Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    1

    4 klipsh rf82 su pioneer vsx-4asi-s come vi pare come accoppiata..


    salve sono nuovo posseggo 4 klipsh rf82 mk2 piu centrale rc62 sub velodyne il tutto su un top class pioneer del 2005 il vsx-4asi-s con lettore sacd pioneer dv-757ai e bluray pioneer bdp-lx08 dai miei punti di vista una bella accoppiata so che l'ample e un po vecchio ma sinceramente dai bei soldini che pagai lampli e il lettore cd 3000 euri del 2005...molta gente parla male di pioneer secondo me e un po sbagliato ***** non considerano i top class..io ascolto molto musica ma anche home theater e non invidio onkyo ecc anche se il mio piooner ha fatto fare una brutta figura ad un onkyo 857 che come dinamica e potenza e anche resa di riscaldamento il mio paioneer la fatto del male ho testato per un ora in musica il pioneer essendo ventilato e avendo un buon dissipatore non accusa l'onkyo va in protezione con le 4 klipsch rf82..quello che vi chiedo a voi mi conviene cambiare l'amplificatore...o lo ritenete all altezza...grazie per un eventuale risposta..

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    224

    Sicuramente al tuo pioneer non manca la potenza.
    Io avevo un onkyo tx-sr805 che erogava una potenza mostruosa come anche il tuo pioneer penso ma la preamplificazione non era il massimo oltre il fatto che non era aggiornato per quanto riguarda le codifiche.
    Sono passato ad un onkyo tx-nr 809 che ha una potenza inferiore ma una preamplificazione molto superiore.
    La preamplificazione è senza dubbio la parte più importante e la poca potenza è facilmente risolvibile aggiungendo un finale.
    Il mio modesto parere è che se puoi cambia sintoamplificatore.
    Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •