Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    1

    4 klipsh rf82 su pioneer vsx-4asi-s come vi pare come accoppiata..


    salve sono nuovo posseggo 4 klipsh rf82 mk2 piu centrale rc62 sub velodyne il tutto su un top class pioneer del 2005 il vsx-4asi-s con lettore sacd pioneer dv-757ai e bluray pioneer bdp-lx08 dai miei punti di vista una bella accoppiata so che l'ample e un po vecchio ma sinceramente dai bei soldini che pagai lampli e il lettore cd 3000 euri del 2005...molta gente parla male di pioneer secondo me e un po sbagliato ***** non considerano i top class..io ascolto molto musica ma anche home theater e non invidio onkyo ecc anche se il mio piooner ha fatto fare una brutta figura ad un onkyo 857 che come dinamica e potenza e anche resa di riscaldamento il mio paioneer la fatto del male ho testato per un ora in musica il pioneer essendo ventilato e avendo un buon dissipatore non accusa l'onkyo va in protezione con le 4 klipsch rf82..quello che vi chiedo a voi mi conviene cambiare l'amplificatore...o lo ritenete all altezza...grazie per un eventuale risposta..

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    224

    Sicuramente al tuo pioneer non manca la potenza.
    Io avevo un onkyo tx-sr805 che erogava una potenza mostruosa come anche il tuo pioneer penso ma la preamplificazione non era il massimo oltre il fatto che non era aggiornato per quanto riguarda le codifiche.
    Sono passato ad un onkyo tx-nr 809 che ha una potenza inferiore ma una preamplificazione molto superiore.
    La preamplificazione è senza dubbio la parte più importante e la poca potenza è facilmente risolvibile aggiungendo un finale.
    Il mio modesto parere è che se puoi cambia sintoamplificatore.
    Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •