Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    3

    Consigli primo impianto dolby 5.1/7.1


    Buongiorno a tutti,
    È la prima volta che scrivo ma vi seguo da molto tempo.
    Finalmente ho deciso di iniziare a "comporre" un Buon impianto audio ma sono completamente ignorante in materia e per questo vorrei dei consigli da voi esperti.
    La domanda principale è se esiste una buon impianto che sia però anche flessibile. Mi spiego meglio: ora l impianto, che userei prevalentemente per film, lo dovrei mettere in Camera mia ( un buco di circa 3m x 2.5m )
    In un futuro Non troppo lontano prenderò casa e probabilmente l'impianto andrà in una sala con dimensioni sicuramente diverse. Esiste qualcosa di polivalente in questo senso?

    Per ora una possibilità sarebbe:

    Ampli: denon 2113
    Front: IL tesi 560
    Centrale: IL tesi 760
    Sorround: IL tesi 260
    Sub: IL basso basso 850

    Voi cosa dite? Avrebbe senso visto soprattutto quello che ho scritto sopra? Consigliate altro a parità di prezzo? (Budget massimo 1500)

    Domanda stupida: quanto può durare un
    Buon impianto se tenuto bene? (Intendo anche nel senso di tenere il passo con la nuova tecnologia)

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    102
    Ciao, mi aggancio alla tua discussione ed è per me anche il primo post che pubblico. Sono più o meno nelle tue stesse condizioni e vorrei entrare in questo affascinante mondo degli HT ma per farlo bisogna sapere molte cose sopratutto quando si tratta di spendere delle cifre considerevoli come mi sembra di aver capito. Vorrei acquistare della componentistica di buon livello ma sono ancora troppo niubbo per farlo da solo ma anche troppo "ambizioso" per accontentarmi di un sistema all in one anche se di buona marca.

    La stanza da coprire è di 7,40mt x 3,60mt e alta 2,90mt dove però la zona effettiva (divano, tv) è quella più stretta e il divano è attaccato alla parete. Volendo posso fornire anche una piantina che mi sono appositamente disegnato.

    Come marche che per adesso sto apprezzando solo sotto l'aspetto teorico ci sono: Denon, Onkyo, Harman & Kardon, Indiana Line, Marantz, Wharfedale, B&W e Yamaha. Si consideri che non ho mai e dico mai sentito suonare nessuna di queste e so già che dovrò farlo anche se non so bene dove visto che, a percezione, sembra che in Italia stia un po morendo questa passione.

    Come budget anch'io vorrei orientarmi sui 1000/1500 euro ma non escludo l'acquisto passo dopo passo e costruirmelo in un annetto ma avere anche la sicurezza che mi duri e soddisfi per molto tempo.

    Marche a parte la cosa che mi preme di più è sapere, in base alle dimensione della stanza, di quanta potenza ho bisogno veramente, ma non per cercare il risparmio ma semplicemente per fare la cosa giusta.

    Come utilizzo vorrei coprire gioco, film e musica.

    Penso che come dati iniziali siano sufficienti e chiedo ancora scusa per l'intromissione a Stampatex ma penso che in questo modo riusciamo ad avere entrambi maggiori info in un solo post. Se poi vediamo che diventa un casino allora me ne apro uno mio :P

    A un ultima cosa: sono orientato sul nuovo piuttosto che l'usato. Un mio vezzo personale.

    La parola ai guru.

    Ciao
    Ultima modifica di sn00p; 19-03-2013 alle 20:33

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Chieti
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da stampantex Visualizza messaggio
    Per ora una possibilità sarebbe:

    Ampli: denon 2113
    Front: IL tesi 560
    Centrale: IL tesi 760
    Sorround: IL tesi 260
    Sub: IL basso basso 850

    Voi cosa dite? Avrebbe senso visto soprattutto quello che ho scritto sopra? Consigliate altro a parità di prezzo?
    Secondo me le 260 sono un po' sprecate come surround;rimanendo in casa IL,mi orienterei sulle nota 240 o al massimo tesi 240.
    Tv: Panasonic Viera TX-P42GT30 Ampli: Harman Kardon AVR-156/230 Front: Indiana Line Tesi 260 Centrale: Indiana Line Tesi 760.....il resto a breve

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    La configurazione iniziale proposta da stampantex potrebbe essere un buon inizio, sopratutto a livello diffusori. Forse però, visto la futura disposizione in ambiente più grande, salirei un po' col livello del sinto, ad esempio fino ad un 3313 se vogliamo rimanere in casa Denon. Con un 3313, saresti più tranquillo anche per il futuro visto che ha anche le uscite preout per poter collegare anche un finale di potenza una volta che sarai nel nuovo ambiente.
    Se vuoi rimanere nel budget iniziale potresti evitare di prendere subito tutti i diffusori e partire, ad esempio, con le frontali e il centrale oppure coi frontali ed il sub, e poi aggiungere ciò che manca con calma.
    Un mio consiglio è, per lo meno mentre sarai nella stanza piccola, di evitare il 7.1.
    Tieni conto che inoltre far gestire bene 7 canali al 2113 la vedo un po' dura... motivo in più, se proprio ti servono tutti quei canali, di puntare ad un ampli con un pò più di ciccia, altrimenti, se ti prende la passione, nel giro di qualche mese sarai invogliato a cambiarlo... provare per credere!
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    3

    Grazie mille per i consigli a entrambi.
    Skardy sei riuscito a mettermi dubbi su l'unica cosa in cui ero abbastanza sicuro
    Ho trovato il 3313 dall Inghilterra a circa 750 euro..se così fosse però visto il budget dovrei per forza prendere le cose pian piano..

    Per quanto riguarda i diffusori Ho paura che la mia ragazza mi obbligherà a prendere quelli "laccati" ossia la serie tesi *42. Se Non fosse così prenderei le 240 come soround per risparmiare per l'ampli
    Per voi cambia tanto dalla serie tesi *60? Diffusori Alternativi neri o bianchi di altre marche sullo stesso prezzo?


    Ma quindi per la grandezza della stanza Non ci sono problemi?mi pare di capire solo che per una stanza grande ci vuole più potenza ma in una stanza piccola va bene tutto..corretto?

    Ma quanto può durare un buon impianto? La mia paura è di spendere per poi avere qualcosa di obsoleto in poco tempo..

    Scusate per tutte le domande che faccio!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •