto documentato!!!!
Thefaster ha scritto:
Aspetto che tu finisca per potermi esprimere definitivamente.
Intanto posso dirti che abbiamo lo stesso cavalletto Black&Decker.
Buon lavoro.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
30-12-2004, 18:07 #24
Ora le immagini sono veloci! Grazie della dieta che hai fatto fare loro, Mauro!
Beh, che dire: fortuna che i diffusori sono in cassa chiusa!
No, non dubito: dovrebbero suonare bene...
Senti Mauro, invece non hai fatto alcun accenno alla ringhiera o alla balaustra che pensi di mettere a difesa della tua incolumità (e di quella dei tuoi, spero numerosi e gaudenti, prossimi ospiti)
Pensaci: la mia idea di un tubo in acciaio inox satinato e dei fili d'acciaio tesi a salvare il salto nel vuoto dà un tocco high tech al fondo della saletta ed è acusticamente quasi trasparente...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
30-12-2004, 23:34 #25ciesse ha scritto:
Senti Mauro, invece non hai fatto alcun accenno alla ringhiera o alla balaustra che pensi di mettere a difesa della tua incolumità (e di quella dei tuoi, spero numerosi e gaudenti, prossimi ospiti)
Mauro Cippitelli
-
30-12-2004, 23:40 #26
OK, si ricomincia
Eravamo rimasti ai cavi davanti allo schermo.
Quindi questa sera li infilo nella megacanalina che corre dietro allo schermo e ricomincio le fatiche.
La prima cosa sposto gli amplificatori e tolgo la controparete in cartongesso...
Ecco a voi l'orrendo groviglio (comunque, nei limiti del possibile i cavi di alimentazione sulla destra, i cavi di segnale sulla sinistra)
Particolare dei cavi di potenza dei surround (quelli trasparenti) che escono dalla canalina.
continua....Mauro Cippitelli
-
30-12-2004, 23:44 #27
Anche se nascosta dietro la controparete in cartongesso, odio le cose brutte, per cui monto comunque una maschera "adattata" davanti all'uscita dei cavi....
Quindi preparo un'altra foratura (più piccola a sx) nella controparete per collegare il nuovo amplificatore....
quindi richiudo la controparetina, collego gli amplificatori e ripulisco tutto....Mauro Cippitelli
-
30-12-2004, 23:48 #28
e TAAA DAAAAA.....
Ecco l'impianto collegato, acceso e splendente!!!!!!
Mentre il proiettore ed i surround troneggiano nella vista posteriore....
Notate le stampe: è stato terribile attaccarle dritte, quasi peggio che il lavoro fatto per i surround.
ContinuaMauro Cippitelli
-
30-12-2004, 23:52 #29
Per rispondere a ciesse con prove tangibili:
Con questo divano letto che pesa una tonnellata, a cosa serve una ringhiera.....
Tornando sul davanti un particolare delle signorine Rossini I, 60 kg per quasi un 1,40 di altezza... Oddio, forse non sono misure da pinup....
continua....Mauro Cippitelli
-
31-12-2004, 00:02 #30
e per finire.....
... ecco a voi un altro particolare sulle elettroniche:
Da sx in alto:
- Lettore universale Denon 2900
- Parte con i controlli del pre AM Audio P-6 Reference
- CD player Electrocompaniet EMC1
- Alimentatore pre AM Audio P-6 reference
Sotto da sx:
- Ampli AM Audio A-20
- Ampli AM Audia A-50 Reference
Cosa dire ancora? che nel breve devo spostare la lampada troppo vicina al surround di dx e fare incorniciare le targhe del mitico Sasà.
Più in là dovrò completare la schermatura per il 4:3 del mio schermo autocostruito e abbellirlo con una cornice laccata.
Infine dopo l'estate o forse più in là dovro fare l'ultima parte dell'upgrade audio comprando il centrale AM audio, un altro A-20 per il centrale e per il sub passivo che mi farò costruire.
ringrazio tutti per il supporto fin qui dato e spero di aver fatto venire qualche idea anche per chi ancora deve fare il suo impianto.
Ovviamente saranno graditi i vostri commenti.
BuonanotteMauro Cippitelli