Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 79

Discussione: Tavolini Flexi, foto?

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    lanzo ha scritto:

    ... le tende quanto ti sono costate?
    Lanzo,

    le tende le avevo realizzate con dei teli di "pelliccia ecologica" trovati da uno stokkista di tessuti.
    Costavano tipo 8€ al metro.

    Ora ho dato tutto via perchè l'istallazione è cambiata.
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    azz le avrei prese io

  3. #48
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Anch'io ho realizzato un flexy.....altezza fuori standard ( delle barre ) da cm 130 ....
    prossima release aggiunta di rotelle


    ciao

    max_996

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    85
    Max_996 ha scritto:
    Anch'io ho realizzato un flexy.....altezza fuori standard ( delle barre ) da cm 130 ....
    prossima release aggiunta di rotelle


    ciao

    max_996
    Hai la possibilita' di farci vedere una foto?
    Mi sarebbe utile...vorrei farne uno da circa un metro...

    Ciao
    Fabio

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Fabio Rossi ha scritto:
    Hai la possibilita' di farci vedere una foto?
    Mi sarebbe utile...vorrei farne uno da circa un metro...
    le barre filettate hanno una lunghezza standard di 1mt quindi se rimani entro questa altezza non hai problemi di sorta

    io ero arrivato fino a circa 1,6 mt unendo due barre tramite un dado e non ho riscontrato problemi di stabilità (salvo poi dover smontare il tutto per problemi legati al posizionamento che non avevo considerato beme )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  6. #51
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    ho la possibilità di fare alcune foto , anzi le avevo scattate durante la fase di montaggio , proprio ieri sera le ho cancellate, cmq, visto che sono le 1.15 della notte adesso non posso fare niente , magari domani faccio alcuni scatti e ve le posto.

    le barre filettate si trovano in commercio fino a 3 mt di altezza, però sono molto difficili da reperire oltre i 100 cm (oltre sono uso professionale) , siccome per me da 1 mt ( altezza standard) erano troppo basse, anzichè fare le giunte tramite gli appositi raccordi ho preferito far tagliare 2 barre da 3 mt in pezzi alti 120 cm( 4 appoggi) . Per il diametro delle barre ho scelto il 16 mm , più che sufficente....( con quel diametro si rinforzano i muri delle case). i 6 ripiani sono di semplice truciolato tutto nero , con uno scasso ( fatto a controllo numerico) sul retro per far passare i cavi ( il tutto va appoggiato a contatto con il muro)

    come spesa totale mi sono aggirato intorno ai 50-55 euro , dove la quasi totalità dovuta ai 6 panneli tagliati e bordati a misura.

    A domani per le foto
    max_996

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    85
    Grazie ad entrambi per le spiegazioni.

    Domani vado dal ferramenta per le barre.

    Fabio

  8. #53
    Decibel Guest
    Ho momentaneamente sospeso la realizzazione perche' ho preso le barre troppo piccole (10mm).

    Ho deciso che le dirottero' verso una realizzazione simile per un porta DVD.

    I ripiani li ho presi in MDF da 3 cm di spessore e dovro' andare a comprare le nuove barre da 20mm ma a questo proposito chiedo: c'e' una idea semplice per "terminare" le barre a terra?
    Cioe' ... esistono dei "piedi" gia' fatti con cui rifinire le tre barre filettate a contatto con il pavimento?

    Io avevo preso dei dadi a testa cieca, esistono anche per le barre da 20mm?

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Decibel ha scritto:

    Io avevo preso dei dadi a testa cieca, esistono anche per le barre da 20mm?
    certo che esistono (io le ho usate per la parte superiore )

    ma con barr da 20mm circa di diametro potresti pensare ad una filettatura + punte coniche (io invece ho badato più alla comodità e ci ho messo delle rotelline così posso muovere agevolmente il tavolino )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  10. #55
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    vediamo se funziona... ma come si fà a mettere la foto dentro il testo ?


    se vi servono delucidazioni fatevi sentire

    ciao

    max_996
    Immagini allegate Immagini allegate

  11. #56
    Decibel Guest
    Riesumo il post perche' dopo un lungo periodo di inattivita' ho proprio oggi rimesso mano al tavolino.

    Ecco il grezzo ... aspetto consigli sulla verniciatura e sulla terminazione dei piedi a contatto con il pavimento (grazie Guren per i consigli gia' avuti).

    Per ora ci sono i dadi ma non credo sia la soluzione migliore.



    P.S. Le barre filettate sono da 18mm
    Ultima modifica di Decibel; 26-03-2005 alle 00:42

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Liguria
    Messaggi
    224
    in http://www.audiocostruzioni.com/ alla voce "idee varie e tweeking" c'e un 'ottima sezione dedicata alla costruzione di un
    cabinet in MDF in cui si spiega anche come finire l'mdf.
    Finale = Sony, Pre = Sony, Fronte anteriore = h06.1,Fronte posteriore thiel cs2.2, Sub = inutile, almeno credo, Telo proiezione = DIY 230 cm fisso con pvc da camion , VPR = ptae700 , HTPC = Il minimo indispensabile

    The Deep Blue Theater

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    non rieci a farli tornire per ottenere delle punte?
    oppure far fare un foro filettato su cui avvitare delle normali punte coniche?

    Per l'mdf non dovresti avere grossi problemi nel vernicicarlo ma non sono in grado di aiutarti (io le ho fatte verniciare ad un amico che lo fa di professione utilizzando macchinari industriali)
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  14. #59
    Decibel Guest
    Guren ha scritto:
    non rieci a farli tornire per ottenere delle punte?
    oppure far fare un foro filettato su cui avvitare delle normali punte coniche?
    be' ... considerato lo spessore della barra dovrei procurarmi delle punte belle grosse, dove trovarne a buon mercato?

    E poi ... dove andare per far fare il foro filettato?

    Per la terminazione superiore mi piacerebbe un disco metallico (quindi da filettare) da verniciare in nero.

    Argh ... purtroppo nulla da poter realizzare da soli senza attrezzature.

    Un'altra cosa: ho letto il sito consigliatomi da Skimer e ho trovato molte cose interessanti a proposito della rifinitura dell'mdf.

    Ho letto di turapori al nitro e cose varie ma ... in questo caso non ci sono giunzioni e i pannelli sono gia' molto lisci.

    I bordi (dove i pannelli sono stati tagliati) sono ruvidi e penso basti carteggiarli con carta fine e passare direttamente la vernice, penso di usare vernice in bombolette nero opaco ... e' una buona idea o ci sono controindicazioni.

    Intanto sto pensando a modellare gli spigoli con una fresatrice manuale

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Decibel ha scritto:
    be' ... considerato lo spessore della barra dovrei procurarmi delle punte belle grosse, dove trovarne a buon mercato?


    non hai capito

    prendi una punta conica simile a questa


    e pratichi una filettatura nella barra filettata della giusta dimensione (in quel caso M6)

    E poi ... dove andare per far fare il foro filettato?


    basta un trapano ed un maschio M6 (da usare con l'aposito attrezzo a mano) oppure vai in una qualsiasi officina.

    Per la terminazione superiore mi piacerebbe un disco metallico (quindi da filettare) da verniciare in nero.


    qui sono io che non ho capito
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •