Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 89
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    174

    davvero complimenti per il tuo living HT..
    ho visto che come cavi HDMI usi sia i monster cable e i ricable HI End
    Noti delle diferenze trai due?
    grazie :-)
    Jvc X35 -Telo Screenline Wave 16:9 - Oppo 203 - Radiance 3d - Gustard X20 Mod. Singxer SU 1- Krell Hts 2.0 - Krell Kav 500 - Totem Forest - Totem Model 1 Center- Totem Model 1 Surround - Sunfire hrs 12

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Ciao e grazie per i complimenti !
    Riguardo i cavi HDMI, direi che non ho riscontrato apprezzabili differenze funzionali.
    Direi però che i Ricable della serie Hi End che ho utilizzato per le lunghe distanze (anche 20 mt) sono costruiti meglio: hanno una sezione maggiore (24 AWG) e connettori più resistenti e con involucro smontabile per farli passare nelle canaline.
    Fra l'altro avendo un brand meno noto di Monsters Cable costano anche mediamente di meno.
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    I miei complimenti... una delle soluzioni living migliori di questo forum... se non quella che mi piace di più.
    Come ti trovi con il Pioneer nell'ascolto 2ch?

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Grazie dei complimenti !!
    con l'A30 in due canali mi trovo molto bene. Secondo me per quel che costa e' un best buy
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    spettacolo il tuo living. sarebbe il sogno di mia moglie per la parte estetica.
    volevo chiederti a quanto spazio dalla parete posteriore hai le torri frontali e come si sentono, se hai troppi bassi o altro.

    sto pensando alle Gle 456 per restare sui 500 euro e far contenta mia moglie

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    ciao e grazie dei complimenti. Le frontali sono a circa 30 cm dalla parete e non hanno particolari problemi di riverbero dei bassi.
    Però tieni conto che i miei diffusori sono down fire e quindi hanno i reflex verso il basso.
    Non so come sono le GLE in questo senso.
    Se hai bisogno d'altro sono qui.

    A presto.
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    Anche io le terrei alla stessa tua distanza. Mi puoi dire anche in pvt dove le hai comprate e quanto hai speso per le sole frontali. Grazie

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Novità nel Black & White Living Theatre: in arrivo maxi libreria nella parete posteriore che conterrà i surround e ... forse un impianto 2 canali separato
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Spoltore (PESCARA)
    Messaggi
    51
    Complimenti sia per i componenti ma soprattutto per l'installazione è fantastica soluzioni spettacolari ............... per arrivare a questo livello con il mio impianto ci vorranno ancora parecchi anni ..................

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Grazie Daniele !
    Beh anch'io ho iniziato da un piccolo sistema, poi la passione è continuata e... moglie consentendo, continuerà !

    Ho visto che sei di Spoltore, magari qualche volta ci si vede, dai!

    A presto

    Anthony
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Spoltore (PESCARA)
    Messaggi
    51
    Si si abito a Villa Raspa, infatti una di queste volte ci si puo incontrare per fare 2 chiacchiere ...................

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Messaggi
    181
    complimenti per il lavoro esteticamente impeccabile,il bianco non è il mio colore ma nella tua sala lo trovo molto riuscito.
    alcuni consigli se mi posso permetter,1 se non puoi spostare i diffusori cerca almeno di trovare un toe-in soddisfacente sia per le front che per le rear cosi sono troppo dritte e l'immagine perde molto sia in 2ch che in ht, 2 negli angoli delle pareti potresti montare delle perline per spezzare l'angolo la gamma bassa ne gioverebbe molto, 3 amplificatori riposti in un luogo con cosi' poca aria non sono molto felici potresti inserire una ventola silenziosa che nella parte posteriore del mobile estragga l'aria calda ciao e divertiti.

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Grazie dei consigli, sono apprezzatissimi.
    Sul punto 1. appena arriverà il mobile della parete posteriore vedrò quanta angolazione riesco a dare ai surround, per i front faccio subito qualche prova. Sul punto 2. ... mi spieghi cosa sono le perline ? Sul punto 3. in effetti non hai torto, ma il mobile quando l'impianto è acceso è quasi sempre aperto; per di più sto passando ad un integrato in classe D anche perché non scalda. Vorrei provare una ventola, ma temo che il rumore sarebbe fastidioso . Magari me ne puoi consigliare qualcuna silenziosa ?

    grazie ancora
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Spoltore (PESCARA)
    Messaggi
    51
    se prendi le ventole a 220 volt qualdo le accendi non senti praticamente nulla ...................

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    80

    ottima l'integrazione living-ht! la domotica poi è da sballo!!! una curiosità: come suonano le canton? te lo chiedo perchè un amico le vorrebbe comprare...
    SALA 1: Vpr: Epson Tw480 Sintoampli: Marantz Sr6006 Ampli: Marantz Pm5004 Multimedia: Asus OPlay Tv Pro - Cocktail Audio x10 Cd: Denon Dcd 520ae Consolle: Ps3 Giradischi: Ion Profile Lp Front A: Indiana Line Tesi 504 (cine) e Musa 505 (musica) Cent: I.L. Tesi 704 Surr: I.L. Tesi 104 Sub: Velodyne Impact 10 SALA 2: Vpr: Philips Lc6281 Sintoampli: Harman Kardon Avr155 Multimedia: Wd Live Tv Cd/Dvd: Audiola Dvx 2025Usb Front: Polk Audio Tsi100 Cent: P.A. Cs10 Sub: Jbl Es250p


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •