Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    sala HT tutta da costruire


    Ciao a tutti, mi aggiungo anch'io al coro di chi chiede consigli per una sala dedicata.
    Sto leggendo da qualche giorno i 3D su questo fantastico forum, a partire dalla sezione delle vostre realizzazioni, e ne sono molto affascinato. Credo non esista posto migliore di questo per chiedere ed ottenere le giuste dritte.

    Tra qualche settimana inizieranno i lavori per la costruzione della mia casa nuova, un villino monofamiliare (lo dico per far capire che non avrò problemi di vicinato), nella quale ho previsto una sala HT.
    Al momento ho solo stabilito le dimensioni 4,87 x 4,40, a questo punto chiedo consigli sul come relizzarla.
    Per ora non mi riferisco alla parte audio/video, a suo tempo mi farò vivo anche per quella, ma alla sala in sè, pavimentazione, rivestimento muri, soffitto ecc.
    Per ora il mio riferimento è la sala di moris72 visto che è una sala costruita apposta, con tutti i crismi: parquet a terra (c'è un particolare tipo di parquet? dove lo posso acquistare?), pannelli acustici alle pareti (ho rintracciato sul web la ditta che produce gli Eracustic Star ma non trovo nessuno store on-line che li vende, in ogni caso: sono OK o ci sono alternative?). Il soffitto sara in legno (travetti ed assito) non so se tenerlo così o fare un controsoffitto, voi che dite?
    E visto che ci sono vi chiedo se vale al pena smussare gli angoli della stanza per limitare le rifrazioni sonore (si dice cos?) e magari poi evitare di mettere trappole, oppure lasciarla con angoli a 90° e poi mettere dei tube.

    Vi mostro le 2 possibili soluzioni. schermo su lato corto o su lato lungo
    Che dite? vorrei avere lo schermo più grande possibile la logica mi suggerisce che più lontano è il vpr più grande sarà l'immagine proiettata ma non so se in effetti è così o se ci sono controindicazioni (non me ne intendo di VPR)





    nei disegni ho previsto un sistema 7.1 ma non so se ne vale la pena viste le dimensioni contenute della sala, anche qui attendo consigli.

    Per ora mi fermo qui, spero leggere numerose risposte
    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Lascerei lo schermo allineato alla parete lunga.
    Sarebbe opportuno che l'orditura dei travetti in legno sia parallela allo schermo per ottenere una minima diffrazione acustica dal soffitto.
    Non hai indicato l'altezza del locale, e nemmeno con che vani abitativi confina o se fosse interrata.
    Hai esigenze di insonorizzazione su tutte le pareti o solo sul soffitto?
    L'ascolto sarà solo HT o anche audio stereo? in questo caso gli accorgimenti potrebbero variare, la sala di Moris è pensata appunto pre un impiego solo HT.
    Già che sei in fase di costruzione, crea un quadro elettrico dedicato alla sala direttamente collegato al contatore e perchè no una bella climatizzazione.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    grazie per la risposta
    dunque: sull'orditura dei travetti non so ancora, ho affidato la progettazione esecutiva ad una ditta specializzata in legno e non ho ancora visto i disegni.
    l'altezza del locale sarà 2,60 mt., ed è ubicato al piano terra tra il soggiorno, la scala ed il garage, la 4^ parete è quella perimetrale, al piano superiore è prevista una camera da letto e sarebbe quella da proteggere acusticamente, temo però che per via dei ponti acustici dovrò insonorizzare anche tutte le pareti, il pavimento no (sotto c'è terrapieno)
    l'ascolto sarà solo HT.
    Della linea elettrica dedicata me ne avevano già parlato: la farò certamente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •