|
|
Risultati da 3.286 a 3.300 di 11289
Discussione: Audyssey Room Correction
-
10-04-2013, 22:10 #3286
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
No maverick, il problema me lo da con skyhd, con la ps3 non ho notato problemi, anche se l'ho usata poco. Per ora uso un cavo coassiale tra skyhd e il sinto. Domani mi procuro un cavo ottico così domani sera faccio una prova veloce. Cmq anche questa sera, nei canali con segnale stereo nessun problema, me lo fa solo con le tracce 5.1.
-
11-04-2013, 16:53 #3287
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 252
Il sub non ce l'ho...cmq non credo sia l'ampli perchè pure quello di mio fratello lo fa......solo che è più leggero e non da fastidio. Ho notato che il fruscio me lo da anche senza audyssey e dynamic eq,a sto punto penso sia dovuto a un'altro tipo di interferenza. Per ora il fruscio l'ho ridotto(ancora c'è però) disattivando il Music Optimizer.
Impianto Home Theatre 1: TV:Sony 65A95K A/V:Marantz Cinema 40 Finale di Potenza:Rotel RMB 1555 Diffusore Centrale: Cabasse Socoa MC170 Diffusori Frontali:Cabasse Java MC40 Diffusori Surround:Cabasse Eole 4 Subwoofer:SVS SB-16 Ultra
-
11-04-2013, 16:59 #3288
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Prova a staccare tutto in casa , luci, frigo,lavatrice,forno,caldaia ecc. ecc..
-
15-04-2013, 10:52 #3289
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
- Messaggi
- 285
buongiorno a tutti, ho cercato un pò nella discussione ma non ho trovato una risposta ben precisa al mio "dubbio".....allora provo a porla adesso: come potete vedere in firma ho un onkyo 609 con Audyssey 2EQ che, devo dire, ha fatto un buon lavoro nel mio ambiente, ma sento che manca un pò di controllo sul sub, non cose grosse, ma qualcosina manca......ora, prendendo sempre un onkyo (poichè a me piace questa timbrica) con il multEQ XT, teoricamente dovrei ottenere un'equalizzazione più accurata sui satelliti e, soprattutto, l'avrei sul sub.......in poche parole, qualcuno ha avuto modo di apprezzare le differenze sulle due versioni di Audissey in oggetto ??...
TV: LG 77C15 Decoder: Sky Q Platinum Sintoampli: Denon AVR_X4500H Front: Tannoy DC6T Revolution Signature Center: TANNOY Mercury 7C Surround: Audio Pro EGO 212 Subwoofer: SVS SB-3000
-
15-04-2013, 11:03 #3290
La XT e la XT32 sono decisamente superiori alla 2EQ in molti parametri e soprattutto sul sub, dato che la 2EQ non prevede filtri su di esso (la XT ne ha 128, la XT32 512) quindi cambiando ampli otterresti un migliore risultato su tutti i diffusori sia a livello di calibrazione che a livello di finali e preamplificazione.
Quindi l'upgrade di ampli ti dara' sicuramente benefici (e non solo per Audyssey) pero' se il tuo problema e' solo sul sub e non vuoi spendere molto valuta un apparecchio dedicato come l'Antimode che permette una regolazione piu' accurata e soprattutto personalizzabile.
-
15-04-2013, 17:54 #3291
@Dakhan
Forse siamo out: Puoi chiarire meglio Antimode il funzionamento e il suo utilizzo in ambiente.
Eventualmente postare dov'è reperibile. La cosa potrebbe interessare anche ad altri
Ti ringrazio so che sei sempre disponibile.Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
15-04-2013, 18:28 #3292
Ci sono thread dedicati, vedi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...ione-ufficiale
-
15-04-2013, 19:46 #3293
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
- Messaggi
- 285
@Dakhan.......grazie,gentile come al solito
TV: LG 77C15 Decoder: Sky Q Platinum Sintoampli: Denon AVR_X4500H Front: Tannoy DC6T Revolution Signature Center: TANNOY Mercury 7C Surround: Audio Pro EGO 212 Subwoofer: SVS SB-3000
-
15-04-2013, 19:54 #3294
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Marco68 vedendo la tua firma un onkyo 818/809/1009 ci starebbero bene, il sinto e' il punto debole del tuo impianto
-
16-04-2013, 15:14 #3295
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
- Messaggi
- 285
ciao maveric77, avevo anch'io pensato proprio come te, ma purtroppo lo spazio in altezza nel mobile dove vanno le elettroniche mi può permettere al massimo un 709 (che poi ha le stesse misure lel 609), dall'809 in poi aumenta l'altezza.....quindi per cui posso fare un piccolo upgrade soltanto fino a lì che comunque, oltre ad avere in più le pre-out, ha qualche watt e soprattutto il mulEQ XT, credo che un miglioramento "tangibile" dorei averlo.....non mi manca poi molto ad arrivare ad essere soddisfatto....
TV: LG 77C15 Decoder: Sky Q Platinum Sintoampli: Denon AVR_X4500H Front: Tannoy DC6T Revolution Signature Center: TANNOY Mercury 7C Surround: Audio Pro EGO 212 Subwoofer: SVS SB-3000
-
16-04-2013, 15:56 #3296
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Nella tua situazione se non ci scapiti molto passerei al 709 nn tanto per quei pochi watt in piu' ma per la calibrazione migliore e per le Pre Out che potresti poi usare (spazio permettendo)
Come alternativa potresti andare sui denon pero' potrebbe nn piacerti come suonano
oltre ad avere in più le pre-out, ha qualche watt e soprattutto il mulEQ XT, credo che un miglioramento "tangibile" dorei averlo
Lo penso anche ioUltima modifica di guest_114372; 16-04-2013 alle 16:03
-
17-04-2013, 16:51 #3297
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
Ho fatto dei test, cambiando il cavo di collegamento a SKYHD, ma il problema persiste. Con il lettore bluray invece tutto ok. Ho trovato un'interessante discussione sul sito ufficiale AUDYSSEY: https://audyssey.zendesk.com/entries...volume-problem
A quanto pare si tratta di un problema tuttaltro che raro, e che si manifesta con la TV via cavo all'estero,con segnale 5.1 e non in stereo , similitudine con SKYHD? Inoltre proprio in quella discussione ( ma ce ne sono altre ) un utente ha postato il link su Youtube di un filmato girato da lui che riguarda il problema di abbassamento dell'audio, così potete farvi un'idea di quello che mi succede- a lui però si presenta anche con dynamic volume su off-.
http://www.youtube.com/watch?v=zf2j6-QZMtQ
-
21-04-2013, 21:45 #3298
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Mi permetto di reisumare un post passato di qualche tempo fa' ben fatto e molto chiaro , raccomando di eseguire le indicazioni in modo scrupoloso per permettere al microfono una lettura corretta.
le misurazioni vanno fatte TUTTE e 8 (se previste per il vostro modello), posizionando il microfono puntato verticalmente (è calibrato per suono radente) all'altezza delle orecchie da seduto, ad almeno 70/80 centimetri da qualsiasi parete (falsano le misure) su un treppiedi possibilmente leggero (tenere il microfono in mano o su una testa di cavalletto troppo imponente falsa le misure) ed evitando nel modo più assoluto che le vibrazioni meccaniche giungano al microfono (soprattutto per la gamma bassa, la velocità delle onde nel solido è molto più alta di quella in aria, questo falserà sia il livello che la distanza del sub rilevata, per esempio, ma anche tutto l'intervento di equlizzazione temporale in gamma bassa). Durante le misurazioni non trovatevi mai all'interno del perimetro delimitato dalle linee congiungenti i vostri diffusori (almeno non trovatevi mai tra il microfono e il diffusore che sta suonanado i toni in quel momento). Tenete tutte le porte chiuse, se possibile. Anche nelle pause tra un treno di impulsi e il successivo non fate alcun rumore. Accendete il sub, non lasciatelo in autoaccensione.
Il primo punto di misura è quello più importante, serve a rilevare distanze e livelli di tutti i diffusori.
E' la posizione della vostra seduta preferita, chessò, la seduta centrale della prima fila in una sala dedicata simmetrica, la vostra poltrona preferita in salotto, o al centro del divano principale. I successivi 7 punti non devono essere assurdi, completamente svincolati dal primo. Questo è lo schema per le successive misure per ottenere il miglior risultato nell'area principale di ascolto:
|6-----5-----4|
|2-----1-----3|
|---7-----8---|
le tre linee sono parallele, 2 e 3 sono a circa 60/70 cm a destra e sinistra della posizione 1 (tre sedute su un divano), la linea 4-5-6 è 60/70 cm più avanti della linea di scolto sul divano, quella 7-8 dietro la testa sempre alla stessa distanza.
L'Audyssey deve capire come suona la stanza nella zona attorno al punto di ascolto principale, per ottimizzare la resa all'interno di quella che loro chiamano "acoustic bubble", sia nel dominio della frequenza che del tempo (fase).
Piuttosto che andare vicino alle pareti eseguite la calibrazione su una area più piccola, sempre con la misurazione 1 al centro e le altre 7 distribuite in questo modo.jpg
Più è grande l'area coperta meno sarà efficacie il risultato, quindi limitatela al necessario (esempio 1,2,3 sono le sedute principalmente utilizzate). E' inutile e deleterio per il risultato finale calibrare per punti svincolati o per quel puff dove si stende il cane quando non c'è posto sul divano
Riporto la guida anche dal sito ufficiale Audyssey , faccio presente che lo schema e' leggermente diverso ma non credo porti differenze di lettura
http://translate.google.it/translate...ed=0CDIQ7gEwAA
Aggiungo: una calibrazione fatta come si deve fa' la differenza quindi prestate molta cura nell'eseguirla.(considerate che lo dice uno che la odiava ed invece ora non potrei farne a meno)Ultima modifica di guest_114372; 21-04-2013 alle 22:29
-
22-04-2013, 20:27 #3299
Ottimo Mar.... una guida fa' sempre bene....
E condivido in pieno , l' impressione ed il tuo parere .... i primi giorni odiavo l' Audyssey .... dopo 2 mesi di utilizzo apprezzo in pieno la sua bonta' , e qualita' che offre per calibrare il sound in una sala...e per come corregge ed equalizza l' acustica ambientale al meglio delle possibilita' ... " strutturale" e senza fare fare lavori di insonorizzazione...
e ve lo dice uno che ha una sala di 28mq a mansarda , con tavolo in vetro temperato e divano di 5m ad L in vera pelle, quindi non facile da calibrare a livello di suond....La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
22-04-2013, 20:48 #3300
Caspita in sala hai tutto quello che NON dovrebbe essere presente in un ambiante HT
. Audyssey santa subito!!
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.