Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    21

    Passaggio cavi HDMI a muro


    salve, sto finalmente mettendo sottotraccia i cavi che arrivano al tv...
    ho letto che per permettere il passaggio dell'HDMI è necessario almeno un corrugato da 40mm,
    mi chiedo: il corrugato da 40 puo' essere installato in una normale scatola portafrutti (tipo 503-506) da rifinire poi con tappi? a me sembra un po' grande!!
    ho visto che qualcuno ha usato canaline da condizionamento o tubi in pvc per scarichi civili incassati nel muro, ma in questi casi come si fa poi a rifinire il buco dietro la tv?
    forse chi ha il tv appeso al muro non ha questo problema, (buco addossato al tv), ma io almeno inizialmente il tv lo lascerei appoggiato su un mobile, in futuro se trovassi una staffa soddisfacente lo appenderei ma mi serve una staffa che possa farlo ruotare sull'asse verticale (per verede la tv dal tavolo disassato del salotto) per cui non vorrei che la rotazione mostrasse il "buco".
    attendo fiducioso, grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    21
    nessuno??

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Lecco
    Messaggi
    313
    Ascolta io in una classica scatola 503, quella per 3 frutti per intenderci, ci ho fatto passare un tubo rigido da 80. Il tubo lo fissi dietro la scatola, si spaccano i pezzetti di plastica già pretagliati, quindi non vedo dove stà il problema! Poi scusa, ma sei un magutto? Allora che te ne frega, loro sanno cosa devono fare. Ciao
    Ultima modifica di speed.pink; 14-03-2013 alle 21:57
    tv: Panasonic 50 Pz 70 sinto AV: Onkyo 875 br: Sony bdp s-790 front: B&W CM7 centrer: B&W CMC game: Playstation 3 sub: Velodyne spl 1000R sat: MYSky HD pc: imac 21"

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830

    a me hanno detto che un 32 dovrebbe bastare... dici di no?
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •