Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 34 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 509
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094

    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Ti becchi tutte le riflessioni della stanza
    A si!!! e come mai prima quando avevo il Yamaha non accadeva... le riflessioni , erano sparite ???
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Se non si muove ci vuole una vita e non basta

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da mare72 Visualizza messaggio
    A si!!! e come mai prima quando avevo il Yamaha non accadeva... le riflessioni , erano sparite ???
    Con lo Yamaha non equalizzavi?

    Come ho gia detto ogni timbrica avra' un comportamento diverso in ambiente, un sinto piu' freddo sara' sicuramente equalizzato di meno
    Ultima modifica di guest_114372; 02-03-2013 alle 13:56

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Solo i primi mesi... poi feci tutto in manuale modificato da me... ed eliminai YPAO
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Prova cn il Denon anche se non so il risultato, secondo me sbagli cmq provare non costa niente

  6. #36
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    In merito alla questione mi sono formato una certa opinione, del tutto personale e da prendere come tale.
    Che l'ambiente (non trattato) caratterizzi in modo inevitabile l'emissione dei diffusori è una cosa normale.
    Ogni modifica al segnale (correzione attiva) fa la stessa cosa. Le riflessioni spesso al nostro orecchio non vengono individuate come tali, ma vengono interpretate come se facessero parte del suono emesso dai diffusori.
    Ci può stare che il risultato per quanto non corretto e non lineare, piaccia.
    In questi casi modificando (correggendo) ciò che l'ambiente aggiunge o toglie alla timbrica o all'emissione naturale del diffusore il risultato potrebbe non piacere.

    Se il risultato acustico senza equalizzazione piace, si deve cercare di agire in modo passivo su quelli che sono i problemi che arrivano ad infastidire l'ascolto. Poi naturalmente per settare le distanze e i tagli ci si può benissimo arrangiare a mano, mentre per i livelli un fonometro andrà bene.

    Il sub è un po' un discorso a parte e spesso i problemi stanno proprio in quella zona dello spettro sonoro, dato che le frequenze basse sono molto difficili da correggere in modo passivo. Il meglio che si può fare è studiare con cura il posizionamento, se si ha la libertà di farlo. Il trattamento passivo in quei casi è spesso invasivo e difficile da attuare in ambienti non dedicati e spesso la soluzione può essere costituita dalla correzione acustica attiva, magari per mezzo di apparecchi dedicati esclusivamente a quello, evitando di intervenire sul resto dell'emissione in ambiente.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Prova cn il Denon anche se non so il risultato, secondo me sbagli cmq provare non costa niente
    Domani sono piu libero , mi metto con pazienza... resetto da fabbrica l' ampli... e calibro tutto in manuale.... e poi valuto e vi faccio sapere... la questione dove vado un po' in tilt, sono i livelli db... senza fonometro , come li imposto a dovere in manuale ??
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Fai comunque la calibrazione e poi disattiva tutto audissey e dynamic eq, in questo modo hai i livelli impostati, controlla poi anche le distanze

    Oppure prima di resettare il sinto segnati i livelli e le distanze

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Ok.. poi vi aggiorno
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    Non avevo fatto caso a questo thread...mi iscrivo subito e vi pongo immediatamente il mio problema...

    mi hanno "sfrattato" dalla stanza in cui stavo prima causa eccessivo disturbo alla quiete pubblica , così ho trasferito tutto l'impianto in un'altra stanza, ma ora ho qualche difficoltà nel regolare il tutto e avrei bisogno del vostro aiuto...
    intanto vi posto alcune foto della nuova sistemazione...click sul thumbnail per ingrandirlo



    vi dico subito cosa secondo me non va, ovvero la mancanza di sensazione di avvolgimento che invece nella stanza di prima avevo...il fatto è che le impostazioni sono rimaste le stesse...
    mi aiutate a settare il filtri passa alto, passa basso, sub del mio 5010 per una migliore resa?
    suggerimenti per la disposizione della mobilia nella stanza? (so già che vuole un tappeto almeno)...
    vi do anche la scheda tecnica dei diffusori così che mi possiate suggerire le migliori regolazioni...

    i frontali sono 2 B&W DM601.S3
    ecco la scheda tecnica

    Description 2-way vented-box system
    Dimensions
    • Height: 365mm (14.4in)
    • Width: 204mm (8in)
    • Depth: 228mm (9in)


    Net Weight 6.1kg / 13.4lb
    Freq. Response 60Hz - 22kHz ± 3dB on reference axis
    Freq. Range -6dB at 48Hz and 42kHz
    Sensitivity 88dB spl (2.83V, 1m)
    Normal Impedance 8 ohms (minimum 3.0 ohms)
    Power Handling 25W - 100W into 8 ohms on unclipped programme
    Drive Units
    • Unit 1: 1x 25mm (1in) metal dome high-frequency
    • Unit 2: 1x 165mm (6.5in) woven Kevlar® cone bass/midrange


    Finish Cabinet: Black Ash or Sorrento (light oak) vinyl
    Grille: Black Cloth
    Dispersion
    • Description: Within 2dB of response on reference axis
    • Horizontal: over 40° arc
    • Vertical: over 10° arc


    Harmonic Distortion 2nd & 3rd harmonics <1% 88Hz - 20kHz (90dB spl, 1m)
    Crossover Frequency 4kHz
    Max. Recommended Cable Impedance 0.1ohms

    il centrale è sempre un B&W LCR60 S3
    Scheda tecnica

    Description: 2.5-way vented-box centre system
    Frequency range(-6dB): 55Hz and 42kHz
    Power handling: 120W into 8Ω
    Sensitivity: 88dB spl (2.83V, 1m)
    Impedance: 8Ω (minimum 3.0Ω)
    Dimensions: H 175mm W 460mm D 305mm H 6.9” W 18.1” D 12.2”
    Weight: 9 kg / 19.8 lbs.
    i posteriori invece sono dei modesti JBL FLIX20
    scheda tecnica

    High-Frequency Transducer: 12mm poly cone
    Low Frequency : 4-1/2"(high-polymer laminate)
    Crossover Frequency: 9.0kHz
    Frequency Response (–6dB): 100Hz – 20kHz
    Sensitivity: 90dB
    Nominal Impedance Recommended: 8 ohms
    Amplifier Power: 10 – 50 watts
    Dimensions (H x W x D): 8-11/16 x 5-7/8 x 5-1/4" 221 x 149 x 133mm
    Weight: 5 lbs/2.3 kg
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da Pedro80 Visualizza messaggio
    mi aiutate a settare il filtri passa alto, passa basso, sub del mio 5010 per una migliore resa?
    suggerimenti per la disposizione della mobilia nella stanza? (so già che vuole un tappeto almeno)..]
    Se i componenti non sono cambiati, non dovresti sentire l'esigenza do modificare i parametri relativi al passa alto dei diffusori. Potresti variare il livello del sub per ottimizzarlo al nuovo ambiente più piccolo.
    La differenza sostanziale peggiorativa rispetto alla sistemazione precedente, riguarda la totale mancanza di arredo "utile" per gestire le riflessioni. Il mobile a specchi, le tende sottili alla finestre e i quadri alle pareti enfatizzano ulteriormente il problema. Un tappeto, benchè spesso e peloso, ottimizzerebbe solo le riflessioni primarie del pavimento.

    Valuta un tendaggio più spesso alla finestra, e se possibile cerca di riempire un po' le pareti, almeno per il 25% della loro superficie con scaffali, mensole (riempite di libri). precedenza alla parete di fondo. Indispensabile il tappeto di cui sopra.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Hai rifatto la calibrazione ambientale ?

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Hai rifatto la calibrazione ambientale ?
    si certo, ma non mi è piaciuto assolutamente il risultato!

    vorrei comunque chiedere un parere sull'impostazione dei tagli delle frequenze per i diffusori....

    attualmente il 5010 è settato così:
    Frontali: 60Hz
    Centrale: 70Hz
    Surround: 130Hz
    Sub: impostato a circa 80Hz

    equalizzatore disabiltiato!
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Beh vedendo i tuoi diffusori direi
    Frontali, centrale e sorround 80
    Il sub metti il lpf al massimo e poi imposta da ampli l'lpf di lfe a 120hz.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637

    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Beh vedendo i tuoi diffusori direi
    Frontali, centrale e sorround 80
    Il sub metti il lpf al massimo e poi imposta da ampli l'lpf di lfe a 120hz.
    ora provo....ma sei sicuro di settare i surround a 80Hz???hai letto le specifiche?
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...


Pagina 3 di 34 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •