Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    68

    consiglio impianto 5.1 che non costringa a regolare il volume ad ogni film


    alcuni impianti a differenza del cinema non sono super equilibrati/studiati. mi piacerebbe acquistare un impianto che sia veramente ben bilanciato, quindi non costringa a regolare i volumi con il telecomando ad ogni nuovo film che si vede.

    budget circa 500 euro massimo (se posso spendere meno molto meglio). anche un kit andrebbe bene se ha questa dote.

    consigli? grazie tantissimo ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    penso che ti convenga fare un abbonamento al cinema con quei soldi, così varieranno per te i "volumi"

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    penso che ti convenga fare un abbonamento al cinema con quei soldi, così varieranno per te i "volumi"
    quindi è un'utopia la mia richiesta? scusa non ho capito.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    perdona, ma che senso ha la tua richiesta?

    una volta regolati i livelli dei canali, tutto ciò che è "differente" deve essere differente in funzione della registrazione e delle dinamiche delle tracce audio suddivise per canale

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    68
    edit

    cioè vuoi dire che dipende dal lavoro svolto in fase di missaggio dai tecnici del dolby e non dall'impianto che uno acquista il fatto di stare lì a settare i volumi ad ogni film?


    io non ne capisco tanto sto chiedendo qui perché credo sia il forum con più competenze tecniche.
    Ultima modifica di danielsaaan; 25-05-2013 alle 09:09

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    se ti riferisci al post precedente non è necessario citarlo.

    certo. ma i "volumi" meglio livelli li imposti con un segnale test una volta sola e poi ascolti quello che ti offre la traccia audio

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    68
    grazie (e ho editato il messaggio precedente togliendo il quote).

    parlando di film in lingua originale e non di quelli doppiati che immagino possono certamente creare casini. in genere si riesce a godersi quasi sempre un film senza dover correggere i livelli? c'è un produttore (sony, warner, etc, etc...) che possiamo considerare un punto di riferimento per un ascolto equilibrato di buon missaggio?

    grazie ancora per l'aiuto a comprendere e buona giornata!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47
    @danielsaaan
    Stai attento perché non si può quotare integralmente...

    Torniamo a noi..forse lui si riferisce al fatto che, sopratutto se si guarda un film in tarda serata, bisogna stare con il telecomando in mano per poter alzare nei momenti di dialogo e abbassare nei momenti più frenetici e pieni di azione.

    Questa è una cosa che ho notato anch'io in tutti gli impianti che ho avuto.
    Del resto credo che sia inevitabile visto che la voce passa solo per il centrale e invece gli effetti utilizzano tutti gli altri canali, sub compreso.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    68
    grazie starò attento ai quote!

    non so se posso chiedere qui consiglio per un acquisto?

    dovrei acquistare un impianto 5.1 da connettere al PC per creare missare in surround con programmi quali Audition e Pro Tools.
    poi vorrei poter connetterci anche la PS3 (ha sia l'uscita ottica che l'HDMI).

    questi programmi di cui ho parlato non sono altro che programmi per creare tracce audio. sono un filmmaker e vorrei realizzare i miei corti in 5.1. vorrei poter dialogare con le casse separatamente via pc tramite questi programmi non so se è possibile di farlo con un home theatre, o devo rivolgermi ad altre soluzioni (tipo monitor da studio + scheda audio esterna usb).

    il mio PC ha una scheda audio integrata che permette il 5.1 tramite HDMI.

    come budget vorrei stare sotto i 500 che devo comprare un sacco di altre cose costose in campo video e non posso spendere tanto. mi interessa un impianto con un buon sub, che sia in grado di reggere anche le frequenze più difficili.
    valuto sia kit, che amplificatore separato + casse eventualmente.

    thx

  10. #10
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    31
    Ciao, premettendo che sono prima delle prime armi, come kit a me hanno consigliato l'harman kardon cinespace plus (HK AVR-70+jbl 200.5), come qualità..che poi faccia quello che serve a te, aspetta qualche consiglio dai guru del forum. Lo trovi online a circa 400 euro.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    comunque per fare quello che chiedete, basta solo ridurre la dinamica sonora.. non avrete il massimo della qualità audio che è data proprio dalla dinamica (che è lo spazio fra gli alti ed i bassi ed è quello che vi fa alzare ed abbassare il volume in base alle sequenze) e non avrete la fedeltà assoluta, ma il telecomando non lo usate..

    si fa o con le varie impostazioni night mode degli amplificatori o con la modalità THX per gli amplificatori che sono certificati..
    in alternativa c'è sempre il metodo artigianale di abbassare il volume delle casse frontali e surrond, alzando il canale centrale..

    personalmente ognuno di questi metodi li considero del tutto dannosi ed inutili: non mi sono comprato un impianto HT per poi ridurre la dinamica come se ascoltassi le casse della macchina.. e per i vicini.. beh ci sono le cuffie..
    detto questo, ognuno è libero di fare quello che vuole, l'importante è essere soddisfatti

    @the clown
    le jbl 200.5 le ho comprate io, ma sono imballate da una settimana perché non ho avuto tempo.. sono un ottimo prodotto in relazione al prezzo.. l'harman cinespace non l'ho mai sentito invece..

    @danielsaaan
    se il tuo pc manda un segnale 5.1 ogni cassa suonerà come gli dice di suonare il computer.. un impianto 5.1 fa proprio questo per natura..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  12. #12
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    31

    l'harman cinespace (in versione PLUS) non è altro che un HK avr 70 con le jbl 200.5 e cercando in giro costa meno che prendere i pezzi separati..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •